Sam Cooke è il più grande artista soul americano di tutti i tempi. Ben 18 canzoni nella top trenta statunitense fra il 57 e il 64. Ciononostante nel 1963 ascoltò una canzone che lo emozionò profondamente. Si trattava di Blowin’the wind di Bob Dylan. Ciò ch colpì Sam era il senso di sfida che la canzone trasmetteva. Affermò Cooke “Quel ragazzino non scrive come un bianco!”Quasi come una risposta Sam registrò il 30 gennaio 1964 A change Is gonna come. Molto più personale rispetto alla canzone di Bob Dylan, la canzone si ispira ad un fatto accaduto a lui ed alla sua band, rifiutati in un motel per bianchi in Lousiana. L’11 dicembre 1965 sam Cooke veniva ucciso in un altro motel a Los Angeles. Anche per questo la canzone divenne simbolo del mascente movimento per i diritti civili.
A torino si vince al primo turno.
Secondo sondaggio riservato sulle comunali. Questa volta parliamo di Torino, città dove, Fassino potrebbe sfangarla al primo turno.
L’ex segretario DS va molto meglio delle sue liste e supera abbastanza nettamente il 50%, cosa che non riesce ai partiti a supporto.
Il candidato del CDX è debole, perde un mare di voti rispetto ai partiti; dovrebbe comunque fare meglio di Buttiglione 5 anni fa, che, sostenuto da tutto il CDX, non superò il 30% (con le liste al 32%).
Musy, candidato del PDN è lontano dal 10% e ricorre addirittura a liste patacca, come la fantomatica “Lista Coppola”, il tutto per racimolare qualche decimale in più.
Elezioni a Milano: parità Pisapia Moratti.
Elezioni comunali di Napoli: non tutto è perduto.

Amministrative 2011: a Castiglione della Pescaia la lista Pdl esclusa dalle elezioni; ancora problemi con le firme…
Continuiamo a seguire le vicissitudini elettorali dei piccoli Comuni che il prossimo 15 maggio andranno al voto per le Amministrative 2011. Dopo Orbetello, Siena, Olbia, Gubbio, Rimini e Arezzo, oggi vediamo cosa succede a Castiglione della Pescaia (località turistica di 7 mila abitanti nella Maremma toscana).
Due giorni fa il Tar ha stabilito che la lista del Pdl, guidata dal deputato Monica Faenzi – sindaco uscente e portavoce del Pdl toscano – non può partecipare alle elezioni. Il problema? Il solito, le firme! Pare infatti che i moduli utilizzati per raccogliere le firme di sostegno alla lista non fossero regolari.
Se la lista del Pdl fosse esclusa dalle elezioni (lo deciderà il Consiglio di Stato), la vittoria andrebbe sicuramente alla coalizione Insieme per Castiglione che sostiene Giancarlo Farnetani, appoggiato da Rifondazione, Socialisti e Repubblicani, Sinistra e Libertà, Italia dei Valori, Partito Democratico e Udc (mancavano solo i due leocorni…).
Prescrizione breve.
Sindrome di Down: ottenuto il profilo dei geni alterati.
La speranza è che le nuove conoscenze genetiche si traducano in nuovi trattamenti terapeutici per le manifestazioni cliniche della sindrome
La mappa completa dei geni alterati nella sindrome di Downè stata ottenuta dall’Istituto di genetica e biofisica del Cnr di Napoli: il risultato conferma che a determinare le alterazioni patologiche è un complessa interazione tra i geni del cromosoma 21, quello coinvolto nella trisomia, e altri.
Com’è noto infatti la sindrome è caratterizzata da tre copie, invece che dalle normali due, del ventunesimo cromosoma. Ciò che finora non era noto nel dettaglio era quali fossero i geni la cui espressione determina le condizioni patologiche che la accompagnano.
“Costruire una ‘mappa’ accurata dei geni alterati degli individui malati è il primo passo verso la cura”, ha spiegato Alfredo Ciccodicola che con Valerio Costa, ha firmato l’articolo apparso su PloS ONE. “Avere la possibilità di studiarne la sequenza può fornire una più accurata rappresentazione, ad alta definizione, di come la patologia
Spiagge Egeo invase da spazzatura.
Centinaia di tonnellate di spazzatura fuoriuscite da una discarica sull’isola greca di Andros, nelle Cicladi, si sono riversate in mare e, sospinte dal vento, si stanno dirigendo verso le spiagge del Dodecaneso inquinando tutto il Mare Egeo. A lanciare l’allarme, come riferisce il quotidiano ateniese Kathimerini, gli ambientalisti dell’Istituto di ricerca marina Archipelagos i quali sostengono di aver avvertito le competenti autorita’ elleniche ed europee ma di non aver visto sinora alcun intervento da parte loro.
”Vaste quantita’ di plastica hanno gia’ raggiunto il Dodecaneso centrale provocando un grave inquinamento”, e’ detto in un comunicato diffuso dall’Istituto secondo cui alla diffusione dei rifiuti ”lungo tutte le coste dell’Egeo” stanno contribuendo i venti che soffiano da Sud. Gli ambientalisti affermano di aver avvertito della situazione il Commissario europeo all’Ambiente Janez Potocnik e la Commissaria per gli Affari Marittimi Maria Damanaki ed altri funzionari competenti.