Archive for giugno 16th, 2011

giugno 16, 2011

Every Breath You Take – The Police – Buonanotte compagni.

Per il loro più grande successo di sempre, i Police partirono da un eleborato giro di synth, il cui compito era dissimulare l’ipnotico giro di basso in favore del riff di chitarra che – si dice – Andy Summers registrò in un unico take. Per quanto riguarda il testo, invece, Sting ha sempre precisato che, sotto l’apparente dolcezza, raccontava una storia di amarezza quasi ai confini della patologia (quella di un uomo ossessionato fino alle estreme conseguenze dal controllo sulla vita della persona amata), e che le parole scelte erano volutamente prevedibili, se non addirittura banali, proprio perchè l’intenzione era di scrivere un pezzo il più comprensibile a tutti possibile. «Quasi più un archetipo che una canzone», commentò lo stesso Sting: «Qui non ci interessava essere originali, ma universali». Seguendone l’esempio e l’ambizione “universalista”, 14 anni più tardi il rapper elegantone Puffi Daddy avrebbe campionato Every Breath You Take nella sua I’ll Be Missing You, tributo all’amico defunto Notorious B.I.G., mentre lo stesso Sting ne ha riciclato (ironicamente) un frammento di testo nella sua Love Is The Seventh Wave.

giugno 16, 2011

La parte migliore dell’Italia.

giugno 16, 2011

Riforma fiscale.

giugno 16, 2011

Nelle staminali del tessuto adiposo una riserva di giovinezza.

Una riserva di  e salute per il futuro. Sono le  da   che, prelevate fin da giovani, possono essere congelate e conservate per ringiovanire e curare particolari patologie. Swiss Stem Cells Bank,  la banca svizzera delle   di Lugano, sta per avviare un nuovo servizio: oltre alle   da cordone ombelicale, presto offrira’ anche la conservazione delle   da  , diventando cosi’ la prima banca svizzera ad offrire questa possibilita’. “Le  ottenute dal  sono  particolarmente importanti per le proprieta’ rigenerative che hanno”, precisa Gianni Soldati, direttore scientifico di . “Ricerche hanno evidenziato la loro applicazione nella rigenerazione dell’osso, dei tendini e del miocardio dopo un infarto; sono caratteristiche che permettono l’utilizzo di queste  anche nel campo della medicina estetica nella rigenerazione dei tessuti e quindi nel ringiovanimento della cute”. Dopo aver avviato una serie di studi sulle modalita’ di selezione e di estrazione,  si appresta a dare vita al proprio progetto di banking. “Conservare queste  e’ possibile e permette di avere una riserva importante per il proprio futuro”, prosegue Soldati. “Abbiamo sperimentato che esistono ottimi livelli di sopravvivenza cellulare dopo lo scongelamento. Gli studi che sono stati fatti dal nostro laboratorio sono incoraggianti e vanno in una direzione significativa: potendo conservare anche per 20 anni e oltre questo tipo di , si potra’ beneficiare di una riserva propria in caso di malattie.

Trattandosi, infatti, di , sono adatte nella rigenerazione dei tessuti. Infatti, a differenza delle  presenti nei tessuti ematici che sono “sciolte” nel sangue e percio’ relativamente facili da isolare, quelle sono strettamente associate al , e quindi non di facile estrazione. I progetti che abbiamo sviluppato con il nostro centro di ricerca ci hanno permesso di arrivare a definire una procedura ottimale per l’isolamento delle , attraverso la quale avviare il cammino di bancaggio”.

giugno 16, 2011

Al via sperimentazione vaccino anti HIV che sfrutta proteina TAT

Al via la prima fase del programma di sperimentazione clinica del contro l’, che associa alla  , che è già in fase avanzata di sperimentazione in studi clinici terapeutici di fase II in Italia e Sud Africa, la  Env fornita da Novartis nell’ambito di una collaborazione nel progetto europeo Avip. La sperimentazione è stata avviata dal centro nazionale  dell’Istituto Superiore di Sanità.

Le proteine  ed Env sono state già sperimentate singolarmente in studi clinici effettuati nell’uomo ed entrambe si sono dimostrate sicure e ben tollerate, mentre l’associazione dei due prodotti è stata sperimentata ad oggi solo in modelli animali dove si è dimostrata sicura, ben tollerata ed in grado di prevenire efficacemente l’infezione da .
Il nuovo studio , che coinvolgerà tre centri clinici italiani di eccellenza (la divisione di malattie infettive del policlinico di Modena; la divisione di malattie infettive dell’azienda ospedaliera San Gerardo di Monza e la dermatologia infettiva dell’Ifo San Gallicano di Roma), è stato approvato dalle autorità regolatorie e dai comitati etici competenti. La sperimentazione verrà condotta su 50 soggetti sani, adulti di età compresa tra i 18 ed i 55 anni ed ha l’obiettivo di

giugno 16, 2011

Evviva il croccolone.

