Ogni anno in Italia si registrano tra i 45 mila e i 50 mila nuovi casi di tumore alla prostata diagnosticati con il test del Psa (l’antigene prostato specifico). Ma di questi nuovi casi, il 70% è a basso rischio, e solo il 30% è a rischio intermedio o alto. Il risultato di questa sovradiagnosi, che in alcuni casi sfocia nel sovratrattamento, è che nel 2007 sono state eseguite 30 mila Tac alla prostata inutili, per un costo di circa 30 milioni di euro.
Il dato arriva dall’incontro “Il tumore della prostata tra diagnosi precoce, certezze scientifiche e innovative prospettive di cura”, il 26 maggio scorso a Roma, cui hanno partecipato Giario Conti, Direttore dell’Unità Operativa di Urologia dell’Ospedale Sant’Anna di Como e presidente Auro.it (Associazione Urologi Italiani) e Giacomo Cartenì, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Oncologia Medica dell’Ospedale Cardarelli di Napoli.
Rispondi