Archive for luglio 16th, 2011

luglio 16, 2011

It’s a Man’s man’s man’s Word – James Brown – Buonanotte compagni.

James Joseph Brown (Barnwell, 3 maggio 1933Atlanta, 25 dicembre 2006) è stato un cantante, ballerino e attore statunitense.

Considerato come una delle più importanti figure della musica del XX secolo, è stato un pioniere nell’evoluzione della musica Gospel e Rhythm and Blues nonché del Soul e del Funk.

Era noto anche con alcuni soprannomi (molti autoattribuiti), fra i quali “Soul Brother Number One”, “Mr. Dynamite”, “The Hardest-Working Man in Show Business”, “Minister of The New New Super Heavy Funk”, “Mr. Please Please Please”, “Universal James”, “Funky President”, “The King of R&B”, e il più noto di tutti, The Godfather of Soul, il padrino del Soul.[2][3][1][4]

Negli anni settanta è stato bandleader del gruppo The J.B.’s citato spesso con nomi alternativi quali The James Brown Soul Train, Maceo and the Macks e The Last Word. Come gruppo a sé stante, gli J.B.’s hanno suonato anche come backing band di Bobby Byrd, Lyn Collins ed altri cantanti. Nel 1980 ha interpretato il ruolo di reverendo Cleophus James nel film The Blues Brothers.

luglio 16, 2011

Meglio non farsi trovare.

luglio 16, 2011

Self made man.

Stavolta il buon Tartaglia non c’entra.
Sivio, come suo solito, ha deciso di fare tutto lui e così si è fatto un bel ficozzone sulla fronte, sbattendola al gabinetto, unico posto in cui può usare l’uccello senza finire in tribunale.
luglio 16, 2011

Nuovo approccio di correzione per riscrivere e correggere sequenze genomiche

Utilizzando un nuovo approccio di del , un gruppo di ricercatori ha sistematicamente sostituito un sequenza di tre lettere con un altra in un di 

Un nuovo metodo per apportare modifiche precise in tutto un , utilizzando il materiale genomico di una vivente come modello è stato sviluppato da un gruppo di ricercatori della Harvard Medical School, che lo illustra in un articolo pubblicato suScience a prima firma Farren Isaacs.La possibilità di modificare i geni è qualcosa di rivoluzionario, con risvolti di utilità immediata e dalle potenzialità illimitate, osservano i ricercatori. La maggior parte degli strumenti di modifica del attualmente in uso è però lento, costoso e difficile da usare, un po’ come l’invenzione della macchina da stampa di Gutenberg, una tecnologia geniale ma ancora nella sua infanzia. Ora, i ricercatori di Harvard hanno iniziato a sviluppare uno strumento di “editing” del più semplice e veloce, che ha permesso loro di riscrivere il di cellule viventi usando l’equivalente genetico di quello che in un programma di elaborazione testi corrisponde al comando “cerca e sostituisci”.

luglio 16, 2011

CSS: per combattere il grasso non affidarsi a cocktail di farmaci.

No a cocktail di farmaci nei trattamenti scioglicellulite di . E’ quanto raccomanda il Consiglio Superiore di Sanita’, che in un parere emanato oggi ha ribadito che in Italia non sono pervenute denunce di complicanze gravi nei trattamenti di tali da inibire l’uso di queste tecniche, ritenendo tuttavia opportuno sconsigliare l’uso di cocktail farmacologici nelle tecniche mesoterapiche.

Ne da’ notizia il sottosegretario alla Francesca Martini, che aveva richiesto al Css un Parere sulla pronuncia della Haute Autorite’ de Sante’ (HAS) francese che evidenziava rischi per la derivanti da trattamenti di tali da aver dato luogo a un decreto di divieto, poi peraltro rivisto dal Ministero della francese. “Ho richiesto la formulazione di un Parere sulle tecniche di al Css – spiega Martini – per verificare che esse non comportassero reali rischi per la dei cittadini e per fornire una corretta informazione sulla materia in modo da non creare allarmismi conseguenti a possibili informazioni fuorvianti.

luglio 16, 2011

Rifiuti: 1 comune su 6 supera il 60% di raccolta differenziata.

ROMA – In Italia un comune su 6 supera il 60% di raccolta differenziata. La miglior gestione si trova nel nord-est del Paese, dove si trova anche la miglior amministrazione in assoluto: Ponte nelle Alpi (Bl) e’, infatti, per il 2/o anno il comune piu’ virtuoso. Seguono Bedollo (Tn) e Ziano di Temme (Tn). E’ quanto emerge dal rapporto di Legambiente ‘Comuni ricicloni 2011’, patrocinato dal ministero dell’Ambiente, che, nel corso della presentazione oggi a Roma, ha premiato i vincitori di questa edizione.

Sono 1.289 i comuni che possono fregiarsi del titolo di ‘ricicloni’ 2011 per aver superato il 60% di raccolta differenziata (448 quelli oltre il 50%). Di questi, 731 si riconfermano ormai da tre anni. Le 5 regioni piu’ virtuose sono al nord anche se la Lombardia perde colpi. Buone, invece, le performance in Sardegna e in Campania. Rimangono assenti le grandi citta’, anche se Torino (al 42% con punte del 60% dove c’e’ la raccolta domiciliare) e Milano (ferma al 35% ma con il 98% di purezza dell’umido su 200.000 abitanti) fanno qualche passo. Bocciate Roma e Napoli. Il sud e le isole rimangono indietro: solo 5 capoluoghi centrano l’obiettivo, tra questi Salerno, il ‘gioiello’ della raccolta differenziata meridionale.

