Archive for agosto 23rd, 2011

agosto 23, 2011

Queen Bohemian rhapsody – Buonanotte compagni.

Stando a quello che racconta Brian May, chitarrista dei Queen, tutti i componenti della Band rimasero sconcertati il giorno in cu Mercury si presentò con la bozza di questa suite in quattro parti. Niente in confronto al giorno in cui l’imprevedibile Freddie avrebbe annunciato agli altri la sua intenzione di chiamare questo album A night at the Opera (e mai titolo fu più indicativo del contenuto di un disco). Le teconologie di registrazione furono messe così a dura prova dalle sovraincisioni dei vari scaramouche e fandango contenuti nelle canzoni, che proprio a causa dei ripetuti passaggi, alcuni nastri divennero così sottili da quasi scompartire.

agosto 23, 2011

Riposizionamento.

Piazza Affari in deciso rialzo. Ha beneficiato dell’evoluzione della situazione in Libia”.

agosto 23, 2011

GLI AMICI SI VEDONO NEL MOMENTO DEL BISOGNO.

Mezzo mondo si chiede dove sia.
Ci sarà un amico fidato che lo toglierà dai guai,
dopo avergli baciato le mani ed altro ?
agosto 23, 2011

Cannabis terapeutica: in California maggior diffusione.

I ricercatori dell’Università di California, Santa Cruz, hanno analizzato i dati di 1746 consecutivi pazienti di nove dispensari di medica.

Gli Autori riportano che “il sollievo del dolore, degli spasmi, del mal di testa, dell’ansia, così come il miglioramento del sonno e del rilassamento erano i motivi che i pazienti citavano per l’uso di marijuana medica”. In particolare l’ 82.6% la usavano per il dolore, il 70.7% per migliorare il sonno, il 55% per rilassamento, il 41% per gli spasmi muscolari, il 41% per la cefalea, il 38% per l’ansia, il 28% per la nausea e il 26% per la depressione.
I pazienti riferivano che la produceva più di un beneficio terapeutico, e il 79,3% riferiva inoltre di aver provato precedentemente altri farmaci prescritti dai loro medici, e quasi la metà di tali farmaci erano oppiacei. Due quinti dei pazienti non avevano mai usato la canapa per uso ludico prima di provare la medica. L’uso di tabacco in questo campione di pazienti era più elevato della media, mentre l’uso di alcol era più basso. Anche l’uso di “droghe”, come la cocaina, la metamfetamina e l’eroina, era minore rispetto alla popolazione generale.

agosto 23, 2011

Attacchi cardiaci: raffreddare organismo salva organi vitali da temporanea insufficienza

Dopo un l’uso di particolari liquidi, ricchi di , potrebbe proteggere e salvare gli organi vitali dalla mancanza d’ossigeno. Ricercatori francesi dell’Inserm hanno infatti sviluppato, su animali da laboratorio, una nuova tecnica per raffreddare l’ quando il cuore si ferma, in modo da evitare danni se non si riesce a rianimare rapidamente il paziente.

Il metodo sperimentale – descritto sulla rivista ‘Circulation – consiste nel somministrare liquido al nei , abbassando così rapidamente la temperatura dell’ per limitare le conseguenze negative della mancanza di afflusso sanguigno per cervello, fegato, reni. In pratica, spiegano i ricercatori, attraverso il fluido arricchito di si crea “una sorta di respirazione bastata sui liquidi e non sui gas”: i possono continuare a funzionare nonostante i cuore in arresto, mentre la temperatura, scendendo fino a 23 gradi, garantisce una .

agosto 23, 2011

Le foto dei 10 Geyser più belli del mondo.


I Geyser, con i loro spettacolari sbuffi di vapore, sono fenomeni affascinanti che da sempre costituiscono una meta turistica gettonatissima dagli amanti della natura. Nel mondo ce ne sono pochi attivi, ma proprio il fatto che siano così rari li rende ancora più misteriosi ed attraenti. Su Webcoist ci propongono un’ipotetica “top ten” dei più belli. Le foto le potete trovare in questa galleria: si parte dal The Great Geysir, islandese (il capostipite da cui deriva il nome), ai Fly Geyser del Nevada negli USA, fino al Waimangu Geyser, Neozelandese passando per il Velikan russo e quelli della zona di El Tatio, in Cile.

Fuori graduatoria l’incredibile immagina catturata dalla NASA nel 1989 su Triton, la luna più grande di Nettuno, anche lì un geyser si stagliava nel panorama con il suo getto di azoto…


Le foto dei 10 Geyser più spettacolari 

Le foto dei 10 Geyser più spettacolariLe foto dei 10 Geyser più spettacolariLe foto dei 10 Geyser più spettacolariLe foto dei 10 Geyser più spettacolari

agosto 23, 2011

Un 13enne aumenta l’efficienza del solare del 20%, sarà vero?

Un tredicenne Adian Dwyer ha preparato un “progetto di scienze” che potrebbe far crescere il rendimento del fotovoltaico almeno del 20%? La notizia è stata accolta con entusiasmo e con ovvio scetticismo. Secondo quanto riportato da varie fonti d’informazione Adian “passeggiando nel bosco” avrebbe avuto l’illuminazione: dietro al modo in cui si dispongono le foglie degli alberi c’è la serie di Fibonacci ed è il segreto per l’ideale esposizione al sole.

Per questo ha realizzato uno speciale impianto fotovoltaico sul modello di un albero con tanti piccoli pannelli orientati secondo la sequenza. I risultati? L’albero fotovoltaico ha prodotto il 20% di elettricità in più raccogliendo 2 ore e mezza in più di sole in un giorno rispetto ad un pannello orientato in maniera tradizionale. Nel mese di dicembre, quando la produzione d’energia cala per via della posizione del Sole il suo albero ha prodotto addirittura il 50% di energia in più con il 50% in più di esposizione.

Un successo senza precedenti, ancora di più tenendo conto che non si tratta di un ingegnere con un curriculum in una grande università americana. Come ovvio è immediatamente spuntato il debunker di turno a smorzare l’entusiasmo sostenendo che i risultati sono incoerenti, ma il mistero si infittisce visto che proprio lo stesso blogger ha immediatamente cancellato il suo post ormai disponibile soltanto nella cache di google.

agosto 23, 2011

Ciao Compagno Basilio!

Quindici giorni senza sentir parlare di Berlusconi, quindici giorni lontano dalla crisi. Poi non è vero perchè anche in Grecia, dove io sono stato,  la crisi c’è e si sente e la gente greca è  più incazzata che mai. Anche noi dobbiamo essere incazzati dopo quello che stiamo vedendo questi giorni. Che fare? non lo so! per conto mio andrò a lavorare cercherò di continuare questo blog e trasmettere il mio pensiero con la massima onestà possibile. In più mi sforzerò di dare inforrmazioni sui temi che ci stanno più a cuore. Come ho già detto fin quando ci sarà qualcuno che visita questo sito, io ci sarò e come ogni serà darò la buona notte ai compagni, visto che ai ricchi c’è fin troppa gente che augura la buona notte. Ho conosciuto un compagno greco, è medico, si chiama Basileo, ed è una persona speciale, una di quelle persone che ti fa sentire il piacere di essere compagno.

Grazie compagno Basilio!