È morto sabato notte Clarence Clemons, lo storico sassofonista della E Street Band di Bruce Springsteen, dopo che una settimana fa era stato colpito da un ictus mentre si trovava nella sua casa in Florida. Il Boss si è detto «distrutto dal dolore», riferisce la Cnn: «Ha sempre dato il massimo, ogni volta che è salito sul palco. Era un grande amico, il mio socio», ha aggiunto Springsteen. «Clarence ha vissuto una vita meravigliosa. Amava il sassofono, ha amato i nostri fan e ha dato tutto quello che aveva ogni sera sul palco».
Clemons nacque a Norfolk, in Virginia, l’11 gennaio del 1942. All’età di 9 anni suo padre gli comprò un sax alto come regalo di Natale e gli pagò alcune lezioni di musica. Ma ben presto Clarence scelse il sax baritono e iniziò a suonare nella jazz band della sua scuola superiore. Lo zio influenzò profondamente la crescita musicale di Clemons quando gli regalò un disco di King Curtis. Tra il 1961 e il 1965 al Maryland State College Clemons Clemons formò la sua prima band The Vibratones che suonava cover di James Brown.
La prima volta che Bruce incontrò Clemons fu nel settembre del 1971. Nel luglio del 1972, Springsteen incominciò la registrazione del suo disco di debutto “Greetings from Asbury Park, N.J.”