Archive for giugno 22nd, 2011

giugno 22, 2011

Suspicious Minds, Elvis Presley – Buonanotte compagni.

Quando nel 1969 chips moman fece ascoltare la canzone a Elvis, quest’ultimo era, come dice proprio il testo, “in trappola”: una gallina dalle uova d’oro sfruttata fino allo stremo da un’etichetta esosa e da profittatori di ogni tipo. Questo forse spiega perché Elvis fosse convinto di poter trasformare Suspicious Minds in un successo – anche se il brano già aveva fatto flop nel 1968, nella versione del cantautore Mark James. Registrata tra le 4 e le 7 del mattino, durante le storiche “Memphis sessions” del febbraio 1969 all’American Sound Studio (quelle che fecero riconquistare a Presley il suo trono di “Re”, e da cui uscirono altri due singoli di successo come In the Ghetto e Kentucky Rain), Suspicious Mind – ultima hit di The Pelvis a raggiungere il #1 della classifica con lui in vita – parla di un amore intrappolato da “pensieri carichi di sospetto” ed è un capolavoro indiscusso. Elvis la cantò con tale intensità che, durante la dissolvenza del brano, la band fu costretta a riprendere il tema per un altro, intero, giro. Il pezzo è stato poi fatto rivivere, nel decennio ’80, dai bravi Fine Young Cannibals.

giugno 22, 2011

22 GIUGNO 1981: Chapman condannato per l’assassinio di Lennon.

Il 22 giugno 1981 Mark David Chapman venne dichiarato colpevole per l’assassinio di John Lennon, malgrado durante il processo il pool di avvocati difensori tentasse di farlo passare per un malato mentale. A Chapman sicuramente non mancavano le prove della sua psicosi, avendo scritto a mano una folle lettera al New York Times già a febbraio che spronava i lettori a leggere Il giovane Holden di J. D. Salinger, il libro che aveva con sé proprio sulla scena dell’assassinio di Lennon, come un testo dalle mille risposte.

Chapman, ai tempi 26enne, venne dichiarato colpevole per le accuse di omicidio di secondo grado presso la corte di giustizia di New York nel giugno del 1981. Ammise di aver sparato al Beatles quattro volte nel retro della sua casa dell’Upper West Side di Manhattan. Chapman è stato condannato al carcere a vita e al momento si trova in carcere presso l’Attica Correctional Facility di New York. Gli è stata negata la grazie per sei volte.

giugno 22, 2011

Il gioco delle ombre cinesi.

giugno 22, 2011

Stronzi di merda.

acche dure

giugno 22, 2011

Guerre invisibili.

giugno 22, 2011

Stafilococco aureo resistente agli antibatterici: scoperto metodo per sconfiggerlo.

Identificati i geni del meticillino resistente () che potrebbero aiutare il super a sopravvivere anche quando viene colpito da agenti . Questa scoperta, presentata sulla rivista BMC Systems Biology, potrebbe portare a nuovi farmaci in grado di sconfiggere i sistemi difensivi del .

Per capire meglio come il riesce a combattere gli antimicrobici e a sopravvivere, i ricercatori dell’Unita’ di genetica umana del Medical Reasearch Council (MRC), Universita’ di Dundee, Universita’ di St Andrews e St George’s University di Londra, nel Regno Unito, hanno sviluppato una mappa genetica e hanno scoperto legami tra il 95 per cento dei geni del .
I ricercatori credono che 22 geni che aiutano il a provocare le malattie potrebbero essere ‘usati’ per battere il al suo stesso gioco. Hanno per esempio identificato il gene ‘’ come potenziale punto debole del . Ai fini dello studio il team ha esaminato il Ranalexin, un agente antimicrobico. Il Ranalexin uccide il .

giugno 22, 2011

Cocaina: potrebbe essere una predisposizione cerebrale che porta alla dipendenza.

I risultati dello studio spiegherebbero almeno in parte perché alcuni soggetti sono più a rischio di dalle sostanze.

I ricercatori del Behavioural and Clinical Neuroscience Institute (BCNI) dell’Università di Cambridge hanno identificato alcune anomalie nelle strutture cerebrali nel lobo frontale di consumatori abituali di : proprio a esse sarebbe legato il comportamento compulsivo di uso della sostanza.

Secondo quanto viene riferito in un articolo apparso sulla rivistaBrain, i ricercatori, guidati da Karen Ersche, hanno effettuato scansioni dei cervelli di 120 soggetti, metà dei quali dipendenti dalla . Essi hanno così trovato che questi ultimi avevano un’estesa perdita di , direttamente proporzionale alla durata dell’uso della sostanza e questa riduzione di volume era associata a una maggiore compulsione al consumo.

