Archive for settembre 10th, 2011

settembre 10, 2011

Tracy Chapman – Fast car – Buonanotte compagni.

Un provino fatto per caso e nasce un successo. Al suo esordio infatti il brano vinse un meritato Grammy, ma soprattutto diede il via alla carriera della cantautrice.

settembre 10, 2011

Malagrotta, vergogna di Roma

Per legge doveva chiudere quattro anni fa. Invece la discarica più grande d’Europa continua a ingigantirsi ‘in proroga’. E’ una bomba ecologica alle porte della capitale. Dove la raccolta differenziata resta bassissima.

Napoli al confronto è un eden.

settembre 10, 2011

Apple vince la causa contro Samsung in Germania. Stop alla vendita dei tablet.

Apple ha vinto la causa intentata contro la concorrente coreana Samsung, ottenendo il blocco della la vendita in Germania del tablet Galaxy 10,1 accusato dall’azienda di Steve Jobs di copiare tecnologia e design dell’iPad.

Nella causa presentata in Germania, Apple ha sostenuto che la tavoletta di samsung avrebbe violato il «design comunitario» del suo prodotto, depositato a livello europeo già nel 2004.

Il tribunale di Dusseldorf ha confermato la precedente ingiunzione temporanea che vietava a Samsung la vendita dei propri Tab in quello che è il più grande mercato europeo. La corte ha anche obbligato Samsung a ritirare un altro nuovo modello, il più piccolo Galaxy 7.7, dal proprio padiglione alla fiera dell’hi-tech IFA che si è svolta nei giorni scorsi a Berlino.

settembre 10, 2011

Cesaria Evora – Noiva de ceu

Così lontana così vicina.

Che ne pensi Antonio?

settembre 10, 2011

Aids: verso il vaccino.

Due anni fa, un equipe di scienziati italiani ha scoperto come può essere importante l’azione della proteina P17 nel bloccare progressivamente il proliferare del virus HIV, consentendo così la stimolazione delle difese immunitarie che vengono inibite dall’azione dello stesso virus. Questo è solo uno dei tasselli del puzzle che da anni, molti ricercatori e scienziati cercano di compiere, un costrutto di non facile portata che ha come scopo quello di sconfiggere l’HIV.

“La peste del duemila”, come viene definito da molti, è il virus dell’immunodeficienza umana, virus che  prende il nome di AIDS nel caso in cui si parli di immunodeficienza acquisita. La prima diffusione di questa immunodeficienza sembra risalire al ventesimo secolo quando, in Africa,  un retrovirus animale subì una mutazione che in seguito alla contaminazione dell’uomo provocò una vera e propria epidemia. Le modalità di trasmissione sono diverse: vi è quella ematica, quella verticale (madre-figlio) e quella sessuale, di cui quest’ultima risulta essere la fonte di trasmissione più diffusa, anche in Occidente. Tuttavia, un altro veicolo di trasmissione assai importante, e non sottovalutabile, è il sangue. Quest’ultimo rappresenta il motivo di contagio determinante soprattutto tra i tossicodipendenti, in quanto è tramite il riuso di siringhe che il sangue infetto viene a contatto con quello della persona esente dal virus.

settembre 10, 2011

Lazio -Milan 2-2

Peccato! Per un pò ho goduto come un fagocero.

settembre 10, 2011

Berlusconi rimprovera Sacconi per la barzelleta sulla monaca.

settembre 10, 2011

Avanti c’è posto.

Viva l'Italia di Enzo Scarton

settembre 10, 2011

CIBO: PIU’ FFERRO NEL RISO, UNA NUOVA VARIETA’ AIUTERA’ LA LOTTA ALLA MALNUTRIZIONE

CIBO: PIU' FERRO NEL RISO, UNA NUOVA VARIETA' AIUTERA' LA LOTTA ALLA MALNUTRIZIONE

Prodotta una varietà di riso i cui chicchi contengono abbastanza ferro da soddisfarne il fabbisogno alimentare giornaliero. La buona notizia arriva dalle pagine di PLoS One, che ha riportato i risultati delle ricerche degli scienziati dell’Australian Center for Plant Functional Genomics. Lavorando nei laboratori delle università di Adelaide e Melbourne, dell’University of South Australia e della Flinders University (Australia), i ricercatori sono riusciti a ottenere una pianta geneticamente modificata con aumentato trasporto del minerale nell’endosperma del seme, la parte della pianta utilizzata nell’alimentazione umana, in cui il contenuto di ferro è fino a quattro volte maggiore del normale e i livelli di zinco raddoppiano.

La nuova pianta potrà risolvere diversi problemi associati alla malnutrizione – come limitato sviluppo mentale, bassa risposta immunitaria e anemia – causati dal fatto che il riso, principale fonte alimentare in molti paesi poveri, non contiene le quantità di ferro e zinco richiesti dall’organismo.

settembre 10, 2011

Vaccino contro il cancro alla cervice: anche basse dosi offrono un’adeguata protezione.

Meno delle tre dosi previste come contro il alla potrebbero gia’ offrire una adeguata protezione dalla malattia.Lo studio, pubblicato sulla rivista Journal of the National Cancer Institute, e’ stato condotto dall’americano National Cancer Institute del National Institutes of Health. Il alla uterina, causato dal umano () e’ la terza forma di piu’ comune fra le donne. La vaccinazione attualmente disponibile contro l’ 16 e 18, due ceppi che contribuiscono in gran parte alla diffusione della patologia, prevede la somministrazione di tre dosi nell’arco di sei mesi.