Non fusione fredda, ma LERN, ovvero reazione nucleare a bassa energia. E’ Dennis Bushnell, scienziato capo della Langley Reasearc Center della Nasa, ad aver proposto la denominazione per uno degli esperimenti scientifici più ‘inseguiti’ degli ultimi mesi. Comunque la si voglia chiamare, l’invenzione di Andrea Rossi e Sergio Focardi funziona.
A dichiararlo e ammetterlo è proprio Dennis Bushnell, che tenta di spiegare con una diversa ipotesi il funzionamento dell’ E-Cat, quell’energy catalizer che ha scosso (nel silenzio dei media) l’opinione pubblica dopo l’annuncio della prima presentazione ufficiale, avvenuta lo scorso gennaio a Bologna. Secondo Bushnell, infatti, a far funzionare il dispositivo di Andrea Rossi e Sergio Focardi non sarebbe una fusione fredda, bensì una reazione di decadimento β a bassa energia – una forma di reazione nucleare spontanea.