Archive for Maggio 10th, 2011

Maggio 10, 2011

Equivalente.it, il sito interamente dedicato ai farmaci a brevetto scaduto

 
 
Tutto quel che c’è da sapere sui farmaci equivalenti a portata di click. Nasce infatti http://www.equivalente.it, il sito web dove trovare notizie, aggiornamenti e tutte le informazioni sulla campagna educazionale “Equivalente. Conosci e scegli i farmaci equivalenti”, promossa da Teva Italia per diffondere una corretta informazione sui farmaci a brevetto scaduto.
 
10 MAG – Nasce un sito interamente dedicato ai farmaci a brevetto scaduto. Si chiama http://www.equivalente.it e a lanciarlo è Teva Italia, con l’obiettivo di fornire a tutta la popolazione un punto di riferimento per una corretta informazione su questo tipo di farmaci. Partendo dalla considerazione che oggi, in Italia, soltanto 1 cittadino su 10 sceglie di acquistare il farmaco generico garantendosi, a parità di sicurezza ed efficacia, un sensibile risparmio. Negli altri Paesi il 50% delle confezioni di farmaci vendute è generico, con punte del 70%in Germania.
Oltre a notizie, aggiornamenti e materiale informativo, giochi e quiz a tema, su equivalente.it è possibile conoscere tutti gli appuntamenti della campagna educazionale “Equivalente. Conosci e scegli i farmaci equivalenti” che prevede, in tutta Italia, diverse iniziative informative. Incontri nelle principali piazze d’Italia, ma anche in molte farmacie, Asl, Associazioni e ambulatori, dove i professionisti sanitari daranno consigli per la prevenzione e la gestione delle principali problematiche di salute e la corretta gestione dei farmaci.
Maggio 10, 2011

Bandiere blu 2011, 233 spiagge promosse.

 

MARE:BANDIERE BLU 2011 A 233 SPIAGGE,VINCE LA LIGURIA CON 17 MARE:BANDIERE BLU 2011 A 233 SPIAGGE,VINCE LA LIGURIA CON 17

In particolare, la Liguria, mantenendo le 17 località dello scorso anno, guida la classifica regionale. A pari merito con 16 località, seguono Marche e Toscana, che si distaccano di poco dall’Abruzzo, 4/o con 14 bandiere, una in più dello scorso anno. Stabile a quota 12 la Campania; l’Emilia Romagna guadagna una bandiera portandosi a quota 9. Stabile a quota 8 la Puglia, dove si registra però la contemporanea uscita di 2 località a fronte dell’ingresso di 2 nuove. Nessuna novità per il Veneto (6 bandiere blu), mentre il Lazio scende a quota 4, e viene superato sia dalla Sicilia, che arriva a 6, sia dalla Calabria che sale a 5. La Sardegna che ha ottenuto la bandiera per tutte e 5 le località candidate. Friuli Venezia Giulia e Piemonte riconfermano le 2 dell’anno scorso, per finire con Molise e Basilicata, con 1 sola Bandiera Blu. In questa edizione entra una località della Lombardia sul Lago di Garda, Gardone Riviera.

Maggio 10, 2011

World Solar Challange: anche Audi parteciperà con TT.

In occasione della World Solar Challange, gli studenti della Giorgia Tech, hanno presentato Sun-Powered Audi TT; progettata in Australia, su commissione dell’importante casa madre, ha rappresentato una sfida per i designer che hanno partecipato al progetto, i quali hanno dovuto mescolare il loro estro con le nuove tecnologie per l’energia solare. Alimentata a batteria solare, la nuova Sun-Powered TT ha buone probabilità di vincita nella World Solar Challange.

Maggio 10, 2011

Pannelli solari a infrarossi: così le nanoantenne moltiplicheranno l’energia.

Pannelli che catturano la luce infrarossa e la trasformano in energia. Altro che nucleare, il futuro è sempre più nel Sole. Almeno questo è ciò che si percepisce sbirciando nei laboratori di tutto il mondo. Più che lavorare sulle potenzialità artificiali dell’atomo, gli scienziati stanno cercando di ottimizzare al massimo la luce che arriva naturalmente sul nostro Pianeta, a tutte le lunghezze d’onda. E i primi risultati sono molto promettenti: solo qualche anno per passare dal laboratorio direttamente sui tetti delle nostre case. Un gruppo di ricercatori della Rice University presenta sulla rivista Science la sua ultima trovata: speciali nanoantenne in grado di catturare la luce infrarossa e di trasformarla in energia elettrica. Per i tradizionali pannelli solari, così come per altre applicazioni al silicio, la luce infrarossa è qualcosa di inafferrabile nonostante ne arrivi in grandissime quantità sul nostro pianeta: basti pensare che essa costituisce più di un terzo della luce che raggiunge la Terra dal Sole. Per il silicio, il materiale utilizzato per convertire la luce in elettricità nella maggior parte dei pannelli fotovoltaici, è praticamente impossibile catturare la luce a questa frequenza. Quando infatti la luce a infrarossi raggiunge i tradizionali semiconduttori non avviene alcuna interazione: il fascio attraversa il materiale, quasi come fosse un fantasma.

