Dalle lacrime alla cura delle infiammazioni che ‘chiudono’ il naso. Le qualità del peperoncino, oltre a far felici gli amanti della tavola, possono aiutare a curare le forti sinusiti e le riniti non allergiche.
Grazie ad un nuovo spray che contiene un ingrediente derivato dalla specie ‘Capsicum annum’. A scoprire l’ennesima qualità del frutto ‘spice’ e trasformarla in uno pratico spruzzino, è un studio dell’University of Cincinnati, pubblicato sulla rivista Annals of allergy, asthma & immunology.
“I risultati dei test – si legge nella ricerca – hanno dimostrato che il nuovo spray, usato per due settimane su 44 persone con forte rinite non allergica, congestione nasale o sinusite, si è dimostrato sicuro, veloce ed efficace nel contrastare questi fastidi”.
Rispondi