Impressionante la bellezza di questa canzone. Un inno all’amicizia.
Anche il PSI contro il nucleare.
Una volta tanto mi sento in perfetta sintonia con il psi che ha diramato un comunicato contro il nucleare che vi ripropongo:
PIEDI D’ARGILLA
Noi socialisti italiani abbiamo indicato questi temi almeno dal 1987 e siamo dunque in piena sintonia con i socialisti europei quando affermano che ‘l’impiego dell’energia nucleare non è sostenibile e deve essere gradualmente ridotto in tutta l’Unione Europea’.
Le grandi centrali nucleari, in particolare, sono giganti dai piedi d’argilla.
Il futuro è nelle energie rinnovabili e in tecnologie governabili in maniera democratica, senza quei problemi di trasparenza, sicurezza e verifica delle informazioni a cui stiamo assistendo in queste ore.
Il Giappone chiede aiuto agli Usa per raffreddare i reattori.
Il Giappone ha chiesto agli Stati Uniti aiuto per contribuire a raffreddare le centrali nucleari danneggiate: lo rende noto la Us Nuclear Regulatory Commission, l’organo federale di controllo. Come indica la Nrc Usa, ‘il governo giapponese ha ufficialmente richiesto l’aiuto degli Stati Uniti’ e l’ente ‘sta studiando le risposte possibili, tra cui una consulenza tecnica’. In precedenza il presidente Obama aveva ribadito che gli Usa ‘faranno tutto cio’ che possono’ per aiutare il Giappone.
L’Africa e l’indifferenza della sinistra
La sinistra italiana ed europea si limita a paingere il genocidio perpetrato da Gheddafi e il bagno di sangue avvenuto in Egitto e in Tunisia. Al massimo ci si accontenta di criticare le posizioni del governo, meravigliandosi dell’assoluta immobilità del governo italiano. A questo non si può chiedere di più impegnato com’è a divorare lo Stato a difendere il suo capo dalla galera e a smontare la Costituzione. “Bisogna fare qualcosa” si dice da più parti, ma non si dice cosa e chi lo dovrebbe fare. Non certo Maroni che ha una linea chiara ed inequivocabile improntata al più bieco razzism ed alla xenofobia più retriva. Senza vole rfare l’interventista dell’ultima ora ricordo a me stesso che Che Guevara si trasferì nel Congo nel 1965. Sappiamo come è andata a finire. D’Altronde se aspettiamo che tribù locali, giovani senza un progetto politico, masse arrabbiate e affamate dallo sfruttamento trovino uno sbocco positioo alle loro istanze da sole è pura follia o peggio ancora malefede. Che fare?
Prima di tutto dovremmo chiedercelo in maniera autonoma e collettiva noi tutti della sinistra senza gridare alla luna, poi vedere chi siamo e cosa sia giusto fare. Perchè? Perchè questa “rivoluzione” è anche la nostra. Prima di tutto perché è pacifica e perché crediamo nella globalizzazione dei diritti umani, della libertà e della democrazia. Restare a guardare indifferenti i massacri di quesi giorni in Libia non è giusto e non è da socialista.
Anche la polizia non ne può più di Berlusconi.
Pochi minuti fa il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, è uscito dalla sua villa ad Arcore per incontrare i sindacati di Polizia che protestavano davanti alla sua residenza contro i tagli del governo al comparto sicurezza.
Berlusconi, secondo quanto si apprende, si è impegnato con i rappresentanti dei poliziotti per stanziare le risorse richieste nel prossimo Consiglio dei ministri in programma il 23 marzo.
Da farmacia a laboratorio analisi test su sangue, urine e gravidanza
Primo passo per la nascita della cosiddetta farmacia dei servizi. Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, avvenuta oggi, tra 15 giorni entrerà infatti in vigore il decreto ministeriale (16 dicembre 2010) “sulle prestazioni analitiche di prima istanza rientranti nell’ambito dell’autocontrollo”. Il provvedimento fa da preludio all’allargamento alle farmacie di tutta una serie di accertamenti diagnostici per i quali oggi è necessario rivolgersi a ospedali, centri specializzati o ambulatori.
Diventerà possibile, col progetto a regime, effettuare in farmacia test per glicemia, colesterolo e trigliceridi; test per misurazione in tempo reale di emoglobina, emoglobina glicata, creatinina, transaminasi, ematocrito; test per la misurazione di componenti delle urine quali acido ascorbico, chetoni, urobilinogeno e bilirubina, leucociti, nitriti, pH, sangue, proteine ed esterasi leucocitaria; test ovulazione, test gravidanza e test menopausa per la misura dei livelli dell’ormone Fsa nelle urine; test colon-retto per la rilevazione di sangue occulto nelle feci. L’elenco delle analisi sarà periodicamente aggiornato dal ministero della Salute previa intesa con la Conferenza Stato-Regioni.
IL Partito Socialista Europeo contro il nucleare.

Social democratic and socialist ministers and state secretaries for environment, who met ahead of today’s Environment Council in Brussels, agreed that nuclear power constitutes a major security and environmental risk.
Teresa Ribera, Spanish Environment State Secretary, added: “While we are able to accept binding rules on the consolidation of public households and productivity, the EU does little to transform our energy production. In order to ensure safe, sustainable and economic viable energy supply, we need to gradually phase out fossil and nuclear energy and replace it with renewable energy. To make this possible, energy efficiency needs to be improved considerably. Adopting a binding EU target of 20% energy efficiency improvements by 2020 is a must.” Paul Magnette, Belgian minister for Climate and Energy Policy added: ”What the European heads of governments adopted during the energy summit on 4th February is not sufficient. Clear targets to replace fossil and nuclear energy by 2050 and to reduce energy use by at least 40% in the same period need to be set. Ambitious policies to reach these targets need to be implemented on European and national levels.”
Assistenza circolatoria: impiantato dispositivo definitivo al S Filippo Neri – Roma
E’ stato effettuato a Roma, all’Ospedale San Filippo Neri, il primo intervento di impianto di un dispositivo di assistenza circolatoria definitivo. L’intervento, eseguito dalla e’quipe cardiochirurgica diretta dal dr. Paolo Sordini, e’ stato effettuato su un paziente affetto da scompenso cardiaco intrattabile, non candidabile a trapianto cardiaco, nell’ambito di un programma alternativo al trapianto stesso, avviato presso il Dipartimento di Malattie Cardiovascolari.

E’ stato utilizzato il nuovo sistema di pompa assiale Jarvik 2000 messo a punto dalla Jarvik Heart. Tale dispositivo, approvato a livello europeo anche come destination therapy, consta di una micro-turbina che viene impiantata direttamente nel ventricolo sinistro, supportandone la funzione anche a lungo termine.
Questo intervento colloca il S. Filippo nel ristretto gruppo di Ospedali italiani dello studio David (branca italiana di un piu’ ampio studio multicentrico europeo) di valutazione a medio e lungo termine dell’applicazione clinica del dispositivo, che si propone come realistica alternativa al trapianto cardiaco.