I comuni ricicloni evitano 7 milioni di tonnellate di rifiuti in discarica contribuendo a tagliare circa 3.000.000 di tonnellate di CO2. ”Rimangono ancora ampie zone problematiche – afferma Vittorio Cogliati Dezza, presidente di Legambiente – soprattutto a carico delle metropoli”.

luglio 16, 2011

A Tokio mangiano carne contaminata.

carne contaminata da cesio in giappone

La Prefettura di Fukushima informa che 42 bovini la cui carne è risultata radioattiva sono stati venduti a Tokyo, Yokohama e Chiba. I capi provenivano da un allevamento di Asakawa, a circa 60 chilometri dalla centrale nucleare di Fukushima Daiichi dove è ancora in corso l’incidente. Sono stati alimentati con paglia di riso contaminata fornita da un agricoltore di Shirakawa a circa 75 chilometri dalla centrale nucleare. Nel mentre le autorità hanno chiesto agli allevatori di astenersi dalla spedizione dei manzi a meno che non siano stati alimentati con mangime sicuro.

Infatti a Tokyo hanno annunciato di aver rilevato un tasso di cesio radioattivo pari a 650 becquerel per chilo, contro un limite di 500 becquerel, nel campione di carne analizzato di uno dei 13 capi venduti nella capitale. Hanno precisato perciò che quella carne non andava consumata. Non si conosce ancora la sorte degli altri 20 capi .L’altro ieri ancora una notizia a proposito di 17 bovini che risultavano contaminati ma provenienti da Minamisoma a circa 20 Km dalla centrale nucleare di Fukushima. Sono stati venduti e in parte consumati in diverse regioni, tra cui a Tokyo. Il tasso di cesio radioattivo rilevato è di 3200 becquerel per chilo.

luglio 16, 2011

Crisi, ticket, asili, partite Iva: ecco la stangata

IMG

Tornano da domani i ticket sanitari, con l’entrata in vigore delle norme stabilite dalla manovra economica che è stata pubblicata oggi in Gazzetta Ufficiale.

Le norme che ripristinano il ticket di 10 euro sulle prestazioni specialistiche varato nel 2007 e confermano il ticket di 25 euro sui ricorsi impropri al Pronto soccorso, i cosiddetti ‘codici bianchi’, non si applicano però alle categorie esenti: gli esenti per età e reddito (bambini e anziani con redditi familiari sotto i 36.150 euro annuo); i disoccupati, pensionati sociali e pensionati al minimo e i loro familiari a carico, con basso reddito (8.260 euro, aumentato in base al numero dei familiari); i malati cronici e i cittadini affetti da malattie rare in possesso dell’attestato della Asl; gli invalidi civili, di guerra, per lavoro e per servizio.
Non per forza, però, si dovrà tornare al ticket: le Regioni possono anche decidere di non applicare il ticket sulla specialistica di 10 euro purché adottino altre misure di partecipazione al costo delle prestazioni sanitarie equivalenti sotto il profilo del mantenimento dell’equilibrio economico-finanziario e del controllo dell’appropriatezza.

luglio 16, 2011

Borsellino sapeva della trattativa stato-mafia.

La rivelazione al programma televisivo “Dixit” del procuratore di Caltanissetta, Sergio Lari

“Possiamo dire con certezza che Paolo Borsellino era a conoscenza della cosiddetta trattativa gia’ dal 28 giugno 1992. Noi abbiamo motivo di ritenere che la strage di via d’Amelio si inserisca in questo percorso di trattativa tra Stato e Cosa Nostra’. E’ la testimonianza esclusiva di Sergio Lari, procuratore di Caltanissetta, a ‘Dixit’ in onda martedi’ 19 alle 21.30 su Rai Storia, Digitale terrestre e Tivu’Sat nella puntata ‘Giovanni Falcone, un giudice italiano’

MEMORIA –
Nel ricordare quella drammatica stagione del ’92, Claudio Martelli, allora Guardasigilli, rivela che rischio’ di perdere il ministero per essere spostato alla Difesa. Alcuni politici allora lo accusarono di aver ‘esagerato nella lotta alla mafia’. Ricorda Martelli: ‘Quanti avevano convissuto con la mafia. Convissuto non vuol dire che erano andati a braccetto, magari l’avevano subita, ma pensavano che si sarebbe fermata. Qualche cadavere eccellente ogni tanto, ma non un’aggressione di tipo terroristico e stragista’.

luglio 16, 2011

LNRipley: scarica e remixa il loro ultimo brano.

Gli LNRipley hanno aperto il contest per il remix di TRAP, uno dei nuovi brani contenuti nel loro album PACKAGES, album distribuito dalla band solo ai live e su chiavetta usb.

I cinque alieni torinesi della drum’n’bass invitano il pubblico a remixare il brano TRAP scaricando l’audio QUI. Basterà poi pubblicare la traccia su Soundcloud con il tag “LNRIPLEY_TRAP_RMX”. Inviare il link a lnripley@gmail.com. Ascoltare su http://soundcloud.com/lnripley/favorites.
La migliore sarà inclusa nella prossima release ufficiale della band.