Archive for aprile 1st, 2011

aprile 1, 2011

The sonics – Buonanotte compagni

The Sonics sono un gruppo musicalegarage rock statunitense, originario di Tacoma, attivo inizialmente fra il 1960 e il 1968. I Sonics sono stati tra gli esponenti più importanti e influenti del loro genere insieme a The Kingsmen, The Wailers, The Drastics, The Dynamics, The Regents e Paul Revere & the Raiders. Sono considerati fra i fondatori della scena musicale di Seattle, molto attiva nei successivi 40 anni. Si sono riformati brevemente nel 1972 e più stabilmente nel 2008.

Here Are the Sonics è l’album di debutto del gruppo musicale garage rock statunitense dei Sonics. Fu pubblicato nel 1965 dalla Etiquette Records e ristampato nel 1999 dalla Norton Records. Here Are the Sonics è uno dei primi album proto-punk.

Nella ristampa furono incluse quattro bonus tracks: Keep a Knockin’ (la “b-side” originale di The Witch), Don’t Believe in Christmas, Santa Claus e The Village Idiot (tre brani pubblicati precedentemente su un album natalizio della Etiquette)[1].

aprile 1, 2011

Scappano e fanno bene.

Sull’emergenza profughi il governo è nel caos. Sia dal punto di vista organizzativo che politico. Il presidente del Consiglio annuncia che lunedì sarà in Tunisia (leggi l’articolo). Poi dice che l’accordo con gli enti locali per l’istallazione delle tende è cosa fatta, ma viene subito smentito dal presidente della Conferenza delle regioni Vasco Errani (leggi l’articolo). Il sindaco di Torino congela invece lo spazio “Arenarock” in polemica con il ministro degli Interni. Mentre in Lombardia, a Lonate Pozzolo, gli amministratori Pdl e i cittadini sono in rivolta e definiscono inadeguate le aree individuate (leggi l’articolo di Alessandro Madron). Intanto è giallo sul caso della nave Excelsior che è ancora nel porto di Taranto con 600 persone a bordo. Sono destinate al centro di Manduria che oggi è stato teatro di una clamorosa maxi-fuga grazie a un’apertura nella recinzione (leggi l’articolo di Chiara Spagnolo). Gli abitanti della cittadina pugliese giovedì catturavano e riportavano gli immigrati nel campo, venerdì li trasportavano alla stazione. Eppure una soluzione ci sarebbe: la possibilità di un decreto di protezione internazionale temporanea. Così facendo i migranti per un certo periodo potrebbero stare in Italia e circolare nell’area Schengen dirigendosi liberamente in Francia, Belgio e Germania. Una strada già battuta con successo in occasione delle emergenze profughi provenienti dall’Albania e dalla Bosnia. Il governo però ha paura di perdere la faccia nei confronti del suo elettorato. Quindi la soluzione è all’italiana: da una parte si dice “rispediamoli a casa”, dall’altra si ordina alle forze di Polizia di chiudere tutti e due gli occhi davanti ai migranti che evadono dai centri, occupano i treni e cercano in una maniera o nell’altra di raggiungere il nord Europa (leggi l’articolo di Lorenzo Galeazzi)

aprile 1, 2011

Il mago Silvio!

Berlusconi a Lampedusa: “In 60 ore isola senza migranti. Comprerò personalmente tutti i pescherecci africani per impedire gli sbarchi, toglierò tasse e burocrazia, porteró imprenditori ad investire sull’isola, la colorerò come Portofino. …………….E non è che qualcuno di voi ha il cancro?”

aprile 1, 2011

Mai contro la Chiesa

Le crociate di Enzo Scarton
aprile 1, 2011

Avanti e indietro.

AVANTI…

[14 Mar.] «Andiamo avanti con il nostro piano nucleare. Non ci facciamo certo prendere dall’emozione»
(Paolo Romani, Ministro al Sottosviluppo)

…E INDIETRO!

[17 Mar.] «Dobbiamo fermarci un attimo per capire cosa fare»
(Paolo Romani, Bancarottiere del Re)

aprile 1, 2011

Farmaci. L’Aifa delibera taglio prezzi per generici.

“A decorrere dall’anno 2011, per l’erogazione a carico del Servizio sanitario nazionale dei medicinali equivalenti di cui all’articolo 7, comma 1, del decreto-legge 18 settembre 2001, n. 347, convertito, con modificazioni, dalla legge 16 novembre 2001, n. 405, e successive modificazioni, collocati in classe A ai fini della rimborsabilità, l’AIFA, sulla base di una ricognizione dei prezzi vigenti nei paesi dell’Unione europea, fissa un prezzo massimo di rimborso per confezione, a parità di principio attivo, di dosaggio, di forma farmaceutica, di modalità di rilascio e di unità posologiche. La dispensazione, da parte dei farmacisti, di medicinali aventi le medesime caratteristiche e prezzo di vendita al pubblico più alto di quello di rimborso è possibile previa corresponsione da parte dell’assistito della differenza tra il prezzo di vendita e quello di rimborso. I prezzi massimi di rimborso sono stabiliti in misura idonea a realizzare un risparmio di spesa non inferiore a 600 milioni di euro annui che restano nelle disponibilità regionali”.

