Mentre siamo in attesa della firma del decreto sul Quarto Conto Energia, Verona è diventata la capitale del fotovoltaico: è partita, infatti, la dodicesima edizione della manifestazione Solarexpo , dedicata all’energia solare, ma con spazio anche per le altre fonti di energia rinnovabile e di generazione distribuita. L’apertura ufficiale è prevista per domani, ma già oggi gli operatori del settore, investitori e banche si sono incontrate all’ ”Italian Pv Summit” al Palazzo della Gran Guardia, per discutere delle opportunita’ di investimento aperte dalla green economy, settore che negli ultimi anni è stato uno dei pochi in crescita in un quadro generale di recessione economica, anche alla luce del nuovo decreto Romani.
Quarto conto energia: in attesa della firma il dibattito sul futuro del fotovoltaico si sposta a Verona.
E’ proprio in questo teatro che è emerso un dato assai positivo: nonostante l’incertezza normativa, il fotovoltaico in Italia non è destinato a fermarsi, almeno per il 2011, ed il nostro Paese è ancora il secondo mercato del fotovoltaico in Europa. Siamo preceduti, infatti, solo dalla Germania.
L’ Italia rientra nella ristretta cerchia degli Stati in cui si installano annualmente più di un gigawatt, a conferma di un mercato destinato a restare leader a livello internazionale. Si capisce bene, dunque, il perché di tanta attesa e di tante polemiche e prese di posizione in ordine alla approvazione del Quarto Conto Energia.
Rispondi