Archive for luglio 19th, 2011

luglio 19, 2011

Tavares – More Than a Woman

Grazie ad Antonio possiamo gustare questa verisone di”More Than a Woman” sicuramente più godibile di quella dei Bee Gees.

Grazie Antonio e mandaci più spesso qualche pezzo di tuo gradimento.

luglio 19, 2011

Jumpin Jack Flash – The Rolling Stones – Buonanotte compagni.

La prima esecuzione in pubblico del brano avvenne in occasione di quello che poi si sarebbe rivelato l’ultimo concerto degli Stones con Bian Jones.

luglio 19, 2011

Anniversario (purtroppo…)

luglio 19, 2011

Votate, per piacere.


Gentili passanti e ripassanti, la vigna quissù (uscita su Liberazione il 20 marzo), è stata selezionata per il concorso di vignette patrocinato da Internazionale: Cartoon as the best of the year (azz). Ora si è in gioco e giochiamo. Acciocchè, se vi aggrada, votatela in QUESTA pagina di Internazionale, col form a destra. Io vi voglio bene uguale tutti, sappiatelo, ma voi votatela ugualmente nonostante il mio indistinto amore.

luglio 19, 2011

Tumore del colon: scoperte molte più mutazioni di quelle note legate all’insorgenza

La scoperta potrebbe aprire la strada a nuovi trattamenti che tengano conto di questa molteplicità di cause

Sono almeno 70 le coinvolte nell’insorgenza del del , ovvero molte di più di quanto stimato finora, secondo una nuova ricerca dello UT Southwestern Medical Center pubblicata sulla rivista Cancer Research.

La scoperta, sostengono gli studiosi nell’articolo, potrebbe aprire la strada a nuovi trattamenti che tengano conto di questa molteplicità di cause, ampliando così la manciata di attuali considerato nella cura di questo tipo di .

“Il metodo attualmente utilizzato finora è quello di seguire un solo obiettivo terapeutico, mentre ora si apre la prospettiva di approcciare quattro differenti cammini simultaneamente”, ha commentato Jerry W. Shay, vice presidente della divisione di biologia cellulare della UT Southwestern.

luglio 19, 2011

AIDS: il Premio Nobel, possibile addormentare il virus.

Una scientificamente detta ‘’ dell’, che non elimina completamente il virus dall’organismo, ma ne blocca permanentemente la replicazione fino ad ‘addormentarlo’ e a consentire al paziente di interrompere le terapie , e’ l’obiettivo della comunita’ scientifica internazionale.

Ed e’ “possibile”, secondo Francoise Barre-Sinoussi, scienziata francese insignita nel 2008 del premio Nobel per la Medicina per aver scoperto con Luc Montagnier il virus dell’, che ne ha parlato oggi a Roma alla conferenza Ias 2011. La scienziata dell’Istituto Pasteur di Parigi ha ricordato che “negli ultimi anni abbiamo accumulato molte conoscenze, fra cui quelle relative al trattamento antiretrovirale come prevenzione dell’infezione da e ad alcuni nuovi approcci vaccinali.

luglio 19, 2011

E-cat fusione fredda: secondo Ugo Bardi (Aspo) non c’è alcun accordo tra Rossi e l’università di Uppsala.

Una carta da giocare in più per gli scettici che temono che l'E-Cat non sia altro che una bufala: non è vero che la Skeptics' Association svedese crede ad Andrea Rossi

Brutta tegola sulla credibilità scientifica dell’ormai famoso E-Cat di Andrea Rossi, il catalizzatore misterioso di energia che (tramite una fusione nucleare fredda a bassa intensità) produrrebbe grandi quantità di energia pulita a costo quasi zero. Secondo Ugo Bardi, presidente di Aspo Italia, non è affatto vero che l’università di Uppsala (in Svezia) e la Swedish Skeptics Association abbiano dato il proprio parere positivo al marchingegno di Rossi.

