Fortunate Son è uno schiaffo in pieno volto a quelle persone che pianificano le guerre e fanno in modo che siano i poveri a combatterle per conto loro. Fogerty scrisse la canzone disgustato dai preparativi per il fastoso matrimonio della figlia di Richard Nixon, mentre tantissimi ragazzi americani continuavano a morire in guerra. L’ispiratore del pezzo fu più precisamente il futuro marito della Nixon, David Eisenhower, nipote di “quel” Dwight David Eisen-hower, ex presidente degli Stati Uniti. «È terribile», dichiarò Fogerty a Rolling Stone, «quando ti rendi conto che quelle persone che hanno in mano il potere di decidere una guerra, proprio loro non ne saranno mai direttamente coinvolte. Vedevo queste immagini di Julie Nixon e David Eisenhower che se la spassavano coi loro amici, e avevo proprio l’impressione che nessuno di loro avesse la minima idea di cosa fosse il Vietnam. Nel 1969 l’80% del Paese era ancora favorevole alla guerra. Ma per molti di noi, che la vedevamo da vicino, era chiaro che invece eravamo a un passo da un mare di guai».<
Mick Jagger lancia i Super Heavy.
Fan dei Rolling Stones in fibrillazione; non bastano i litigi fra Jagger e Richards per l’ultima biografia di quest’ultimo, ora Sir Mick ha ufficializzato il suo nuovo supergruppo. Si chiama Super Heavy ed è formato dall’ex Eurythmics Dave Stewart, dalla potente voce soul della cantante Joss Stone, da Damien Marley e dal compositore A.R. Rahman, il «Mozart di Madras» autore di colonne sonore come The Millionaire. I soliti beninformati – naturalmente anonimi – hanno annunciato al New York Post che sarebbe già pronto un album e un video, ma un portavoce ufficiale di Jagger ha giocato in difesa dicendo: «Un disco del genere sarebbe interessante e divertente, ma per ora parlarne è prematuro».
Aiutiamo silvio a gonfiare la bambolina.
carpaccio di polpo.
Il carpaccio di polpo è un secondo decisamente estivo. Inoltre, è veloce da preparare, leggero e molto gustoso, grazie anche agli ortaggi e ai legumi di stagione che arricchiscono la ricetta, senza apportare calorie di troppo, ma tante vitamine e colori a volontà nel nostro piatto.
Il polpo, infatti, è un mollusco ricco di preziosi sali minerali quali il sodio, il calcio, il fosforo, il magnesio e la vitamina A. Inoltre, ha un buon tenore proteico e pochissimi grassi. L’apporto calorico, è decisamente modesto. Per ogni 100 grammi di prodotto, le calorie sono 57. Gli ortaggi e i legumi di stagione, come i peperoni e i fagiolini, contribuiscono a rendere questo piatto particolarmente saporito e saziante. I peperoni e i fagiolini, infatti, sono ricchi di vitamina C, ma anche di vitamina A e sali minerali.
La cottura a vapore, inoltre, ottima sia per il pesce che per le verdure, è amica della linea e preserva le proprietà nutritive degli alimenti al 99,9%.
Ingredienti per 4 persone
- 500 g di carpaccio di polpo
- 1 peperone rosse
- 1 peperone giallo
- circa 100 g di fagiolini puliti
- 1 cespo di lattuga o altra insalata
- succo di 1 limone
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale, pepe bianco q.b.
Preparazione
Il polpo va cotto al vapore, ma gustato freddo. In questo modo non perderà né di gusto, né di digeribilità. In una ciotola, mescolate l’olio extravergine con il succo di limone, il sale e il pepe bianco e lasciatevi marinare il carpaccio di polpo per un’oretta.
Nel frattempo, scottate in acqua bollente salata i peperoni ancora interi, dopodiché tagliarli in quattro, eliminare i semi e la costa bianca all’interno, spelarli e tagliarli a striscioline. Sbollentate anche i fagiolini e tagliarli a pezzetti una volta raffreddati. Pulite la lattuga e rivestite i piatti da portata. Adagiate sopra le fette di carpaccio di polpo, e decorate con i peperoni e i fagiolini. Infine condite con il restante liquido di marinatura.
Malattia di Fabry: la bioinformatica offre un farmaco.
La terapia è ancora in fase di sperimentazione ed è efficace solo per alcune forme della malattia
Può manifestarsi in forme molto diverse sia per la gravità sia per gli organi che colpisce, provocando tra gli altri danni renali e cardiaci con possibili rischi di ictus o di infarto. Insorge durante l’infanzia, ma anche in età adulta quando, a causa della sovrapposizione dei sintomi con quelli più comuni, può essere sotto-diagnosticata. È la malattia di Fabry, una rara patologia genetica.
