Archive for Maggio 26th, 2011

Maggio 26, 2011

Oggi 25 Maggio 1968, Simon & Garfunkel… …raggiungono la prima posizione con l’album “Bookends” – Buonanotte compagni

Bookends” entrò subito alla prima posizione nella classifica Billboard Pop Albums chart (della rivista americana Billboard), sia negli USA che nel Regno Unito. Furono estratti quattro singoli: A Hazy Shade of Winter, At the Zoo, Fakin’ It e Mrs. Robinson, con quest’ultima che ottenne la prima posizione tra i singoli. L’album inizia dolcemente, ma prende un improvviso e più pesante cambiamento con la seconda traccia, Save the Life of My Child, la quale utilizza suoni di un sintetizzatore distorto e segna un allontanamento del duo dalla tradizionale lentezza delle loro canzoni. L’album successivo dello storico duo sarà “Bridge over Troubled Water”, uscito nel 1970.

Maggio 26, 2011

Begin the Beguine By Glenn Miller Band

Maggio 26, 2011

Fukushima: contaminata come Chernobyl.

CHERNOBYL pg horizontal 342x219 Fukushima: contaminata come Chernobyl

La contaminazione del suolo intorno in un’area di 600 km attorno alla disastrata centrale nucleare giapponese di Fukushima è comparabile ai livelli riscontrati dopo la catastrofe atomica di Cernobyl nel 1986. E’ quanto sostiene Tomio Kawata, ricercatore presso l’ente nazionale per la gestione delle scorie nucleari (Numo), che ha presentato una relazione sulla materia alla Commissione nipponica per l’energia atomica.

Maggio 26, 2011

A tutto c’è un limite.

IMG

Secca replica del candidato sindaco di Milano per il centrosinistra, Giuliano Pisapia, alle affermazioni del presidente del Consiglio che ieri ha detto che «è senza cervello chi vota a sinistra».

Berlusconi – ha detto Pisapia al termine di un incontro con Lega Coop a Milano – continua a insultare non solo il candidato sindaco di Milano, di Napoli ma la maggioranza degli italiani».

Affermazioni e atteggiamenti che, secondo Pisapia «non sono accettabili da un presidente del Consiglio».

Duro giudizio anche sulla candidata del centrodestra. «Temo proprio che Letizia Moratti si sia occupata più di propaganda elettorale che dei problemi dei milanesi». ha detto dopo che il sindaco uscente si è presentato a Sky per il confronto televisivo che lo stesso Pisapia ha rifiutato.

«Ho aspettato invano per tanto tempo le scuse, che non si fanno davanti alle telecamere ma in privato. Ricordo che prima di quel tranello non mi sono mai sottratto ai confronti con la Moratti» ha commentato il candidato sindaco del centrosinistra a Milano.

«Spero proprio – ha detto l’avvocato – che dopo essere stata al confronto con sè stessa a Sky la Moratti abbia visitato il quartiere di Santa Giulia che è in una situazione disastrosa».

Maggio 26, 2011

Pisapia nominato capo di Al Qaeda.

Pisapia in uno dei suoi più riusciti travestimenti

Ucciso pure il Mullah Omar. Resta solo Pisapia a guidare Al Qaeda.

Maggio 26, 2011

Minzolini e l’agcom.

Agcom, multa di 258mila euro al TG1 per il troppo spazio a Berlusconi. Minzolini la pagherà con la carta di credito aziendale.

Maggio 26, 2011

Non tutti si possono permetere una Ruby

www.nirvanacomix.com il sito di Nirvana di Roberto Totaro

Maggio 26, 2011

Sclerosi Multipla: attesi i risultati delle staminali sugli interruttori di mielina.

La ricerca sulla e’ in fermento. Su due delle direzioni intraprese, sulle e sull’interruttore che regola la produzione di , presto, si potrebbero raggiungere i risultati che da tempo gli scienziati rincorrono: bloccare l’infiammazione alla base della e riparare il causato dalla morte della .

 

In entrambi i campi di studio, i ricercatori italiani sono in prima linea, anche grazie ai finanziamenti dell’Aism, (l’Associazione Nazionale ) che oggi ha aperto i lavori del congresso scientifico annuale. Sul fronte delle , entro il 2011 partira’ uno studio internazionale che coinvolge le universita’ di Genova, Verona e l’ospedale San Raffaele di Milano. ”La sperimentazione arriva finalmente sull’uomo – afferma Antonio Uccelli, della Clinica Neurologica Universita’ di Genova e coordinatore della parte italiana dello studio – . Saranno somministrate per infusione autologhe a 20 pazienti con ”.

Maggio 26, 2011

Pesce 3 volte la settimana per una dieta equilibrata.

Quante volte mangiate pesce durante la settimana? Ci sono persone che l’unico pesce che conoscono è il tonno in scatola. Vuoi che spesso è caro, vuoi che non tutti lo sanno cucinare o hanno voglia di pulirlo, vuoi che non sempre si trova spesso, numerose famiglie non mangiano pesce. Pensare che in qualsiasi dieta ben bilanciata, è l’alimento consigliato per eccellenza. Il Karolinska Institutet di Stoccolma lo raccomanda almeno 3 volte la settimana.

C’è un motivo molto importante: le persone che lo consumano con questa costanza hanno meno probabilità di avere l’ictus nel corso della vita. Per giungere a questa tesi, ricercatori hanno seguito un gruppo di 35 mila donne nate tra 1914 e 1948 per circa 10 anni. Lo studio è iniziato con un test scritto per fotografare la loro situazione: stile di vita, malattie croniche e abitudini alimentari.

Maggio 26, 2011

Giappone, obbligatori i pannelli fotovoltaici entro il 2030 ma resta il nucleare.

naoto kan premier del giappone

Il Giappone ripensa seriamente alla sua politica energetica nel mentre dell’incidente nucleare a Fukushima Daiichi. Da qui al 2030 saranno obbligatori sui tetti dei nuovi edifici i pannelli fotovoltaici. Il Giappone sta progettando per questo una legge e Naoto Kan (nella foto in alto), il primo ministro, la potrebbe presentare al G8 che inizia domani a Deauville in Francia.

L’obiettivo è ridurre notevolmente l’uso di energia proveniente da fonte nucleare. Naoto Kan, annuncerà anche le centrali nucleari saranno sottoposte a test e controlli. Sembra però che l’intenzione sia quella di far accettare ai giapponesi, nonostante l’incidente a Fukushima Daiichi, la presenza delle centrali nucleari, sostenendo che comunque la transizione verso un modello energetico sostenibile sarà piuttosto complesso e lungo da organizzare. Riferisce il quotidiano Nikkei di un primo incontro informale che si è tenuto oggi tra Kan e Sarkozy a Parigi. Il presidente francese ha riferito ai giornalisti:

Kan ha detto che il Giappone continuerà ad essere dipendente da energia nucleare, assicurando più alti standard di sicurezza.

Intanto Softbank terzo operatore nel settore delle telecomunicazioni in Giappone annuncia che investirà nella realizzazione di centrali fotovoltaiche.