Archive for settembre 12th, 2011

settembre 12, 2011

Bruce Springsteen – You can look (but you better not touch) – Buonanotte compagni.

La canzone di una tentazione. Puoi guardare ma faresti meglio a non toccare.

settembre 12, 2011

Paul Simon a Ground Zero.

Durante la cerimonia commemorativa  a Ground Zero, a New York, Paul Simon ha cantato la canzone The Sound of Silence. Paul Simon ha iniziato a scrivere la canzone, che originariamente si chiamava The Sounds of Silence, dopo l’uccisione del presidente statunitense John Fitzgerald Kennedy, nel novembre del 1963. Nel 1964 Simon & Garfunkel ne registrarono una versione acustica per il loro primo album Wednesday Morning, 3 A.M. e nel settembre del 1965 la canzone è stata pubblicata come singolo, con l’aggiunta della batteria, del basso e della chitarra elettrica. The Sound of Silence deve parte della sua popolarità anche alla sua presenza nella colonna sonora del film Il laureato, nel 1967.

settembre 12, 2011

iPhone 5 bianco e nero con 16 o 32 GB secondo Vodafone.

Sul sito inglese di Vodafone sono comparsi dei riferimenti al futuro iPhone 5 nella sezione relativa ai telefoni compatibili con Sure Signal, un dispositivo che permette di effettuare chiamate anche in luoghi dove c’è poco campo sfruttando come ponte una connessione ad Internet da almeno 1 Mbit/s.

I modelli di iPhone 5 citati da Vodafone prevedono sia la versione bianca sia la versione nera, con tagli di memoria da 16 o 32 GB, ovvero gli stessi disponibili attualmente per l’iPhone 4, ma anche gli stessi proposti da Apple oltre due anni fa quando venne introdotto l’iPhone 3Gs.

Fino ad oggi i vari rumors hanno sempre ipotizzato tagli di memoria da 32 e 64 GB per il nuovo iPhone 5, ma in effetti con il debutto di iCloud un tale quantitativo di memoria potrebbe essere superfluo, mentre sarebbe indispensabile anche una versione da 16 GB, visto che il cosiddetto iPhone economico dovrebbe essere disponibile solo con 8 GB di memoria.

In realtà le informazioni sulle possibili versioni dell’iPhone 5 apparse e poi scomparse dal sito Vodafone potrebbero essere solo frutto di speculazioni e non una svista di qualcuno che ha pubblicato in anteprima le reali caratteristiche del dispositivo.

settembre 12, 2011

iPhone 5 entro metà ottobre con Sprint.

Da tempo si mormora che l’operatore telefonico statunitense Sprint affiancherà per la prima volta AT&T e Verizon nella commercializzazione di uno smartphone della Mela, iniziando proprio dal prossimo iPhone 5.

Un’ulteriore conferma a queste indiscrezioni arriva direttamente da una nota diffusa attraverso il sistema interno di Sprint ai dipendenti dell’azienda, avvisandoli che dal 30 settembre al 15 ottobre non potranno prendere ferie a causa del possibile lancio di un importante smartphone. L’idea è che Sprint richieda a tutti i suoi dipendenti di essere presenti in quel periodo per effettuare i necessari corsi di formazione e gestire adeguatamente il lancio dell’iPhone 5, che quindi dovrebbe avvenire entro la metà di ottobre.

Bloomberg ribadisce che Sprint lancerà l’iPhone 5 verso metà ottobre, con un’offerta che si differenzierà nettamente da quella di AT&T e Verizon, in quanto oltre a sovvenzionare l’acquisto del dispositivo offrirà un vero e proprio piano dati illimitato a tariffa fissa.

Nessuna indiscrezione invece per quanto riguarda gli operatori telefonici europei, ma come è avvenuto per l’iPhone 4, il lancio dell’iPhone 5 in Italia potrebbe non coincidere con quello degli Stati Uniti ed essere rinviato a novembre.

settembre 12, 2011

B erlusconi ha mal di denti.

… E A TE IL TARTARO CHI LO SCROSTA ??

settembre 12, 2011

La manovra di Berlusconi.

settembre 12, 2011

ALTROCONSUMO, PESTICIDA VIETATO IN PANE MENSE SCOLASTICHE GENOVA.

