Un gruppo di ricercatori americani ha messo a punto un metodo per riparare il cuore infartuato, utilizzando cellule staminali umane. Si tratta di un notevole passo in avanti nel trattamento dell’infarto del miocardio.
Il team della Columbia Engineering ha coltivatO in vitro cellule mesenchimali umane (cellule progenitrici con la capacita’ di differenziarsi) partendo da un composto biologico. Il ‘cerotto’ di tessuto ricavato e’ stato applicato al tessuto cardiaco danneggiato sul modello murino.
Rispondi