Archive for aprile 21st, 2011

aprile 21, 2011

factory – Bruce Springsteen – Buonanotte compagni.

Springsteen in questo brano osserva il padre operaio che consuma la sua vita in una fabbirca, che gli succhia l’esistenza giorno per giorno, rendendolo sempre più cupo e sempre più vinto. non c’è ribellione, ma solo rassegnazione nella speranza di dare un futuro migliore al figlio.

E’ una visione drammatica della condizione operaia del proletario americano. Da questo incupo Springsteen vuole fuggire per non sentire per tutta la vita il fischio della fabbrica che chiude ogni sera con la consapevolezza che “qualcuno si farà male stanotte.”

aprile 21, 2011

Gladys Burrill è una grande.

Gladys BurrillQuesta signora novantaduenne delle Hawaii entra invece di diritto nel Guinness dei Primati per essere diventata la donna più vecchia del mondo ad aver corso una maratona: 42 km coperti in 9 ore e 53 minuti (alla Honolulu Marathon).
Batte il record di Jenny Wood-Allen, 90enne di Dundee, Scozia, ancora impegnata nella maratona di Londra del 2002.
(Fonte: Telegraph)

aprile 21, 2011

Dalla Costituzione alle barzellette.

Il partito del premier deposita una proposta di legge per riformare l’articolo 1 della costituzione. Il testo passerà da “L’Italia è una repubblica democratica, fondata sul lavoro” a “Ci sono un italiano, un francese e un tedesco.”

aprile 21, 2011

Vacanze sul web.

Raptus di Frago

aprile 21, 2011

Oncologia: il futuro della ricerca basato sul sequenziamento dell’intero genoma

La metodica consente ai medici di somministrare la più adatta al profilo genetico del paziente

 

I tassi di sopravvivenza ai tumori potrebbero migliorare presto grazie al sequenziamento dell’intero : questa la conclusione di due studi (12) apparsi sull’ultimo numero del Journal of the American Medical Association che descrivono le prime applicazioni cliniche di questa metodica ad alta tecnologia su pazienti con .

Il sequenziamento sull’intero è un processo che consente una mappatura del di un individuo e di evidenziare la presenza di eventuali mutazioni. Ciò ha consentito alle terapie oncologiche di evolvere da una standard per tutti i pazienti con un dato tipo di tumore a un trattamento leggermente personalizzato.

“In pazienti con tumore della mammella, del e dello stomaco disponiamo ora di approcci specifici per i tumori che mostrano alcune anomalie genetiche”, ha spiegato Boris Pasche, direttore del Birmingham Comprehensive Cancer Center dell’Università dell’Alabama, che ha guidato lo studio insieme con Devin Absher, dell’HudsonAlpha Institute for Biotechnology.

aprile 21, 2011

Batteri intestinali: dividono la popolazione mondiale in tre grandi gruppi (enterotipi).

Si chiamano “”, sono di tre tipologie e dividono la popolazione mondiale in altrettanti gruppi a seconda dei loro : è quanto emerge dall’ultimo studio del MetaHIT, il Consorzio internazionale del umano, pubblicati oggi su Nature.

 

Al pari dei gruppi sanguigni, che suddividono la popolazione mondiale a prescindere da sesso, età e provenienza geografica, lo studio ha identificato tre raggruppamenti di , chiamati “”, nei quali possono essere classificati tutti gli esseri umani. La scoperta apre nuove strade a una migliore comprensione della biologia umana e a diverse applicazioni nel campo della scienza medica e della nutrizione.

I ricercatori dell’, il laboratorio Europeo di Biologia Molecolare, hanno analizzato un’ingente mole di dati raccolti da tre diverse indagini epidemiologiche – la prima ha coinvolto 39 soggetti provenienti da Europa, Asia e America, la seconda 85 cittadini danesi e la terza 154 americani.

aprile 21, 2011

Sul nucleare solo furbizia preventiva del Governo

zoom

Giuseppe Onufrio, direttore esecutivo di Greenpeace Italia.

Il Governo ha paura dell’opinione degli elettori. È un caso di “furbizia preventiva” che coglie un dato reale: la forte opposizione degli italiani al nucleare.

