Archive for Maggio 27th, 2011

Maggio 27, 2011

The Times They Are A-Changin’- Bob Dylan – Buonannotte compagni.

«Volevo scrivere una grande canzone», dichiarò Bob Dylan a Rolling Stone a proposito di The Times They Are A-Changin’: «Una canzone su un tema preciso e circoscritto, con un testo breve, conciso e versi che si sovrapponessero gli uni sugli altri in un modo ipnotico. Sì: non si può dire che questa sia una canzone priva di uno scopo…».
Ispirata al formato di certe ballate scozzesi e irlandesi e significativamente uscita a meno di due mesi dall’omicidio di John F. Kennedy (a proposito di “tempi che stanno per cambiare”…), The Times… è istantaneamente diventata un inno politico degli anni ’60, venendo ripresa ininterrottamente fino ai giorni nostri dagli artisti più diversi: da Simon and Garfunkel ai Beach Boys, da Bryan Ferry a Eddie Vedder dei Pearl Jam, da Phil Collins a Billy Joel, fino a Bruce Springsteen.
Interrogato sulla longevità di questo pezzo, Dylan ha dichiarato che: «Essenzialmente, sapevo esattamente che cosa volevo dire e a chi volevo dirlo. Non basta questo a scrivere una canzone, ma di certo aiuta».

Maggio 27, 2011

Un ottimo allievo.

Il maestro:“L’attività della cosiddetta stampa liberale è l’opera dei becchini del popolo. E non è il caso di parlare dei bugiardi fogli marxisti: per essi la bugia è una necessità vitale, come per il gatto i topi.”

L’allievo:“Noi abbiamo contro un blocco mediatico terrificante: i grandi giornali, a partire da Il Corriere della Sera che è il giornale di Milano, i tg privati come Sky e dieci programmi della Rai, la tv di stato pagata dagli italiani, che stanno con la sinistra.”

Il maestro:“Noi prenderemo d’assalto Stalingrado e la conquisteremo: su questo ci potete contare. Quando noi abbiamo conquistato qualcosa nessuno più ci sposta”

L’allievo:“Non consegneremo Milano a chi vorrebbe farne la Stalingrado d’Italia. Dare le città in mano all’estrema sinistra è una follia. Siamo in campo per restarci”

Il maestro:“Nessuna forza al mondo potrà farmi uscire vivo da questo palazzo!”

L’allievo:“Escludo le mie dimissioni, a meno che non mi venga un colpo domattina”

Maggio 27, 2011

Basta insulti.

1. Berlusconi a Bossi: “Basta insulti, abbiamo già sbagliato troppo” (repubblica.it, 20 Maggio 11), ma poi tanto per non smentirsi attacca: “Solo chi è senza cervello vota la sinistra” (lastampa.it, 26 Maggio 11)

Maggio 27, 2011

Un pò di pubblicità se lo merita.

Spinoza atto secondo

oggi, 27 maggio 2011, è in tutte le librerie (o almeno dovrebbe) Spinoza. Una risata vi disseppellirà, la nuova raccolta di Spinoza pubblicata da Aliberti editore. Duemilacinquecento battute, in gran parte inedite (se pensate che il libro sia una semplice sbobinatura del blog, vi sbagliate: tre battute su quattro non sono mai state pubblicate) frutto della mente di settecento e passa autori. Il meglio degli ultimi dodici mesi di cronaca, politica e attualità, selezionato con cura dallo staff del blog: da Tulliani a Bin Laden, da Foppa Pedretti a papa Wojtyla, un anno di fatti e personaggi nel segno della satira più spietata e irriverente.Sempre oggi saranno alle 18 a Firenze, ospiti della libreria Edison, per la prima presentazione della nuova opera, che i fan hanno già ribattezzato “il libro nerissimo”. La settimana prossima sarà la volta di Ravenna, Reggio Emilia e Pistoia: restate sintonizzati sulla nostra pagina Facebook per essere sempre aggiornati su eventi e presentazioni.

Maggio 27, 2011

Il vuoto pneumatico.

Il piccolo premier si dimostra sempre più piccolo.
Nessun tacco alto potrà mai sollevarlo da tutte le bassezze di cui è stato capace fin d’ora.
Bassezze ancor meno giustificabili se pronunciate da un capo di governo.
Maggio 27, 2011

Chirurgia estetica Donna: intervento di Blefaroplastica per ringiovanire lo sguardo

Chirurgia estetica Donna intervento di Blefaroplastica per ringiovanire lo sguardoLa tecnica chirurgica della Blefaroplastica consente di eliminare in particolare l’ eccesso di pelle presente nella palpebra superiore (palpebre pesanti) e le borse che si formano sotto l’ occhio (borse palpebrali), restituendo uno sguardo più fresco e rilassato e un complessivo ringiovanimento di tutto il viso. La Blefaroplastica è un intervento chirurgico che dona un’immagine più riposata e serena al viso. I risultati di ringiovanimento e freschezza durano per anni e per molti pazienti questo può essere un intervento definitivo anche se comunque l’ invecchiamento dello sguardo è legato a diversi fattori come lo stile di vita, l’ esposizione al sole, l’ereditarietà. Correzione palpebre cadenti, ringiovanimento occhi, riduzione borse occhi, sguardo più giovane
L’intervento di Blefaroplastica può essere molto importante dal punto di vista psicologico del paziente perché il difetto che si va ad eliminare (trattandosi di un miglioramento dello sguardo) può condizionare positivamente la vita della persona migliorando il modo di relazionarsi con gli altri. Borse sotto agli occhi, occhiaie, palpebre pesanti (cadenti) o grinzose, occhi piccoli possono essere corretti con un ottimo risultato con un intervento chirurgico.