Il grande beccaccino migratore

Il croccolone (Gallinago media) sembrerebbe un normalissimo uccello dal corpo piccolo con un’elegante lungo becco. Questo uccello migratore detiene il record per il volo più lungo, più veloce e senza fermate. In un recente studio gli scienziati svedesi hanno scoperto che questo uccello può volare 6,760 km alla velocità di circa 96 km all’ora senza fermarsi mai per bere o mangiare.

Il croccolone è di piccole dimensioni (26-30 cm) di colore marrone. Normalmente si ciba di vermi della terra e di semi di piante paludose. L’ambiente dove vive sono gli stagni e le marcite in Scandinavia e nord della Russia. Questa specie migratoria trascorre l’estate nell’Europa dell’est e l’inverno in Africa.

giugno 16, 2011

Il Giappone e le auto elettriche

In Giappone pur di sostenere l’espansione di auto elettriche hanno messo a punto una stazione mobile di ricarica che in tempi brevi riporta l’autonomia elettrica. In pratica è una sorta di carro attrezzi che arriva qualora le batterie dovessero lasciare a terra e l’iniziativa, per ora è in una fase di test. L’idea è di provare a rassicurare gli automobilisti rispetto all’ansia da ricarica dell’auto elettrica, in attesa che si strutturi, come è accaduto per i rifornimenti di carburante, una rete di ricarica capillare.

L’iniziativa, partita il 7 giugno, è stata messa a punto da Nissan che ha fornito il carro attrezzi con la stazione di ricarica e JAF, Japan Automobile Federation, ossia il corrispettivo della nostra ACI. E la JAF ha intrapreso una serie di iniziative per accogliere l’arrivo dei nuovi veicoli elettrici tra cui la formazione di personale sia per la manutenzione sia per il pronto intervento.

Masakazu Kume, Direttore Esecutivo di JAF ha detto:

Stiamo lavorando per favorire gli automobilisti che decidono di guidare un’auto elettrica e per dare loro la certezza di un’assistenza qualificata. Abbiamo già approntato guanti isolanti e occhiali di protezione per il nostro personale di servizio che e saremo attivamente impegnati nel rispondere alle richieste degli automobilisti di veicoli elettrici.

giugno 16, 2011

Prepariamoci al peggio: Alfano e Maroni per sempre insieme.

alfano maroni 640

Per una sorta di sarcastico contrappasso della politica, potrebbe essere un siciliano a mettere pace tra le anime della Lega l’un contro l’altra armate. Il suo nome è Angelino Alfano, ed è lui la luce in fondo al tunnel del berlusconismo che i leghisti cominciano a intravedere. Sono giorni che nei conciliaboli tra il Senatur e i colonnelli torna e ritorna il nome di Angelino. «Una persona seria, uno che lavora 20 ore al giorno, molto “padano”», ragionano i leghisti.

Con Maroni i rapporti sono più che buoni, pochi giorni fa hanno varato in tandem il codice antimafia in Consiglio dei ministri. Negli ultimi due giorni, mentre il pressing pubblico e privato di Maroni su Bossi per slegarlo dall’abbraccio mortale col Cavaliere cresceva di intensità, il nome del neosegretario del Pdl è stato ripetuto più e più volte. Fino a convincere il Senatur. «Se Berlusconi non risponde coi fatti alle richieste che faremo a Pontida, l’unica soluzione è un ticket Alfano- Maroni».

giugno 16, 2011

Maurizio Crozza definisce Berlusconi ercolino sempre in piedi.

 

giugno 16, 2011

Brunetta insiste a darsi ragione.

Il ministro a Radio24 continua a darsi ragione

Precari Italia peggiore? “Ho dato un giudizio sulle quattro persone che erano li’, venute non per ascoltare il convegno sulla innovazione e il sottoscritto che parlava dell’italia migliore. A loro non interessava: avevano pronti gli striscioni, non ascoltavano, solamente insultavano, quella e’ l’Italia peggiore e lo ribadisco, l’Italia peggiore e’ quella di chi non fa parlare il ministro della Scuola, chi fischia in ogni occasione”. Cosi’ il ministro della Pa, Renato Brunetta, ospite di ‘Radio 24′, il giorno dopo le polemiche scatenate sulle sue parole sui precari.