Molti dei commenti di ministri ed esponenti della maggioranza svelano il “trucco”: cercare di prendere tempo, abrogando solo alcuni punti della legge, per evitare che gli italiani si esprimano attraverso il referendum e poi tornare a riproporre il nucleare tra un anno. Questa truffa non è accettabile.

Piuttosto che continuare con queste manovre dilatorie, il Governo dovrebbe abrogare una volta e per sempre tutta la legge sul nucleare, prendendo impegni solenni per promuovere le fonti rinnovabili e l’efficienza energetica.

Se il Governo italiano volesse fare seriamente dovrebbe reintrodurre gli incentivi sulle fonti energetiche rinnovabili, al momento completamente paralizzate dallo scellerato decreto Romani. Greenpeace chiede di adottare il sistema tedesco, alzando gli obiettivi per l’eolico e il fotovoltaico.

aprile 21, 2011

Fukushima, bloccati anche i robot: troppo vapore radioattivo.

La Tokyo Electric Power Company (Tepco) ha detto oggi che «I  detriti radioattivi e l’alta umidità stanno ostacolando le indagini dei robot nell’impianto nucleare di Fukushima Daiichi». La Tepco ha iniziato tra il 17 e il 18 aprile ad utilizzare robot telecomandati per esplorare i primi tre edifici dei reattori. Nell’edificio del reattore  2 l’obiettivo della telecamera del robot è stato immediatamente oscurato a causa dell’elevata umidità e i tecnici della Tepco pensano che il vapore che invade l’impianto arrivi dalla piscina di “soppressione” danneggiata del reattore, ma la televisione giapponese Nhk ha detto stamani che «Non hanno trovato un modo per risolvere il problema, in quanto il vapore può essere altamente tossico».

I robot sono entrati nel reattore 3 attraverso l’ingresso meridionale, ma il loro percorso è bloccato dai detriti. La Tepco sta valutando l’utilizzo di un altro robot che potrebbe rimuovere gli ostacoli che pesano fino a 100 kg. Nell’edificio del reattore 1 i robot sono stati in grado di avanzare 40 metri lungo la parete nord.L’utilizzo dei robot era destinato a spianare la strada ai “liquidatori” per poterli far lavorare all’interno degli edifici contaminati per stabilizzare i reattori, ma come ammettono oggi anche i giapponesi «Le prospettive di successo restano oscure».

aprile 21, 2011

Campagne acquisti e corruzione”: un piccolo B. in provincia di Ferrara

Pressioni, intimidazioni, forse anche minacce e tentativi di corruzione per tenere assieme una maggioranza che non c’era più. È il clima che si respirava qualche anno fa nella giunta di centrodestra di Cento, in provincia di Ferrara, così come descritto dai testimoni chiamati in tribunale. Il processo vede alla sbarra il sindaco Flavio Tuzet per istigazione alla corruzione e minacce.

Siamo nell’aprile 2008. Nel marzo precedente la maggioranza si è vista mancare i numeri per l’approvazione del bilancio. Di fronte allo spettro del commissariamento sarebbe andata in scena una corposa “campagna acquisti”. Prima nei confronti di chi aveva fatto mancare il proprio “sì” alla manovra, come Rudi Rodolfi della civica Rinascita Centese. Il consigliere si vide offrire una poltrona nel cda di Cmv (multiservizi partecipata dall’amministrazione) in cambio del suo pollice alzato.

aprile 21, 2011

Pdl e Lega giustificano Lassini.

Daniela Santanchè e Roberto Castelli difendono Roberto Lassini, l’autore dei manifesti “via le br dalle procure”, costretto dal Pdl a ritirare la sua candidatura dopo l’intervento del Capo dello Stato. Durante la trasmissione La Zanzara su Radio 24, prima il sottosegretario poi il viceministro sono intervenuti con dichiarazioni che hanno risvegliato la polemica politica sui manifesti apparsi a Milano nei giorni scorsi. “Io voterei Lassini anche in nome di Enzo Tortora perché la battaglia è la stessa, quella della giustizia”, ha detto Santanchè (video). Mentre Castelli ha attaccato il segretario dell’Anm: “Le parole di Cascini sono peggio dei manifesti di Roberto Lassini a Milano sulle br. Ma Napolitano ha taciuto” (video). Immediata la reazione di Leoluca Orlando dell’Idv: “Santanchè istiga all’odio contro i magistrati: il suo è un atteggiamento eversivo, si dimetta immediatamente”