Vi presento un cantante particolare sia per il suo modo di far musica, ma soprattutto per le sue scelte di vita. Un ambientalista ante litteram, timido e schivo rinunciò alla carriera già negli anni ’70 per dedicarsi alla salvaguardia dei delfini. Era un grande Fred Neil.
Nato in Ohio ma cresciuto in Florida inizia con la scrittura di brani per artisti famosi, da segnalare Candy Man per Roy Orbison[1]. Collabora dal 1961 con Vince Martin, col quale pubblicherà il primo album Tear Down the Walls (Elektra), nel 1965.
Maurizio Belpietro da il peggio di sè quando afferma a proposito di Vittorio Arrigoni”Se al contrario la madre volesse davvero fare di suo figlio un simbolo, allora abbia il coraggio di lasciarlo là dove l’hanno ucciso: a futura memoria per i suoi assassini.”
Mi domando quando gli italiani si stancheranno di questa feccia umana.