Un pesticida vietato in Europa (Diclorvos) e’ stato trovato nel pane di due mense scolastiche a Genova. Lo rende noto l’associazione Altroconsumo che ha passato al setaccio dieci refettori di scuole primarie in cinque citta’ per verificare la sicurezza dei pasti. Piu’ di un terzo dei piatti analizzati contiene antiparassitari. A rischio frutta e pane. L’inchiesta ha coinvolto un campione di dieci scuole di primo grado a Genova, Milano, Napoli, Roma e Torino. Per una settimana, sono stati prelevati porzioni di pasto dai primi piatti, dai contorni, dalla frutta e dal pane. Sui 40 gruppi di pietanze sono stati cercati 253 pesticidi.

Miglior risultato per le scuole di Roma: nessun pesticida trovato nei piatti. A Milano, Napoli e Torino riscontrati antiparassitari, ma nei limiti di legge.

settembre 12, 2011

SALUTE: MAGNETI ‘ORDINANO’ A CERVELLO DI NON MENTIRE.


SALUTE: MAGNETI ‘ORDINANO’ A CERVELLO DI NON MENTIRE

Brutte notizie in arrivo per i bugiardi di professione. Ricercatori estoni hanno scoperto che utilizzando la stimolazione cerebrale con magneti applicati su alcune zone della testa si può influenzare la scelta di mentire o di dire la verità.

Inga Karton e Talis Bachmann, il cui studio è pubblicato su Behavioural Brain Research, hanno utilizzato le onde magnetiche per colpire il lato destro o sinistro della corteccia prefrontale dorsolaterale, un’area del cervello che si trova subito dietro la fronte. Quando il cervello veniva stimolato tramite le onde magnetiche nella parte sinistra le bugie aumentavano. Al contrario, se gli stimoli colpivano la parte destra della fronte il “tasso di onestà” migliorava sensibilmente.

L’esperimento ha visto arruolate 16 persone che aveva ricevuto dischi di diverso colore. I ricercatori hanno chiesto ai volontari di mentire o di dire la verità, ma l’azione dei magneti ha “deviato” la libera scelta dei partecipanti.

settembre 12, 2011

Decontaminazione nucleare e arte.

Decontaminazione nucleare

L’Arte è trasmissione delle emozioni. Tutte: anche di paura, ossessione e paranoia. L’installazione presentata nella galleria ha l’emblematico titolo Radioactive Control e esprime la paura per gli incidenti nucleari, di qualunque genere: civile o militare sull’onda emotiva di quanto accaduto e ancora accade a Fukushima Daiichi.

Cento uomini in tuta bianca, con i loghi dell’atomico, girano in squadre: decisamente inquietante. Ma sono fantasmi. Sotto le tute luci a led e i volti sono palloncini bianchi. Se da un lato animano uno scenario da incubo dall’altro ci strappano un respiro di sollievo, un sorriso e la meraviglia, una volta svelata la loro inconsistenza. Il monito è chiaro e fa riflettere.

I sinistri personaggi fanno parte di un’installazione artistica al Dockville Festival a Amburgo, in Germania che ha deciso la dismissione delle sue centrali nucleari. Gli artisti ideatori e creatori dell’installazione che avrà vita per un mese sono gli spagnoli di Luzinterruptus, dove trovate le altre bellissime foto dell’autore Gustavo Sanabria.

settembre 12, 2011

“Fukushima città di morte”: la frase costa le dimissioni al ministro Yoshio Hachiro

lanterne a soma città a 100km da fukushima

Sei mesi fa, l’11 marzo 2011, il terremoto prima, tsunami poi e incidente nucleare a Fukushima Daiichi. Nella città di Soma nella Prefettura di Fukushima, (la foto in alto di Japan Today) i cittadini, per commemorare le vittime, hanno librato nel cielo centinaia di lanterne. L’immagine è molto poetica e vuole portare un po’ di dolcezza in tutta questa amara vicenda.

A amareggiare ulteriormente, infatti le dimissioni del ministro all’economia, Yoshio Hachiro rassegnate dopo aver pronunciato, durante la conferenza stampa di venerdì, alla fine della visita alla città di Fukushima:

Purtroppo, non c’era un’anima viva per le strade. Questo ricordava una città di morte.

Non solo, ma dopo aver visitato la centrale nucleare di Fukushima Daiichi fa il gesto di strofinare la sua giacca contro quella di un giornalista spiegandogli che così lo avrebbe contaminato con le radiazioni.

Continua a leggere: “Fukushima città di morte”: la frase costa le dimissioni al ministro Yoshio Hachiro