Maggio 27, 2011

Botanica: studiato l’oscuro meccanismo di proteine che proteggono le radici conservando la permeabilità.

Secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Nature, un team di ricercatori europei è riuscito a scoprire come funziona una famiglia di proteine, cosa che finora era un mistero.

Usando la pianta arabetta comune (Arabidopsis thaliana), il team è stato in grado di mostrare che queste proteine sono essenziali per costruire micro-reti a tenuta stagna alla radice della pianta. Questo permette alla pianta di filtrare le sostanze nutritive dal suolo e di proteggersi da microorganismi pericolosi.

Scienziati provenienti da Belgio, Germania, Paesi Bassi e Svizzera si sono riuniti per lavorare a questo studio, che è stato in parte finanziato dal progetto PLANT-MEMB-TRAFF (“Plant endomembrane trafficking in physiology and development”) il quale ha ricevuto un Contributo iniziale del Consiglio europeo per la ricerca (CER) del valore di 1.199.889 euro nell’ambito dell’area tematica “Idee” del Settimo programma quadro (7° PQ) dell’UE.

Maggio 27, 2011

Ecco la mappa europea dell’inquinamento.

Le mappe dell'inquinamento atmosferico in Europa
La Commissione europea e l’Agenzia europea per l’ambiente hanno partorito e messo online a disposizione di tutti i cittadini una mappa dell’inquinamento nel vecchio continente. Il lavoro è mastodontico: si tratta di 32 mappe sovrapponibili che non solo permettono di localizzare le principali fonti diffuse di inquinamento atmosferico, ma anche di distinguere fra i principali inquinanti e il settore responsabile delle emissioni, dall’industria alla mobilità su gomma.

Rendere pubblici questi dati ha lo scopo, deliberato, di informare i cittadini europei perché reagiscano e si facciano sentire con le autorità locali. Lo dichiara apertamente Jacqueline McGlade, direttrice esecutiva dell’Agenzia europea per l’ambiente:

L’inquinamento atmosferico è una seria minaccia per la salute e in particolare per i soggetti vulnerabili come i bambini e le persone che soffrono di malattie respiratorie. Informando i cittadini sull’inquinamento atmosferico determinato dai trasporti, dalle case e da altre fonti presenti nell’ambiente dove vivono queste mappe danno la possibilità ai cittadini di agire e sollecitare le autorità a migliorare la situazione.

Maggio 27, 2011

Inaugurato in Italia il primo impianto agrofotovoltaico al mondo.

Pannello fotovoltaicoIl problema del produrre energia senza sottrarre terreni adibiti alla coltivazione di colture agricole potrebbe ben presto trovare una soluzione. Per il momento c’è chi questa sfida sembra averla già vinta: siamo a Virgilio, in provincia di Mantova, dove nei giorni scorsi è stato inaugurato il primo impianto agrofotovoltaico al mondo. La novità è presto detta: si tratta di una serie di pali alti 4,5 metri e distanti fra loro 12 metri, che fungono da intelaiatura, dove fra un palo e l’altro è montato un sistema che sostiene dieci pannelli solari monocristallini.

Grazie all’altezza su cui è montato l’impianto è consentito il libero passaggio di macchine agricole e la coltivazione del terreno sottostante. L’impianto, dotato di un sistema ad inseguimento solare, non è comunque di grandissime dimensioni (ha una potenza di 2 MW). A metterlo a punto è stata la società REM (Revolution Energy Maker) che ha deciso di brevettarlo.

Maggio 27, 2011

Cagliari: la rivoluzione del ragazzino.

massimo zedda sorridente primo piano 640

Che il vento a Cagliari stia cambiando te lo dicono tanti piccoli refoli inaspettati: la foto di Massimo Zedda sul bancone del Flora, uno dei ristoranti prediletti dalla borghesia cittadina; la facilità con cui incontri per le strade del centro ragazzi che sventolano volantini con su scritto «ora tocca a noi», la sorprendente scelta dello staff di Massimo Fantola, il candidato del centrodestra, il quale, nei nuovi manifesti stampati per il ballottaggio, ha un’espressione quasi corrucciata.

Te lo dicono anche certe affannose decisioni spudoratamente pre-elettorali come lo stanziamento da parte della giunta regionale, a tre giorni dal voto, di trenta milioni di euro per il risanamento del quartiere popolare di Sant’Elia, autentico laboratorio dell’acquisto del consenso. E poi te lo dice l’aria che si respira nello staff di Zedda, come di un ottimismo frenato dalla scaramanzia.