Archive for Maggio 16th, 2011

Maggio 16, 2011

“Stairway to Heaven” – Led Zeppelin – Buonanotte compagni e complimenti.

“Stairway to Heaven”  fu pubblicata nel 1971 nel quarto album del gruppo, Led Zeppelin IV (Led Zeppelin IV). È una delle canzoni più richieste dalle stazioni radio FM negli Stati Uniti, nonostante non ne sia mai stato fatto un singolo. Fu invece pubblicata negli Stati Uniti anche come disco promozionale, e come EP acustico in Australia; negli anni novanta ne è stata fatta una pubblicazione promozionale per il ventesimo anniversario.

Oggi è una giornata speciale. Speriamo che fra quindici giorni si possa festeggiare la fine di un incubo.

Auguri Pisapia, l’Italia ti aspetta.

Maggio 16, 2011

Dopo le elezioni riparliamo di spiagge.

buriedtremonti.png
Maggio 16, 2011

Pisapia Moratti il divario si allarga.

Candidati Partiti I proiezione (Ore 16.15) II proiezione (Ore 16.55) III proiezione (Ore 17.35) IV proiezione (Ore 18.05)
Giuliano Pisapia Partito Democratico (Pd)
Italia dei valori (Idv)
Sinistra ecologia e libertà (Sel)
Verdi Ecologisti
Federazione della Sinistra (Prc + Pdci)
Lista Bonino-Pannella
Lista Civica Milano Civica
Lista Civica Milly Moratti per Pisapia
45% 46% 46,5% 46,5%
Letizia Brichetto Arnaboldi “Letizia Moratti” Il Popolo della libertà (Pdl)
Lega Nord
Nuovo Psi
I Popolari di Italia Domani
La Destra
Pensioni e Lavoro
Unione Italiana
Lista Civica Progetto Milano Migliore
Lista Civica Giovani per l’Expo
Lista Civica Milano al Centro
Lista Civica Io Amo Milano Io Amo l’Italia
Alleanza di centro (Adc)
44% 43% 42,5% 42%
Mattia Calise Movimento 5 stelle – beppegrillo.it 4% 3,8% 3,5% 3,7%
Manfredi Palmeri Lista Civica Nuovo Polo per Milano
Unione di centro (Udc)
5,5% 5% 5,5% 5

Fonte: Repubblica

Maggio 16, 2011

Vai Giuliano l’Italia ti aspetta!

VAI
GIULIANO

MILANO
TI ASPETTA!!!

Maggio 16, 2011

Si conferma la straordinaria perfomance di Pisapia.

Tra le quattro grandi città su cui sono accesi i riflettori in questa tornata elettorale, solo a Torino il candidato del centrosinistra Piero Fassino, ce la farà al primo turno. Questo è infatti il verdetto che emerge da tutte le proiezioni uscite finora che lo vedono vincente al primo turno, seppure con percentuali diverse. Milano riserva però la vera novità: dalle proiezioni di voto infatti, il candidato del centrosinistra Giuliano Pisapia sarebbe in testa, con quasi 4 punti percentuali, rispetto al sindaco uscente Letizia Moratti: il vantaggio di Pisapia sarebbe di 1 punto, secondo Ipr, ma di quasi 4 punti secondo Piepoli. Bologna e Napoli sarebbero invece destinate al ballottaggio.

Nella prima il candidato del centrosinistra Virginio Merola si fermerebbe, a sorpresa, al 47% e dovrà vedersela al ballottaggio con lo sfidante, per la prima volta un leghista nella “rossa” Bologna; a Napoli tutte le proiezioni concordano sul ballottaggio tra il candidato del centrodestra Gianni Lettieri e quello dell’Idv Luigi De Magistris. Rimane fuori il candidato del centrosinistra, il prefetto Morcone.

PROIEZIONE PIEPOLI-TGNORBA
MILANO, PISAPIA AL 46,2% 
– Secondo la terza proiezione dell’Istituto Piepoli per TG Norba 24 per il Sindaco di Milano, Giuliano Pisapia (Centrosinistra) è al 46,2%, Letizia Moratti (Centrodestra) al 44,3%.
NAPOLI: CORSA LETTIERI-DE MAGISTRIS – In base alla terza proiezione dell’Istituto Piepoli per TG Norba 24 per il Sindaco di Napoli, Gianni Lettieri (Centrodestra) è al 37,7%, Luigi De Magistris (Idv e altri) al 28,8%. Il candidato del Centrosinistra Mario Marcone è al 18,0%.

PROIEZIONE IPR-RAI
MILANO, PISAPIA A 45%, MORATTI 44%
– Secondo la prima IPR Marketing per Rai, riguardante il voto per il Sindaco di Milano, Giuliano Pisapia (Centrosinistra) è in testa con il 45% mentre Letizia Moratti (Centrodestra) è al 44%.
TORINO, FASSINO AL 54%  – Secondo la prima proiezione IPR Marketing per Rai per il Sindaco di Torino, Piero Fassino (Centrosinistra) è al 54,0%, mentre Michele Coppola è al 30,0%.
NAPOLI, LETTIERI AL 42%  – Secondo la prima proiezione IPR Marketing per Rai sul voto per il Sindaco di Napoli, Gianni Lettieri (Centrodestra) è al 42,0%, Luigi De Magistris (Idv e altri) al 23% e Mario Morcone (Centrosinistra) è al 21,5%.
BOLOGNA, MEROLA AL 47% – Secondo la prima IPR Marketing per Rai, riguardante i voti ai candidati a Sindaco per Bologna, Virginio Merola (Centrosinistra) e al 47,0% mentre Manes Bernadini (Centrodestra) è al 32,0%.

