Archive for aprile 30th, 2011

aprile 30, 2011

The Beatles – I Want to Hold Your Hand – Buonanotte compagni.

aprile 30, 2011

Smog e PM10: i primi dati (pessimi) del Treno Verde di Legambiente

Smog e PM10: i primi dati (pessimi) del Treno Verde di LegambienteEcco i primi dati raccolti dal Treno Verde di Legambiente, partito un mese e mezzo fa. Non siamo neanche al quinto mese del 2011 e già 29 città capoluogo italiane sono fuori dai limiti di legge per le PM10 (35 giorni al massimo in un anno di sforamento, abbondantemente superati). Molte altre entreranno presto nell’elenco.

Torino è la peggiore: altro che 35 giorni in un anno, stiamo già a 74 giorni. Seguono Milano e Verona con 67 giorni di sforamento a testa e Brescia con 63 giorni. Ma se vediamo i dettagli dei dati la situazione è ancora più preoccupante: il livello delle polveri sottili inquinanti registrato ad altezza uomo è completamente fuori controllo. Non si dovrebbe superare la soglia di 50 mg/m3 prevista dal D.lgs 155 del 2010 ma a Siracusa si arriva a 220 mg/m3, a Vicenza e a Rimini a 107 mg/m3 e 106 mg/m3.

Infine il livello di inquinamento acustico: caso limite a Rimini dove di notte di sentono 63,7 decibel, in una zona dove i limiti sono di 40 decibel. Il problema è sempre lo stesso: l’Italia non ha capito che bisogna spendere molto, e bene, per i trasporti di massa e limitare l’accesso in centro ai mezzi privati. E, magari, incentivare l’uso delle biciclette.

aprile 30, 2011

Il Ministero della Salute vuole uccidere sul nascere le “Case dell’acqua”.

Il Ministero della Salute vuole uccidere sul nascere le "Case dell'acqua"

C’è poco da fare: il concetto di “acqua pubblica” e di “bene comune” a questo governo proprio non piace. Dopo aver emanato il decreto Ronchi sulla privatizzazione della gestione dell’acqua, dopo aver tentato di ammazzare il referendum sull’acqua (per il quale sono state raccolte 1.400.000 firme), ora si passa a massacrare le “Case dell’acqua”.

Le case dell’acqua sono una bella e giovane invenzione che permette di risparmiare soldi, rifiuti e plastica: un punto di distribuzione (quasi sempre gratuito e sempre gestito dal comune) di acqua microfiltrata. I cittadini si portano le bottiglie o i bidoni da casa e fanno il pieno, invece di comprarsi le bottiglie di acqua minerale al supermercato.

Bene, secondo un recente regolamento del Minsitero della Salute le case dell’acqua sarebbero “attività di somministrazione di bevande non alcoliche”. Come i bar, i ristoranti o i chioschetti privati. Veramente assurdo. Insorge Legambiente, per bocca del responsabile scientifico Stefano Ciafani:

Con le ‘Case dell’acqua’ i cittadini usufruiscono di un servizio pubblico in più, che fa apprezzare sia la qualità dell’acqua sia l’economicità. Parliamo anche di un concreto esempio di sostenibilità, grazie al quale stanno cambiando le abitudini di migliaia di persone che in questo modo risparmiano e danno una mano all’ambiente, diminuendo la produzione e la circolazione di plastica e, quindi, le emissioni di CO2 in atmosfera

Prossima mossa? Se vuoi leggere un libro di sera su una panchina del parco devi portarti da casa il contatore dell’Enel: stai usufruendo del lampione.

aprile 30, 2011

I mirtilli più antiossidanti sono in Ecuador.

I mirtilli tropicali sono 11 volte più antiossidanti di quelli coltivati più a Nord. In Ecuador, Messico e in altre zone del Centro e Sud America c’è una varietà di frutti di bosco selvatici che supera tutte le altre. Lo sostengono i ricercatori del Giardino Botanico di New York che hanno pubblicato sul Journal of Agricultural and Food Chemistry uno studio per evidenziare le virtù benefiche delle antocianine, composti naturali che oltre a colorare le preziose bacche hanno proprietà anticancerogene e salva-cuore. Secondo il Dipartimento Usa dell’Agricoltura i mirtilli sono al primo posto in una lista che contiene 40 alimenti vegetali tra frutta e verdura ritenuti quelli con più proprietà benefiche per la circolazione e il metabolismo. Le antocianine, come altri flavonoidi, sono in grado di sopprimere la produzione dei radicali liberi, molecole instabili che causano stress ossidativo e il rilascio di fattori proinfiammatori nel sangue, causando danni alle pareti interne dei vasi sanguigni. Per Pedraza-Penalosa, ricercatore che ha partecipato allo studio, la presenza di questi “gioielli” naturali sul mercato è ancora “davvero rara”, vista la scarsa produzione.

aprile 30, 2011

Facebook fa censura preventiva.