O meglio: ci stanno ripensando. Ad aprile, infatti, Sven Kullandes (professore all’università di Uppsala) e Hanno Essén (presidente degli scettici svedesi) parteciparono alla dimostrazione di Rossi e ne trassero ottime impressioni. Poco dopo, inseguito ad un viaggio di Rossi ad Uppsala, si diffuse la notizia di un possibile accordo tra l’università svedese e l’ingegnere italiano per testare gli E-Cat.

luglio 19, 2011

Giappone: vietata la vendita di carne rossa di Fukushima. Le scuse di Naoto Kan

naoto kan premier del giappone chiede scusa per la carne contaminata da cesio

Il Governo giapponese dopo la sconcertante scoperta della contaminazione da cesio della carne di oltre 650 bovini e già immessa sul mercato, ha deciso oggi per la sospensione della vendita di carne rossa proveniente da capi allevati nelle prefettura di Fukushima.

La carne è stata spedita in 38 delle 41 prefetture giapponesi e la contaminazione è avvenuta attraverso la paglia di riso usata come mangime e proveniente da una fattoria che si trova a 75 Km dalla centrale, quindi in una zona ritenuta sicura dagli esperti che hanno fissato il raggio di interdizione a 30 km dalla centrale di Fukushima Daiichi, dove è ancora in corso l’incidente nucleare. Attualmente sono in atto controlli sulla radioattività della paglia di riso anche in altre 10 prefetture vicine tra cui quelle di Tokyo, Chiba e Kanagawa, mentre il ministero dell’Agricoltura ha annunciato che intende ricostruire le rotte di rifornimento e commerciali della paglia.

Il premier Naoto Kan ha espresso le sue scuse ai giapponesi:

Mi spiace per non essere stato in grado di evitare tutto ciò.

e dopo è arrivato l’annuncio di Yukio Edano del divieto di vendita di carne proveniente, per ora, dalla Prefettura di Fukushima precisando che agli allevatori sarà riconosciuto un indennizzo. Intanto, come notano gli scienziati del CRIIRAD la popolazione continua a essere sottoposta a radiazioni senza che vengano informati delle precauzioni da adottare. Il livello di contaminazione registrato su alcuni campioni di carne è stato di 650 baquerel/chilogrammo

luglio 19, 2011

10 anni fa veniva assassinato Carlo Giuliani

Il 18 luglio 2001, l’anti G8 inizia in una Genova, divenuta sede della riunione degli Otto Grandi della terra, che è più bella di sempre, ironica con le mutande stese al vento, la risposta al ‘decoro’ che voleva il premier Silvio Berlusconi. Si balla: in 20 mila fanno festa con Manu Chao. Poche ore ancora e Genova assomiglierà all’inferno. Il 19 luglio sfila, pacificamente, il primo corteo degli anti global e dei migranti: 50 mila persone, una festa. Ma il 20 luglio tutto cambia. E’ venerdì: Berlusconi riceve a Palazzo Ducale i leader del G8.

Dopo diecdi anni ci rendiamo conto che la storia ha dato ragione al movimento “No Global”. A dieci anni di distanza dal G8 di Genova, l’agenda politica ripropone molti dei temi che quel Movimento portava avanti, alla ricerca di percorsi alternativi a un sistema economico profondamente ingiusto. A cominciare dalla difesa dei beni comuni.

E domani ricorre l’anniversario della morte di carlo Giuliani.

luglio 19, 2011

Napoli non cambia da sola.

Torna il gruppo dei The Jackal, questa volta però è un riso amaro. E una canzone d’amore per Napoli

“da soli non si può fare molto.
Per cambiare le cose davvero, DOBBIAMO RESTARE UNITI.” Così gli Sciacalli commentato la loro nuova produzione video. E se di solito si riflette fra una risata e l’altra, qui invece si sorride ma con la lacrima di Pierrot. E’ un canto d’amore e tristezza quello che questa volta i talentuosi ragazzi napoletani hanno voluto affidare a Youtube. C’è forse anche speranza. Forse.