Maggio 16, 2011

Straordinario sorpasso di Pisapia su Moratti(facciamo corna)

Ecco alcune proiezioni diffuse dalle reti Rai. A Milano uno straordinario sorpasso! Giuliano Pisapia supera Letizia Moratti di un punto secondo IPR Marketing per il Tg1: 45 Pisapia, 44 Moratti. A Bologna (lo dice il Tg3) il centrosinistra è tre punti avanti al proprio candidato sindaco, Virginio Merola: 47 per il sindaco, 50 per le liste; Manes Bernardini si ferma al 30% sotto le torri. Incredibile Beppe Grillo al 9% a Bologna.

Maggio 16, 2011

Prime proiezioni.

Secondo i primi dati rilevati dalle ‘Intention Poll’ di Digis per Sky Tg24, Piero Fassino potrebbe conquistare la poltrona di sindaco di Torino al primo turno. Le rilevazioni lo indicano infatti al 52%. A Napoli e Milano invece si andrebbe al ballottaggio (Gianni Lettieri e Letizia Moratti entrambi in testa ma con percentuali sotto il 50%) mentre a Bologna la situazione resterebbe sul filo di lana: il candidato di centrosinistra Virginio Merola viene indicato infatti al 50%.

TORINO, FASSINO AL 52% – Secondo l’Intention Poll Digis per Sky Tg24, nella corsa per il sindaco di Torino sarebbe in testa Piero Fassino (Centrosinistra), con il 52% dei voti, mentre Michele Coppola (Centrodestra) si attesterebbe al 33%. Le rilevazioni – secondo Digis – sono soggette ad un margine di errore compreso tra più e meno 2,5%.

MILANO, MORATTI AL 47,5% – Secondo l’Intention Poll Digis per Sky Tg24, nella corsa per il sindaco di Milano sarebbe in testa Letizia Moratti (Centrodestra), con il 47,5% dei voti, mentre Giuliano Pisapia (Centrosinistra) si attesterebbe al 43%.

BOLOGNA, MEROLA AL 50% – Secondo l’Intention Poll Digis per Sky Tg24, nella corsa per il sindaco di Bologna sarebbe in testa Virginio Merola (Centrosinistra), con il 50% dei voti, mentre Manes Bernardini (Centrodestra) si attesterebbe al 31%.

NAPOLI, LETTERI AL 41% – Secondo l’Intention Poll Digis per Sky Tg24, nella corsa per il sindaco di Napoli sarebbe in testa Gianni Lettieri (Centrodestra), con il 41%, mentre Mario Morcone (Centrosinistra) si attesterebbe al 25%.

Maggio 16, 2011

Succede a Napoli: pasta in cambio di voti.

Verdi e IdV: la camorra fa gli straordinari, regalano anche biglietti per la partita

Francesco Borrelli dei Verdi e Nello Formisano dell’Italia dei Valori ne sono sicuri: a Napoli il voto sarà viziato dalla compravendita. E denunciano sull’Unità una serie di scorrettezze:

In piazza Montecalvario uomini e mezzi dell’Asia sono dovuti intervenire, all’orario di apertura dei seggi, davanti alle sezioni elettorali allestite nell’istituto scolastico «Paisiello ».Montagne di monnezzaimpedivano agli elettori di accedere al seggio. Istantanee da un turno amministrativo sul quale, oltre alla perenne emergenza, gravano ombre di irregolarità. Nelle 48 ore precedenti al voto la camorra ha fatto gli straordinari. Pacchetti di voti comprati a 100, 50 e anche 25 euro. «Tra pacchi di pasta, buste di pane e biglietti della partita del Napoli – è la denuncia di Francesco Borrelli, dei Verdi – i soldi messi in campo da una parte politica l’hanno fatta da padroni a Scampia e Secondigliano. Abbiamo calcolato che nelle duegiornate del voto il candidato sindaco del Pdl Gianni Lettieri ha speso per rappresentanti di lista ed altro almeno 500mila euro. Ci hanno anche riferito – prosegue Borrelli – che ai rappresentanti delle liste Pdl, Liberi per Lettieri e Forza Sud è stato regalato il biglietto della partita del Napoli in cambio delle loro prestazioni politiche”.

Maggio 16, 2011

Nucleare: referendum Sardegna, superato quorum.

  Per il referendum consultivo regionale sul nucleare in Sardegna, che ha raggiunto già ieri sera il quorum di un terzo degli elettori per la sua validità, ha votato, alle ore 11 di oggi, il 49,61% degli aventi diritto. In particolare in provincia di Cagliari si è recato alle urne il 50,95% degli elettori, nel Nuorese il 50,48%, nell’Oristanese il 49,42%, nel Medio Campidano il 52,62%, nella provincia di Carbonia-Iglesias il 56,81%, in provincia di Sassari il 44,08%, in Ogliastra il 50,73% e nella provincia di Olbia-Tempio il 47,29%. I dati sull’affluenza alle urne confluiscono dai Comuni direttamente al Servizio elettorale della Direzione generale della Presidenza della Regione. Le operazioni di scrutinio delle schede del referendum precederanno, dopo le ore 15, lo spoglio delle schede per le elezioni comunali.
Maggio 16, 2011

Riaperti i seggi, votazioni fino alle 15.

Hanno riaperto alle 7 i seggi delle oltre 13 mila sezioni elettorali per la seconda e ultima giornata dedicata alle elezioni amministrative. Resteranno aperti fino alle 15. Le elezioni amministrative interesseranno circa 13 milioni di italiani. Si vota per 11 province – Vercelli, Mantova, Pavia, Treviso, Trieste, Gorizia, Ravenna, Lucca, Macerata, Campobasso e Reggio Calabria – e per 1.315 comuni, tra i quali sette capoluoghi di regione: Torino, Milano, Trieste, Bologna, Napoli, Catanzaro, Cagliari.