Recita così il comma 9 dell’articolo 11 della legge 122 del 30 luglio 2010 che ora ha trovato applicazione con la delibera approvata ieri sera dal Cda dell’Aifa.
Il testo della delibera non è ancora noto ma secondo quanto riferito stamattina dal Sole 24 ore i risparmi ottenibili sarebbero addirittura superiori a quelli previsti dalla manovra economica di luglio.
Il quotidiano parla infatti di oltre 830 milioni annui con effetti per 625 milioni di euro già nel 2011.  I farmaci equivalenti colpiti dal provvedimento sarebbero 4.188 con tagli al prezzo che potranno arrivare fino al 40%, escludendo i farmaci con prezzi fino a 2 euro.

aprile 1, 2011

Prostata ingrossata: nuova terapia.

Una nuova potrebbe trattare i pazienti che hanno la ingrossata, un disturbo molto frequente superata una certa eta’, senza intervenire con l’asportazione della ghiandola.

A metterla a punto sono stati i ricercatori del St. Louis Hospital di Lisbona, in Portogallo, che l’hanno presentata al meeting della Society of Interventional Radiology a Chicago. L’intervento consiste nell’ dell’ prostatica, che blocca il flusso di sangue alla ghiandola. I ricercatori portoghesi l’hanno effettuata su 84 pazienti tra i 52 e gli 85 anni, ottenendo un successo del 98,5 per cento.
Settantasette pazienti hanno mostrato “decisi miglioramenti”, sei “modesti miglioramenti”, e solo uno non ha avuto nessun effetto dopo aver subito l’intervento. L’ingrossamento della e’ una condizione non correlata a un tumore, ma che da’ comunque dei sintomi che vanno dall’ alla maggiore frequenza dello stimolo urinario. Il trattamento seguito di solito e’ l’asportazione della , con tutti gli effetti collaterali dovuti a un intervento chirurgico e il rischio di impotenza e altre disfunzioni. “Inoltre l’asportazione puo’ essere effettuata solo su prostate non piu’ grandi di 80 centimetri cubi – hanno spiegato gli autori dello studio – mentre questa , che permette di tornare a casa dopo poche ore dall’intervento, non ha limiti di dimensioni”.

aprile 1, 2011

Sarkozy è in Giappone: a Fukushima Daichii con Areva per fermare le radiazioni.

Nicolas Sarkozy è il primo capo di Stato straniero a visitare il Giappone nel dopo terremototsunami. Solidarietà? Sostegno? Anche, ma sopratutto affari: la francese Areva, multinazionale del nucleare (costruisce Flamanville e Olkiluoto) con la presidente Anne Lauvegeon è stata chiamata da Tepco, la società elettrica che gestisce Fukushima Daiichi, affinché li aiutasse. Con Sarkò anche Nathalie Kosciusko-Morizet ministro per l’ecologia che si tratterrà tre giorni, mentre il presidente resterà poche ore e poi volerà in Cina a Nanchino per il G20.

Spiega Rémy Autebert, presidente di Areva Japan, che l’intervento più urgente resta il trattamento delle acque contaminate che dovranno essere rimosse dalle vasche dei reattori. Gli ultimi prelievi effettuati in prossimità della centrale di Fukushima hanno rilevato un tasso di radioattività di 4385 volte superiore alle norme. Areva, con i suoi tecnici si è messa comunque a disposizione di Tepco.

Il punto è che la situazione è fuori controllo e non si ha la minima idea di cosa fare; da dove iniziare. Le dichiarazioni ufficiali dicono d

aprile 1, 2011

Ecossip: matrimonio sostenibile per il principe William e Kate.

William e KateSi dice che gli anelli nuziali proverranno dal commercio equo e solidale e che il principino e la sposa abbiano rinunciato ai regali in favore di donazioni in beneficenza.
Invece delle auto ci saranno 5 carrozze trainate da cavalli e in attesa di trasferirsi a Buckingham Palace, i novelli sposi andranno a vivere in una casa eco-compatibile nelle campagne della Cornovaglia.
La prima notte di nozze sarà riscaldata con cippato di biomassa.

aprile 1, 2011

«handicappata del cazzo»

“Non desidero le scuse di nessuno. Credo che lei mi conosca abbastanza per sapere che non strumentalizzo mai queste cose. Ma se desidero applaudire un mio avversario, lo faccio come credo e quando credo. Se non lo posso fare con le mie mani, lo faccio con le mani di chiunque».

Così ha risposto l’on.le Argentin a chi l’aveva volgarmente offesa.