Archive for Maggio 28th, 2011

Maggio 28, 2011

Let’s Stay Together – Al Green – Buonanotte compagni e auguri.

Dopo che l’autore e arrangiatore Willie Mitchell ebbe consegnato a Green una registrazone di prova della canzone cui lui e il batterista Al Jackson avevano lavorato la notte prima, lui ci mise 5 minuti d’orologio per scrivere il testo. Green tuttavia non era del tutto convinto circa il cantare lui in prima persona la canzone. Mitchell ci mise due giorni a convincerlo: quindi, alla fine, un venerdì sera lo portò in studio praticamente di peso. Il lunedì il disco arrivò nei negozi, e il giovedì entrò in classifica al #8…
Una versione di Let’s Stay Together famosa quanto quella originale è quella registrata da Tina Turner nel 1983 (insieme a Martyn Ware degli Heaven 17) – che segnerà il suo trionfale ritorno sulle scene – mentre in tempi più recenti la canzone è stata eseguita dal vivo da Justin Timberlake insieme ad Al Green in persona (e i Boyz II Men ai cori!) durante la cerimonia per l’assegnazione dei Grammy Award nel 2009 – in realtà una sostituzione dell’ultimo minuto, dopo che era saltato il duetto tra Rihanna and Chris Brown, in seguito a un litigio della sera prima.

Maggio 28, 2011

Moratti si scusa con Pisapia.

Letizia Moratti manda un messaggio di scuse a Pisapia. Ritagliando le lettere da vari giornali.

Maggio 28, 2011

gemellaggio Napoli – Milano

Maggio 28, 2011

La danza delle cellule all’interno del nostro corpo.

La tecnica esatta di come le si spostano all’interno del corpo è stata per lungo tempo un mistero, ma una nuova ricerca da parte di un team internazionale di scienziati ci fornisce ora alcune risposte mostrando che alle piace spostarsi come se facessero parte di un corpo di ballo.

 

Il team, composto da ricercatori provenienti da Spagna e Stati Uniti, ha esaminato le forze fisiche che determinano il modo in cui le migrano. Le loro scoperte, presentate nella rivista Nature Materials, mostrano che questi schemi di migrazione sono sia coordinati che caotici, vale a dire che a prima vista potrebbe sembrare che le ballino come se fossero in una sala da ballo, e allo stesso tempo come se fossero sotto il palco di un concerto rock.

Con un impulso da parte di una borsa del Consiglio europeo della ricerca (CER) nell’ambito dell’area tematica “Idee” del Settimo programma quadro (7° PQ), lo studio mostra che in alcuni casi le sembrano combattere tra loro tirando e spingendo come se fossero in una danza caotica, ma allo stesso tempo si muovono tutte assieme in modo relativamente coordinato e cooperativo verso la direzione prevista.

Maggio 28, 2011

Tumore al seno: secondo Veronesi inutile asportare linfonodi delle regioni ascellari

 

Lo ha affermato Umberto , direttore scientifico dell’Istituto europeo di oncologia, intervenuto oggi al convegno ‘Nuove frontiere dell’oncologia della donna’, organizzato dal Centro oncologico fiorentino. ”Abbiamo una posizione omogenea fra tutti i medici – ha spiegato ai cronisti – ovvero passare dalla cultura di dare il massimo tollerabile di trattamento, anche se eccessivo, purche’ sia tollerabile, al minimo trattamento efficace”. Per quanto riguarda i tumori che colpiscono le donne, l’oncologo ha detto che ”nel al , grazie alla rivoluzione delle immagini che ci permette di trovare tumori anche di 5 millimetri, abbiamo fatto un enorme passo in avanti: la guaribilita’ e’ del 90%. Il all’ovaio, viceversa, e’ difficile da scoprire precocemente, si diffonde subito nel peritoneo, ed e’ molto complesso: pero’ la terapia sta facendo grossi progressi. Infine, c’e’ il del collo dell’utero, che sparira’ perche’ abbiamo il contro il , che in Italia e’ dato gratuitamente”.

Maggio 28, 2011

“Walk of life”: passeggiare nei parchi italiani per aiutare la ricerca (Telethon 2011)

walking_for_live

Sostenere la ricerca aiutando i cittadini a riscoprire l’amore per l’ambiente e la natura che ci circonda. Questo l’obiettivo di Walk of life, l’iniziativa di Telethon, realizzata grazie alla collaborazione con Federparchi-Europarc Italia e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

La manifestazione si terrà il prossimo weekend, a partire da domani, il 28 e 29 maggio, in 89 parchi italiani e grazie alla presenza di guide naturalistiche e ricercatori, i cittadini potranno camminare e visitare i parchi scegliendo tra oltre 340 passeggiate guidate e 186 itinerari.
Ma non è tutto, perché oltre alle escursioni naturalistiche, sono in programma altri 70 eventi e circa 300 punti di raccolta, allestiti per contribuire alla ricerca contro le malattie genetiche.