Maggio 10, 2011

Forza Pisapia a suon di musica.

milano duomo box

Pensare, nel secondo decennio del terzo millennio, alla “musica impegnata”, rievoca figure di barbuti cantautori anni ’70 o di gruppi combattivi e arrabbiati cresciuti nei Centri Sociali. Comunque, qualcosa di passato. Oggi l’impegno socio-politico diretto in ambito musicale, a parte alcuni casi, non va più tanto di moda, ma…forse qualcosa sta cambiando. Forse qualcuno ha passato troppi limiti nella gestione disinvolta del potere, tanto da far tornare anche ai musicisti, la voglia di ribellarsi o comunque di dire la loro su temi diversi dall’amore, dai rapporti privati, dai personali tormenti interiori.

Così succede che, in prossimità delle elezioni di domenica 15 e lunedì 16 Maggio, la campagna elettorale per le Amministrative in una città come Milano veda anche una grande festa musicale per far sentire le voci di chi vuole appoggiare il cambiamento in modo concreto. L’evento, in programma oggi 10 maggio a Piazza Duca d’Aosta dalle 19 alle 23,30 si chiama “Milano Libera Tutti” e nasce dalla volontà degli organizzatori, gli operatori musicali milanesi, di sottolineare e promuovere l’importanza del voto presso i giovani, ai quali normalmente la comunicazione elettorale non si rivolge e che vivono una disaffezione politica diffusa.

Sul palco suoneranno gli Afterhours, Samuel e Max dei Subsonica, i Casinò Royale, Marta sui tubi, i Ministri e Dente. Previsti inoltre interventi del candidato sindaco di centro-sinistra Giuliano Pisapia, del capolista Pd Stefano Boeri, di Don Andrea Gallo e poi ancora Roy Paci, Pierpaolo Capovilla, Tommaso Sacchi e il Comitato Milano Libera Tutti, Claudio Agostoni (Radio Popolare). Infine i dj set di Barking Dogs, Tommy Tumble & Tode, Lele Sacchi & San Diego e The Electricalz.

Maggio 10, 2011

La Russa e le donne.

“Le donne elette con noi non sono mai brutte come quelle di sinistra” ha detto La Russa, tra una sniffata e l’altra,  parlando di meritocrazia.

Maggio 10, 2011

L’Italia in mano alla lega.

Maggio 10, 2011

Acufene: responsabile e’ l’iperattivita’ di alcune cellule nervose

 Individuata la causa dell’: la scoperta arriva da uno studio condotto da Darryl Vogler della University of Western Australia di Perth pubblicato sul Journal of Neuroscience.

 

La causa del disturbo, spiegano i ricercatori, e’ stata per la prima volta identificata nell’iperattivita’ di alcune che, secondo lo studio, sembrerebbero venire stimolate da un .

Maggio 10, 2011

Creato cerotto per cuore infartuato a base di staminali

Un gruppo di ricercatori americani ha messo a punto un metodo per riparare il cuore infartuato, utilizzando umane. Si tratta di un notevole passo in avanti nel trattamento dell’infarto del miocardio.

 

Il team della Columbia Engineering ha coltivatO in vitro cellule umane (cellule progenitrici con la capacita’ di differenziarsi) partendo da un composto biologico. Il ‘’ di tessuto ricavato e’ stato applicato al tessuto cardiaco danneggiato sul modello murino.

Maggio 10, 2011

Nuovo rapporto IPCC: non c’è limite alle rinnovabili.

Buone notizie sul futuro dell’energia pulita: l’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change), il gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite, ha approvato oggi ad Abu Dhabi il nuovo Special Report on Renewable Energy Sources (SRREN). Un documento che definisce chiaramente il contributo che viene dalle fonti di energia rinnovabile alla crescita economica e alla salvaguardia del clima; ancor più, lo Special Report evidenzia l’enorme potenziale che l’energia pulita rappresenta per la crescita sostenibile del pianeta.

  

 

Le energie rinnovabili potrebbero soddisfare fino all’80% della domanda energetica mondiale entro il 2050, anche solo utilizzando il 2,5% del potenziale energetico disponibile e le tecnologie attualmente in uso; inoltre, hanno un enorme potenziale di mitigazione delle emissioni di gas serra: si può evitare l’immissione in atmosfera di più di 560 milardi di tonnellate di CO2 tra il 2010 e il 2050 (per confronto: la Cina, il maggior inquinatore mondiale, emette ogni anno circa 7 miliardi e 700 milioni di tonnellate di CO2).

Greenpeace ha fornito un contributo determinante all’elaborazione del report: Sven Teske, Renewable Energy Director di Greenpeace International, è uno degli autori principali e lo scenario Energy [R]evolution, sviluppato con l’European Renewable Energy Council (EREC) e l’Agenzia Spaziale tedesca), è uno degli scenari più usati per elaborare le previsioni di sviluppo delle rinnovabili a livello planetario.

Che le fonti di energia pulita non siano una nicchia o un’utopia ambientalista, dunque, è oggi riconosciuto globalmente, tanto dagli organismi internazionali quanto dal mondo dell’economia e dell’impresa.