A Love Supreme è un album di John Coltrane registrato il 9 dicembre 1964 agli studi Van Gelder, a Englewood Cliffs, in New Jersey. Ritenuto il capolavoro di Coltrane ed uno dei dischi più importanti della storia del jazz, nel 2003, l’album è stato inserito alla posizione numero 47 nella lista dei 500 dischi migliori di sempre redatta dalla rivista Rolling Stone.
L’album è una suite in quattro parti. Viene inteso come un album spirituale, che rappresenta la personale lotta per la purezza dell’artista. La quarta traccia, Psalm, è la “lettura” con il sassofono di una poesia dello stesso Coltrane inclusa nelle note di copertina.
La prima composizione del disco, Acknowledgement, contiene il mantra «A Love Supreme» (“Un amore supremo”) che dà il titolo all’album, ripetuto più volte dallo stesso Coltrane. Fondamentalmente tutto il concetto alla base dell’opera, esprime la profonda gratitudine provata dall’artista verso un’entità superiore che lo ispira nel suo cammino. L’artista ammette che il talento da lui posseduto è dono di un potere soprannaturale spirituale più elevato.