La denuncia proviene dalla Gran Bretagna. Vittime della scure alcuni gruppi anti-tagli

Facebook ha eliminato decine di pagine create da giovani manifestanti britannici. A denunciarlo sono gli stessi attivisti. I profili sarebbero stati oscurati nelle ultime ore.

PROFILI DI FB OSCURATI – Vittime della censura sarebbero gli appartenti al gruppo anti tagli UK Uncut. Il social network avrebbe oscurato le pagine create durante le occupazioni scolastiche di dicembre scorso. Nel mirino di Facebook sarebbero finiti anche gli spazi web destinate fino a poco fa al Goldsmiths Fights Back, Slade Occupation, Open Brickbeck, Tower Hamlet Green ed altri. Un lungo elenco degli account non più raggiugnibili è stato pubblicato sul blog Ucl Occupation. Non è ancora chiaro il numero preciso delle pagine realmente colpite dalla scure di Facebook e di quante non visibili perchè non funzionanti. Il sito, dal canto sui, intanto, incassa le proteste e analizza il caso.

CENSURA E NOZZE REALIGuy Aitchison, 26 anni, amministratore di una delle pagine eliminate dice: “Stamane ho scoperto che molti gruppi che avevamo utilizzato per le nostre manifestazioni anti – tagli sono scomparsi. Il tempismo è sospetto. Il giro di vite è avvenuto il giorno delle nozze reali”. C’è la possibilità che la censura sia avvenuta nell’ambito di una preciso piano delle forze dell’ordine per garantire il regolare svolgimento dell’evento. Prima dell’episodio, in vista delle nozze tra William e Kate, la polizia metropolitana aveva chiesto poteri speciali per scoraggiare gli anarchici nel centro di Londra.

aprile 30, 2011

Forza De Magistris!

30 aprile 2011L’ex ministro della Giustizia si lascia andare a considerazioni di alto profilo politico sulla candidatura del suo “avversario”«Se Luigi De Magistris va al ballottaggio mi suicido, ma non ci arriverà, non si è mai visto un magistrato che arriva a fare il sindaco di una grande città». Così Clemente Mastella ha commentato ai microfoni del programma “Un Giorno da Pecora” (Radio 2) le velleità politiche dell’ex magistrato. E c’è una cosa in particolare che è disposto a fare pur di non permettere che il mefistofelico nemico «Spero proprio che non accadrà – ha ribadito Mastella -, io mi sono candidato proprio per far si che non accada». I sondaggi la danno tra l’1 e il 2%, non proprio un grande risultato». Ma a quanto pensa di arrivare? «Io sarei di soddisfatto di arrivare tra il 3,5% e il 4%», ha concluso Mastella.

aprile 30, 2011

Berlusconi assente alle nozze di William e Kate.

Al matrimonio di William e Kate, Berlusconi non è stato invitato.

C’era già mr. Bean.

aprile 30, 2011

Santo subito.

Per la Chiesa cattolica questo Pontificato si rivela […] un disastro […] Contro tutte le intenzioni del Concilio Vaticano II, il sistema romano medioevale — un apparato di potere caratterizzato da tratti totalitari — è stato restaurato grazie a una politica personale e dottrinale tanto astuta quanto spietata: i vescovi sono stati uniformati, i padri spirituali sovraccaricati, i teologi dotati di museruola, i laici privati dei diritti, le donne discriminate, le iniziative popolari dei sinodi nazionali e delle chiese ignorati. E poi ancora scandali sessuali, divieti di discussione, dominio liturgico, divieto di predica per i teologi laici, esortazione alla denuncia, impedimento dell’eucarestia… La grande credibilità della Chiesa Cattolica, cioè quella ottenuta da Giovanni XXIII e dal Concilio Vaticano II, ha lasciato il posto a una vera e propria crisi della speranza. Questo è il risultato della profonda tragicità personale di questo Papa: la sua idea cattolica di stampo polacco (medioevale, controriformista e antimoderna), in qualità di Pontefice Karol Wojtyła l’ha voluta portare anche nel resto del mondo cattolico…