Ricercatori dell’Istituto di chimica biomolecolare del CMR (Icb-Cnr) insieme a colleghi degli Istituti di calcolo e reti ad alte prestazioni (Icar) e di biostrutture e bioimmagini (Ibb), sempre del del CNR e dell’Università Federico II di Napoli, propongono una nuova terapia che può essere assunta per via orale e potenzialmente più economica rispetto a quella tradizionale. La ricerca è stata pubblicata su Orphanet Journal of Rare Diseases.
L’Inghilterra vieta gli animali selvatici nei circhi. Associazioni animaliste in festa.
Schiacciante vittoria degli animalisti in Inghilterra nei giorni scorsi, con l’approvazione in Parlamento di una mozione che, entro il prossimo anno promette la messa al bando degli animali selvatici nei circhi. Addio quindi alle temibili “fiere” nei tendoni in Gran Bretagna: al massimo, stavolta, potremo assistere gli esilaranti show condotti da straordinari acrobati e trapezisti eventualmente coadiuvati da simpatici cani.
Due ore di acceso dibattito sono bastate per approvare la mozione presentata da Mark Pritchard, conservatore, sulla scia delle innumereoli e variamente colorite espressioni di dissenso alla permanenza di tigri e di animali selvatici nei circhi britannici presentate da buona parte dell’opinione pubblica che ha letteralmente “sepolto” la volontà contraria del Primo ministro Cameron con migliaia di lettere ed e-mail. Ad ogni modo, tuttavia, affinché la mozione diventi operativa ed efficace, è necessario che diventi legge nei prossimi mesi. L’associazione Animal Defender, che nelle scorse settimane ha messo in rete un filmato non autorizzato in cui si mostra il feroce maltrattamento a suon di bastonate perpetrato a danni di un’anziana elefantessa di 57 anni reclusa in una struttura circense inglese, è tuttavia persuasa che il grosso sia già stato fatto e che imminenete sia il lieto fine. Gli animali eventualmente sequestrati ai circhi dovrebbero, poi, essere trasferiti in riserve naturali o, se impossibile, in giardini zoologici – si spera – adeguati.
…e i napoletani si danno da fare.
Sotto il solleone partenopeo, in queste ore, non prolifera solo la monnezza, ma anche la volontà dei napoletani di venire fuori dall’emergenza rifiuti. Si ripuliscono le strade cittadine e anche il mitico Mappatella Beach assieme agli interventi messi a punto dal sindaco de Magistris e dal vicesindaco Tommaso Sodano nonché assessore all’Ambiente. Sono solo i primi timidi passi verso una normalizzazione ancora tutta da definire.
Il diritto di cronaca in questo Paese oramai è diventato un optional per cui difficilmente leggeremo o vedremo sui tg o media del mainstream queste buone notizie. Dunque in alto nella foto la ripulitura di Mappatella Beach, la spiaggia di Mergellina, per mano dei “Precari Bros”.
Pino Daniele & Eric Clapton – Cocaine (Live Cava dè Tirreni)
Peccato che Pino è ormai in pensione.
Mandato di arresti internazionale contro Gheddafy.
La Corte penale internazionale (Cpi) ha spiccato oggi un mandato di cattura contro Muammar Gheddafi per i crimini contro l’umanità commessi dal leader libico a partire dal 15 febbraio. L’ordinanza è stata pronunciata oggi durante un’udienza pubblica all’Aja.
I giudici hanno accolto la richiesta del procuratore della Corte penale internazionale dell’Aja, Luis Moreno Ocampo, di spiccare un mandato di cattura contro il colonnello Muammar Gheddafi per crimini contro l’umanità. La stessa richiesta è stata accolta per il suo secondogenito Saif al-Islam e per il capo dei servizi segreti libici, Abdullah al-Senussi: anche loro sono accusati di crimini contro l’umanità. La Corte ha dato mandato di spiccare subito l’ordine di arresto.
Le accuse sono quelle di crimini contro l’umanità per le repressioni condotte nei primi giorni di protesta contro il regime. In particolare, i giudici dell’Aia hanno annunciato che Gheddafi è ora ricercato per aver programmato l’uccisione, il ferimento, l’arresto e la detenzione di centinaia di civili durante i primi 12 giorni di sommosse volte a destituirlo, e per aver cercato di coprire i presunti crimini.