Escludendo i tagli dal vivo, questa è la più lunga canzone di Springsteen. (09:53)David Sancious ha suonato il pianoforte in questo album. Sancious ha lasciato la band dopo l’album per formare un gruppo jazz con il batterista della E Street Earnest “Boom” Carter.Questa fu l’ultima canzone di Springsteen con influenze jazz . Dopo che David Sancious lasciò la band, il suo pianoforte è stato sostituito con una seconda chitarra – Steven Van Zandt.
Le prediche di Ratzinger.
Obesita’: ricercatori ne evidenziano il nesso con il DNA
In circa 7 persone su 100 affette da obesità è stata evidenziata la mancanza di una sezione di DNA (acido deossiribonucleico) contenente 30 geni: questi i risultati di un progetto finanziato dall’Unione europea pubblicati sulla rivista Nature.
Gli autori dello studio, provenienti dall’Imperial College London nel Regno Unito e da altri dieci centri di ricerca europei, suppongono che la mancanza di questa porzione di DNA possa avere degli effetti significativi sul peso dei soggetti interessati.
Gli studi condotti in passato avevano già evidenziato diverse variazioni a livello genetico, nella maggior parte dei casi mutazioni singole nel DNA in grado di modificare la funzione di un gene, ma è la prima volta che una ricerca dimostra che l’obesità potrebbe essere determinata da una rara variazione genetica. Non si conosce ancora il ruolo svolto dalla porzione di DNA mancante, ma gli studi effettuati in precedenza suggeriscono che potrebbe essere associato al ritardo nello sviluppo, alla schizofrenia e all’autismo.
Immagini del cuore a scansione su nanoscala: non perdono un battito.
Il progresso tecnologico offre grandi vantaggi al settore medico dei quali beneficiano soprattutto le persone affette da varie patologie.
Un team europeo di ricercatori ha sviluppato una nuova tecnica di scansione su nanoscala, che permette agli specialisti un’osservazione dettagliata dell’impatto dell’insufficienza cardiaca sulla superficie delle cellule muscolari del cuore dei pazienti. Le scoperte, apparse su Science, potrebbero condurre ad un miglior trattamento dello scompenso cardiaco e a farmaci più efficaci per rallentare lo sviluppo di questa grave patologia.
Gli specialisti definiscono l’insufficienza cardiaca come una patologia in cui un problema legato alla struttura o alla funzionalità del cuore impedisce la sua capacità di fornire una quantità adeguata di sangue all’organismo Il problema si complica quando l’organismo attiva ormoni – come ad esempio l’adrenalina – per far ripartire il cuore indebolito, perché in questo modo esso subisce danni ancora maggiori.
Orso sul menu di un ristorante trentino.
Un ristorante di Pieve di Ledro (Trento) ha deciso di inserire la carne di orso fra i piatti del suo menu. Non molto lontano dai nostri confini, in Croazia e in Slovenia, gli orsi sono uccisi in numero massiccio.
Anche nel vicino Veneto i plantigradi hanno avuto non poche difficoltà: come non ricordare il caso dell’orso Dino, che la Regione voleva sospingere in Slovenia, così che potesse essere cacciato? La LAV deve dunque nuovamente ribadire che cacciare gli orsi, proporre il loro abbattimento, e, naturalmente, cucinarli sono condotte perseguibili come reato e illegali.
Gli orsi infatti sono una specie protetta, a livello nazionale, europeo e internazionale grazie alla Convenzione di Berna del 1979, alla legge quadro sulla protezione della fauna selvatica del 1992, e alla “Direttiva habitat” 92/43 dell’Unione Europea all’allegato IV del documento “Specie animali e vegetali d’interesse comunitario che richiedono una protezione rigorosa”.
”Power Flowers”: sculture che generano energia eolica.
Amsterdam, la patria dei mulini a vento, è ora la patria dei “Power Flowers.” Dietro al suggestivo nome si nasconde un modo per usare l’energia eolica in zone densamente abitate.
Create dall’ Amsterdam Based Studio, NL Architects, these Power Flowers sono molto di più di quanto dice il loro nome. Gli arcitetti hanno dotato le turbine di piccole eliche che raggruppate in piccoli gruppi aiutano a generare energia elettrica.
I ”Power Flower” sono costruiti con una struttura simile a un albero. Montati su un asse verticale questi ”fiori” possono produrre energia dal vento e le turbine possono anche essere collegare con smart grid o pannelli solari. Ideali anche per un uso domestico o commerciale.
Disoccupazione record tra i giovani: 29,4%.

Non si arresta la crescita del tasso di disoccupazione dei giovani italiani. A gennaio, secondo le stime provvisorie diffuse dall’Istat, raggiunge il 29,4%. Nuovo record da quando c’è la serie storica dei dati mensili, cioè dal 2004.
Per il terzo mese consecutivo il tasso di disoccupazione si attesta all’8,6% con una crescita di 0,2 punti percentuali su base annua. Lo riferisce l’Istat, che oggi ha diffuso i dati provvisori di gennaio. Il numero di disoccupati, pari a 2 milioni e 145mila unità, registra una crescita dello 0,1% (+2mila unità) rispetto a dicembre. Il risultato è sintesi della crescita della disoccupazione femminile e della flessione di quella maschile. Su base annua la crescita del numero di disoccupati è del 2,8%.
Niente election day: voto 15 e 16 maggio.

«Ho comunicato al consiglio dei ministri la decisione di firmare nei prossimi giorni il decreto per l’indizione delle elezioni amministrative il 15 e 16 maggio». Lo ha detto il ministro dell’Interno Roberto Maroni nel corso di una conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri.
Il governo oggi ha detto no all’ election day, all’accorpamento di amministrative e referendum. Decisione grave per Dario Franceschini: «Così buttano dalla finestra 300 milioni di euro, in un momento- dice ai cronisti a Montecitorio- di grave crisi per le imprese e le famiglie italiane. Si fa questo per impedire di far raggiungere il quorum al referendum sul legittimo impedimento. Il Pd- aggiunge- ha già presentato una mozione che impegna il governo ad accorpare amministrative e referendum. La mozione presto verrà votata alla Camera e lì si vedrà chi ha a cuore gli interessi dei cittadini e chi pensa solo ai processi di Berlusconi».
Minetti e lo spacciatore.
Tanti dubbi, diverse incertezze. Eppure nel suo interrogatorio davanti ai magistrati di Milano (leggi il verbale integrale), Nicole Minetti su una cosa sembra non avere dubbi. Quando Ilda Boccassini le dice: “Le chiedo di spiegare una conversazione intercettata il giorno 26 ottobre 2010 con una persona risultante intestataria dell’utenza a nome Zulueta Jorge Luis”. Lei risponde sicura: “Ricordo perfettamente quella telefonata, è un ragazzo cubano, il suo numero mi era stato fornito dalla Marysthell, è una persona che riesce a procurare delle borse firmate a prezzi molto buoni. Difatti ci siamo incontrati all’appuntamento, però non ho acquistato nulla”. Ma chi è veramente questo giovane cubano? Il suo casellario giudiziario parla chiaro. L’ultimo arresto risale al 23 novembre 2010, quando gli viene notificata la revoca dell’affidamento ai servizi sociali. Risultato: torna in carcere con un residuo pena di un anno e cinque mesi. Capo d’imputazione: spaccio di droga. E nel 2007 era stato fermato da una volante in viale Jenner con addosso venti grammi di cocaina.