Maggio 28, 2011

Sconcertanti dichiarazioni di Romani sul nucleare.

nucleare_paolo_romani

Il nucleare, come abbiamo avuto modo di documentare, è antieconomico, anacronistico e poco sicuro in tema di salute e ambiente. Ma il governo non molla e nonostante sia stato approvato il decreto Omnibus, che ferma la costruzione di nuove centrali nucleari in Italia (ma fino a quando?), il ministro dello Sviluppo Economico, Paolo Romani, torna all’attacco: “Continuiamo ad essere convinti che la scelta nucleare sia la più corretta per un Paese industrializzato come il nostro: siamo e rimaniamo un’anomalia all’interno delle potenze del G8 – ha detto il ministro durante l’assemblea annuale di Confindustria – il tema è però oggi la sicurezza“.

Secondo Romani infatti, il ritorno all’energia atomica “è la scelta più corretta” (senza spiegare tuttavia come e perché) e i gruppi dell’opposizione, insieme agli ambientalisti, organizzano nuovi presidi davanti alla Cassazione, per ribadire l’importanza del referendum del 12 e 13 giugno 2011.

Maggio 28, 2011

Ballottaggi, i 4 duelli che fanno tremare Berlusconi.

La campagna elettorale si è chiusa alla mezzanotte, domani e lunedì i ballottaggi. Sono 5.577.816 (di cui 2.659.607 maschi e 2.918.209 femmine, distribuiti in 6.789 sezioni) gli italiani chiamati alle urne.

Milano, Napoli, Cagliari e Trieste. Fari puntati sui quattro capoluoghi di regione chiamati ad eleggere, i propri sindaci. Una scelta su cui si concentra un’attesa particolare. Lo stesso premier ha fatto delle amministrative un test nazionale e la Lega, per bocca di Calderoli gli ha ricordato che il primo turno è stato un chiaro segnale per il governo. Il Pd si aspetta lo scossone. «Milano può dare un segno importante di questo risveglio. I segni di questo nuovo vento ci sono dappertutto, mi auguro che abbiano conferma e che siano una frustata di fiducia», ha detto il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani.

Ecco le sfide che domani potrebbero cambiare il volto della politica nazionale:
LA SFIDA DI MILANO: PISAPIA (48%)-MORATTI(41,%);

LA SFIDA DI NAPOLI: LETTIERI (38,%)-DE MAGISTRIS(27,%)

LA SFIDA DI CAGLIARI: ZEDDA (45,15%)-FANTOLA (44,71)

LA SFIDA DI TRIESTE: CONSOLINI (40,67)-ANTONIONE (27,56)

 

Maggio 28, 2011

SECONDO IL VATICANO IL PRESERVATIVO AUMENTA RISHIO DELL’AIDS.

Nell’edizione di pochi giorni fa dell’Osservatore Romano il quotidiano della Santa Sede ha ospitato un intervento, del prelato e professor universitario Juan Pérez-Soba, nel quale l’uso del preservativo veniva condannato, perchè in realtà il condom aggraverebbe i problemi della diffusione dell’AIDS. Stranamente, ma anche no, l’articolo è passato nel completo silenzio dei media.

Sull’Osservatore Romano, come riportato dall’agenzia Asca, unica in Italia a riprendere il testo nella sua interezza, almeno sul proprio sito, il professore Perèz-Soba ribadisce l’inutilità del preservativo per fronteggiare la diffusione del virus Hiv.

Maggio 28, 2011

Gli indignados fanno le pulizie di casa.

Gli ‘indignados’ sgomberati ieri dalla Plaça Catalunya di Barcellona dalla polizia col pretesto di ragioni di “igiene” e ordine pubblico in vista della finale di Coppa dei Campioni Barcellona-Manchester United, hanno pulito la piazza per dimostrare il loro senso civico. Secondo quanto riporta il quotidiano La Vanguardia, stamattina le operazioni di pulizia dei manifestanti, che dopo lo sgombero sono tornati nella piazza ancora più numerosi, l’hanno lasciata “pulita come uno specchio”, nelle parole di uno di loro. I manifestanti, che da una decina di giorni occupano pacificamente il cuore della capitale catalana, hanno sostenuto che quella della pulizia e dell’igiene è stata solo “una scusa per sgomberarci”. Una scusa che ha provocato decine di feriti lievi e contusi (più di 120 in tutto), ed è apparsa alla maggior parte degli osservatori come una manifestazione di forza sproporzionata da parte delle forze dell’ordine.