Archive for luglio 12th, 2011

luglio 12, 2011

Fleetwood Mac – Go Your Own Way – Buonanotte compagni.

I Fleetwood Mac sono un gruppo musicale rock angloamericano, che ha goduto di grande successo in tutto il mondo, pubblicando oltre 20 album ad oggi. “Nessuno mi aveva mai offeso così” dirà Steview Nicks dopa aver sentito questa canzone perchè il compagno di vita e di band l’aveva accusata di farsela con altri uomini.”Mi ha fatto vermante incazzare” Fu il suo commento.

 

luglio 12, 2011

Quaranta morti per niente.

40 è il numero di militari uccisi in Afghanistan dall’inizio della missione. Torniamocene a casa.

luglio 12, 2011

Berlusconi comincia a risparmiare.

luglio 12, 2011

del doman non c’è certezza.

Big Bang di Massimo Cavezzali

luglio 12, 2011

Alzheimer: scienziati finanziati dall’UE per la ricerca do nuovi approcci diagnostici.

Una diagnosi più precoce del morbo di Alzheimer è un passo più vicina grazie a un team di ricercatori finanziati dall’UE che ha sviluppato nuovi approcci per misurare i biomarcatori per la diagnostica e un sofisticato sistema per integrare le informazioni in modo analitico.

Questo sistema, che offre ai ricercatori un metodo oggettivo per misurare lo stato di un paziente, è un risultato del progetto (“From patient data to personalised healthcare in Alzheimer’s disease”) che è sostenuto con 2,89 Mio EUR nell’ambito del Tema “Tecnologie dell’informazione e della comunicazione” (TIC) del Settimo programma quadro (7° PQ).

“Lo scopo di è quello di sviluppare un indicatore obiettivo per diagnosticare il morbo di Alzheimer il prima possibile,” ha detto il dott. Jyrki Lötjönen del Centro di ricerca tecnologica finlandese VVT, coordinatore scientifico del progetto. “Le attuali linee giuda diagnostiche sottolineano l’importanza di vari biomarcatori nella diagnostica. Abbiamo sviluppato nuovi approcci per estrarre biomarcatori da dati di diagnostica per immagini, dati elettrofisiologici e campioni di sangue e uno strumento software unico e clinicamente utile per integrare tutte queste misurazioni eterogenee.” è stato lanciato nel 2008 e si concluderà a novembre 2011.

luglio 12, 2011

Tumore al seno: quando il ruolo di una proteina determina l’aggressività del male.

Un nuovo studio condotto da ricercatori del Laboratorio Nazionale CIB presso Area Science Park Trieste e dell’universita’ di Trieste identifica alcuni elementi fondamentali dell’aggressivita’ dei tumori alla mammella. La scoperta permette di caratterizzare meglio la malattia e di predirne l’esito e offre la possibilita’ di fare previsioni sulla risposta delle pazienti ai trattamenti.

La ricerca sta per essere pubblicata dalla rivista scientifica Cancer Cell. Due caratteristiche in special modo renderebbero i tumori mammari particolarmente aggressivi: la presenza nelle di mutazioni che trasformano il fattore in un pericoloso promotore tumorale e l’espressione a livelli abnormi di una specifica , l’ . Nelle cellule cancerose il mutato influenza in maniera drammatica la progressione tumorale, e si sapeva.

luglio 12, 2011

Le meduse fermano reattori nucleari.

meduse

Non è il primo caso che si verifica questa estate: a causa di un banco di meduse si sono dovuti bloccare i sistemi di raffreddamento con l’acqua di mare e dunque fermare temporaneamente i reattori. Il 30 giugno è accaduto alla centrale nucleare di Ecosse in Scozia; qualche giorno fa sono stati coinvolte le centrali nucleari di Orot Rabin a Hader in Israele e Shimane in Giappone.

Nella foto in alto gli operai della mentre raccolgono le meduse dopo aver filtrato l’acqua.

Il punto però resta l’enorme presenza di meduse. In molti ipotizzano che la loro crescita esponenziale sia dovuta all’aumento delle temperature degli Oceani che favoriscono il loro habitat riproduttivo; altri sostengono che mancando i predatori naturali, a causa dell’impoverimento ittico negli Oceani, le meduse sono libere di prevalere.


luglio 12, 2011

Fusione fredda per i treni del futuro.

 

fusione fredda conferenza a Viareggio La fusione a freddo funziona o no? Nell’attesa di capire se sia la rivoluzione energetica del secolo o una sola clamorosa vi aggiorno su come prosegue questa (da qualunque lato la si guardi) incredibile avventura (qui i video degli esperimenti di Bologna).

Dunque, il progetto per ottenere energia nucleare pulita e senza scorie è stato battezzato Energy Catalyzer, ha un suo sito web e anche una strategia commerciale grazie all’entrata della Defkalion impresa greca che investirà di tasca sua 200milioni di dollari. Sarà sui mercati, si presume dal prossimo novembre, con il nome di Hyperion al costo di 4-5000 euro e produrrà 30 KW/h termici, non elettrici. Spiega l’Essenziale:

L’E-Cat, infatti, produce acqua calda e per trasformare il calore in energia elettrica è necessario aggiungere un generatore a turbina che sfrutta il vapore prodotto dalla macchina di Rossi e Focardi.

Molte rivelazioni Rossi promette di farle il prossimo 23 luglio, quando di sabato da Viareggio, terrà la conferenza La fusione fredda è diventata realtà?. Intanto scopriamo che il suo inventore Andrea Rossi in collaborazione con Andrea Focardi punta a una tecnologia per usi civili e non militari. Grazie alla pazienza de l’Essenziale che segue ogni mossa del progetto scopro che l’intenzione è quella di applicarla alla mobilità per cui sembra che il più idoneo a sostenere questa tecnologia sia il settore ferroviario e potrebbero perciò tornare i treni a vapore.

luglio 12, 2011

De Magistris incontra Berlusconi.

L’incontro tra il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e il sindaco di Napoli Luigi De Magistris si terra’ giovedi’ prossimo, il 21 luglio. A riferirlo il vicesindaco della citta’ partenopea, Tommaso Sodano, che oggi e’ stato audito in commissione Ambiente alla Camera. All’esame della stessa commissione si trova il decreto contenente misure urgenti per i rifiuti nella regione Campania. Sodano, parlando del provvedimento, chiede che venga ”modificato l’articolo 2”, dicendo che ”l’epoca dei commissari e’ ormai finita” e che ”non e’ il caso di rimetterli in mezzo”. Inoltre, secondo il vicesindaco, ”sarebbe opportuno un accesso diretto ai fondi Fas e a quelli comunitari”

luglio 12, 2011

I migliori interpreti del Flamenco all’Auditorium Parco della Musica di Roma.

Dal 5 al 16 ottobre la Fondazione Musica di Roma presenta la quarta edizione di ¡FLAMENCO!, il Festival interamente dedicato a una delle culture più antiche e affascinanti, e nello stesso tempo sempre più attuale e spettacolare. Gli artisti più famosi, provenienti dalla Spagna, animeranno l’Auditorium con la loro arte profonda e  popolare.Il Festival è prodotto dalla Fondazione Musica per Roma, con la direzione artistica di Juan Angel Vela del Campo.