Un team di ricerca composto da due soggetti presso il Fred Hutchinson Cancer Research Center negli Stati Uniti ha scoperto come le cellule migrano nel cervello in fase di sviluppo e come altri tipi di cellule potrebbero viaggiare all’interno del corpo.
Una parte di questo studio è stata supportata dall’UE con una borsa Marie Curie. Presentati nella rivista Nature Neuroscience, i risultati potrebbero fornire importanti intuizioni sullo sviluppo neurologico e aiutare a spiegare la metastasitumorale.
Le cellule si dividono e si posizionano secondo schemi corretti durante il normale sviluppo del corpo, e si specializzano per creare tessuti e organi distinti. Il normale sviluppo di un corpo umano dipende da come le cellule gestiscono i propri schemi di migrazione. Secondo i ricercatori, un altro elemento critico è il processo mediante il quale si differenziano o si evolvono da cellule meno specializzate in tipi di cellule più specializzate. Una cattiva coordinazione potrebbe innescare uno sviluppo anormale e quindi portare al cancro.
Rispondi