Inoltre, si è riscontrato come le regioni cerebrali che sovrintendono ai meccanismi di ricompensa sulle quali la esercita la sua azione (i della base) fossero significativamente più ampie nei consumatori di ; ma l’entità di questo aumento non era correlata alla durata della . I ricercatori ritengono che siano proprio queste alterazioni nel sistema di ricompensa cerebrale a predisporre gli individui agli effetti della droga e alla .

giugno 22, 2011

Sistri:Proroga nel DL Sviluppo per le PMI a giugno 2012.

L’approvazione del Decreto Sviluppo alla Camera dei Deputati porta con sé una nuova proproga del Sistri (il nuovo sistema telematico di tracciabilità dei rifiuti), ma soltanto per le PMI, le piccole e medie imprese che  partiranno non prima di giugno 2012, anche se il temine preciso di entrata in vigore dovrà essere stabilito entro 60 giorni.

Perché l’emendamento diventi definitivo bisognerà attendere anche il voto del Senato della Repubblica, previsto entro il 13 Luglio, ma non si prevedono sorprese, specie dopo la fiducia incassata dal Governo che, con 317 voti favorevoli, due astenuti e 293 voti contrari, ha approvato il maxiemendamento al Decreto Sviluppo da cui, tra gli altri provvedimenti approvati, è stato stralciato quello sulla concessione demaniale delle spiagge.

Ecco, dunque,  il testo dell’emendamento sul Sistri, appena approvato:

Al fine di garantire che un adeguato periodo transitorio consenta la progressiva entrata in operatività del Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiutiper i soggetti di cui all’articolo 1, comma 5, del decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare 26 maggio 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 124 del 30 maggio 2011, il relativo termine, da individuare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, nei modi di cui all’articolo 28, comma 2, del regolamento di cui al decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare 18 febbraio 20 Il, n. 52, non può essere antecedente al 1° giugno 2012.

Le piccole e medie imprese, dunque, che abbiano meno di dieci dipendenti, non dovranno adottare il nuovo sistema Sistri a partire dal 1° Gennaio 2012, come inizialmente previsto, ma avranno tempo almeno fino al 1° di Giugno dello stesso anno.

giugno 22, 2011

Parte Goletta Verde.

Spiega nuovamente le vele Goletta verde, la storica campagna di Legambiente che ha lo scopo di monitorare la qualità delle acque e della costa della nostra penisola. Giunto alla ventiseiesima edizione, il viaggio del battello verde è partito oggi da Genova per poi proseguire fino al 16 Agosto con altre 32 tappe.

Oltre 500 i campioni d’acqua che verranno prelevati, un monitoraggio scientifico e puntuale delle acque dei mari italiani per scovare le situazioni che mettono a maggior rischio il mare.

E con Goletta verde torna anche il consueto servizio SOS Goletta, grazie al quale i cittadini possono contribuire alla salvaguardia del nostro mare. Per segnalare situazioni anomale e pericolose (tubature che scaricano sostanze o liquidi sospetti in mare o nei laghi, oppure specchi d’acqua dal colore e dall’odore sgradevoli) si potrà scrivere una email a scientifico@legambiente.it, inviare un SMS o MMS al numero 346.007.4114 o telefonarne al numero 06-862681.

giugno 22, 2011

La chitarra di Google strega il web.

Doveva essere un logo per festeggiare la nascita di Les Paul, chitarrista creatore della Gibson Les Paul, è stato un successo

I Goolge Doodle, per gli addetti ai lavori, sono un simpatico appuntamento quasi quotidiano. In occasione di alcune ricorrenze particolari, infatti, il popolare motore di ricerca cambia logo e inserisce immagini che rimandano alla festa o ricorrenza in questione. E’ successo ai festeggiamenti per la Repubblica, ma anche per la nascita di Jane Austen e il giorno dei bambini.

MUSICA – Oggi è toccato alla nascita di Les Paul, celebre chitarrista inventore della mitica Gibson che porta il suo nome. Ma il Doodle di oggi ha avuto un successo inaspettato: si trattava di una piccola chitarra che era possibile “suonare” solo passandoci sopra con il mouse. Un passatempo che ha abbassato drasticamente la produttività in molti uffici, come testimoniato dalle tante pagine Facebook e testimonianze su Twitter al riguardo. E hanno anche quasi 40 mila fan. E già in molti stanno cercando il modo di salvare la chitarra per poterla suonare anche domani, quando non sarà più nella home page di Google.