Archive for giugno 21st, 2011

giugno 21, 2011

Fischia il vento.

Questa me la cantva mia nonna per farmi addormentare.

giugno 21, 2011

la guardia rossa.

giugno 21, 2011

In the Still of the Night – The Five Satins – Buonanotte compagni.

Il frontman dei Five Satins, Fred Parris, scrisse il brano mentre prestava servizio militare, e lo registrò con la sua band nello scantinato della Saint Bernadette Catholic School, che si trovava vicino a casa sua, a New Haven, nel Connecticut, durante una licenza. La struttura della canzone è volutamente molto cruda, con piano e batteria attutiti, il sax alto che si fa largo durante l’assolo e le coriste che quasi sembrano stonare. Quelle sonorità insolitamente grezze – e il fatto che solo quattro dei cinque membri del gruppo fossero presenti alla session – non bastarono per tenere In the Still of the Night confinata sul lato B di un 45 giri, come era il suo destino. Il pezzo è infatti passato alla storia come uno fra i più sublimi momenti dello stile doo-wop ad aver mai visto la luce. Dopo oltre 30 anni, nel 1987 la hit visse forse il suo momento di massimo splendore: finì infatti nella colonna sonora del film Dirty Dancing, che in un anno vendette oltre 10 milioni di copie.

giugno 21, 2011

Un perfetto galantuomo! Forse!

giugno 21, 2011

L’isola dei famosi.

il sito di Ippo di Stefano Frassetto

giugno 21, 2011

Fumo: Smette il 71% delle donne in gravidanza, ma il 70% ricomincia.

Si terrà a Roma il 7 luglio 2011, presso il Ministero della Salute, il Convegno dedicato al progetto “Mamme libere dal fumo”, promosso dal ministero della Salute, con la Regione del Veneto capofila, per estendere a livello nazionale la formazione delle ostetriche al counselling motivazionale antitabagico, al fine di promuovere la prevenzione del fumo in gravidanza.
Il 71% delle donne, infatti, smette di fumare in gravidanza, ma il 70% riprende dopo il parto o al termine dell’allattamento.
Il progetto è organizzato in collaborazione con la Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt) e la Federazione nazionale dei collegi delle ostetriche (Fnco). Già dal 2001, per promuovere azioni per la prevenzione del fumo in gravidanza, la Lilt e la Fnco hanno infatti avviato un articolato programma, sperimentato nella Provincia di Treviso e portato successivamente a livello nazionale. Oggi, con il programma “Mamme libere dal fumo”, le ostetriche formate al counselling motivazionale antitabagico nei 4 Corsi specifici svoltisi nel 2009 a Venezia e Roma, contribuiranno su tutto il territorio nazionale alla formazione di altre colleghe, circa 17.000 in Italia.

giugno 21, 2011

Tumori: nanobombe raggiungono le masse cancerose travestite da cellule del sangue

Sono state costruite nanobombe mimetiche anticancro: sono ripiene di che vengono indirizzate in corrispondenza del , abilmente ‘camuffate’ da in modo da ingannare il , sfuggendo ai suoi attacchi, e da arrivare indisturbate attraverso il sangue fino al proprio bersaglio.

L’idea e’ venuta al gruppo di Liangfang Zhang, dell’universita’ californiana di San Diego e i risultati dei primi esperimenti sui topi sono stati pubblicati sulla rivista dell’Accademia Nazionale Americana delle Scienze, Pnas.
Le nella cura dei tumori non sono ormai una novita’ e cominciano ad essere usate in campo clinico: il loro contributo alla lotta al e’ notevole perche’ permettono di veicolare i nel e di concentrare le dosi la’ dove servono, riducendo di fatto il dosaggio necessario per ottenere il medesimo effetto.

giugno 21, 2011

L’IAEA vuole gli sceriffi per la sicurezza nucleare

conferenza dell'IAEA sulla sicurezza nucleare

L’Agenzia internazionale per l’energia atomica, IAEA ha aperto ieri i lavori sulla sicurezza nucleare dopo che i suoi ispettori hanno visitato l’incidente attualmente in corso a Fukushima Daiichi. La prima proposta fatta consiste nell’istituire una sorta di controllori, ispirati per materie e competenze alla polizia. Ha detto Yukiya Amano direttore generale dell’Agenzia:

Abbiamo bisogno di verificare sistematicamente e regolarmente la sicurezza di tutte le centrali nucleari.

Senza mettere in discussione le responsabilità dei diversi Stati rispetto alle loro centrali nucleari, secondo Amano è possibile che proprio IAEA rivesta un ruolo di sceriffo o di poliziotto effettuando dei controlli periodici ma casuali per i 440 reattori sparsi sul Pianeta. I controllori sarebbero appunto esperti indipendenti e formati proprio sulla sicurezza. Spiega Amano:

Le valutazioni nazionali sono il punto di partenza ma dovranno essere supportate dai test di esperti internazionali dell’Aiea.

giugno 21, 2011

Ecopass è arrivata l’ora id decidere.

Area Ecopass MilanoLa nuova giunta milanese, capeggiata dal neo sindaco Pisapia, è chiamata in poco più di due mesi a decidere sull’Ecopass. Decisione non delle più semplici verrebbe da dire considerando che la tematica è di quelle spinose e per certi versi impopolare. Si profilano due scenari, uno molto restrittivo ed un altro intermedio. Il primo toglierebbe, almeno teoricamente, circa 120.000 veicoli dalla città, mentre il secondo avrebbe un effetto di riduzione praticamente dimezzato.

Se si calcasse la mano l’estensione dell’area del ticket arriverebbe alla cerchia della 90/91, mentre nell’ipotesi intermedia, i confini del pedaggio arriverebbero ai Bastioni. Unica cosa comune, il fatto che il pagamento sarebbe esteso a tutti, nessuna distinzione quindi, come prospettato in campagna elettorale, di penalizzare i non residenti in favore dei residenti. Le uniche premialità riguarderanno i veicoli elettrici, ibridi, metano o GPL. Entro settembre dovrà quindi essere approvata una nuova delibera che stabilirà un nuovo regolamento di accesso alla città.

giugno 21, 2011

Come usare Facebook al lavoro senza essere scoperti.

Un’applicazione trasforma le pagine del social network in un foglio elettronico

 Controllare la bacheca di Facebook senza farsene accorgere dal capo? Un’impresa sicuramente ardua e rischiosa. Finora. Il problema può essere risolto. Riducendo così al minimo il rischiod i rimproveri e brutte figure. Nel mondo del web arriva un’innovazione ideata appositamente per tutti i fanatici di Facebook che hanno difficoltà a nascondere i loro accessi sul social network in ufficio durante l’orario di lavoro. Si chiama Excellbokk ed è una applicazione che trasforma le pagine del social network in un foglio elettronico, come quelli di Excel, per intenderci. E’ scaricabile dal sito Be stupid at work.