Muddy Waters presentò questo disco al Newport Jazz Festival del 1960: Muddy non era abituato ad un pubblco di bianchi, mentre il pubblico non era abituato al suo stile boogie woogie/country di Chicago. Verso la fine dell’esibizione però la voce di Muddy, l’armonica di James Cotton e il piano da bar di Otis Spann misero d’accordo tutti. Attraverso questo album Jimmy Page e Eric Clapton poterono conoscere il sound dell’america urbana. Anche per questo quest’album è una pietra miliare nella storia del blues.
Riteniamo gravissimo il fatto che il premier Berlusconi abbia dichiarato che “ci sono degli insegnanti che vogliono inculcare principi che sono il contrario di quelli dei genitori” i principi che i docenti, tra tagli, blocco degli stipendi e innumerevoli sacrifici, cercano di trasmettere nella scuola pubblica sono solo quelli sanciti dall’art.33 della Costituzione.
Invece il governo che Berlusconi presiede ha non solo tagliato preziose risorse alla scuola pubblica, ma anche finanziato una scuola privata italiana che l’OCSE considera del tutto inefficiente e deficitaria. Se vogliamo davvero valorizzare il merito dobbiamo valorizzare la scuola pubblica e bocciare un governo che, in ambito formativo presenta solo demeriti.
invitiamo tutti a firmare l’appello dell’Unità http://www.unita.it/scuolapubblica/
Susan Rice, the U.S. ambassador to the United Nations, is calling Libyan dictator Moammar Gadhafi “delusional.” Her remark followed Gadhafi’s ABC interview in which he insisted that there are no protests in Libya and that citizens “love” him. It is actually day 15 of massive protests in the chaotic country. Thousands are demanding Gadhafi’s ouster, as the world wonders what would happen if he did step down. Enigmatic and eccentric, he has ruled Libya for more than 40 years. As night fell Monday, forces loyal to him tried to retake the town of Zawiya with tanks and anti-aircraft guns, an opposition leader said Tuesday. The town, which is a short drive from Tripoli, the capital, seemed to be in control of those who oppose Gadhafi, so the pro-Gadhafi crowd was stopped, the opposition leader said. CNN journalists are on the ground in Libya and across the Middle East and North Africa to bring you background on the crisis in Libya. Other countries across the region have seen unprecedented protests calling for changes in government to reflect a more democratic models. CNN’s Fareed Zakaria breaks down the history that led to the uprisings, and he urges the U.S. to recognize Libya’s new provisional government led by anti-Gadhafi forces. What are the U.S.’s options for Libya? The Obama administration has said nothing is off the table.
En Libye, des milliers de personnes tentent de fuir les affrontements, qui ont fait plusieurs centaines de morts. 100.000 personnes ont déjà quitté le pays. Malte a déjà accueilli plus de 8.000 étrangers depuis le début de la crise libyenne et s’inquiète d’un nouvel afflux de migrants. Le Canada mais aussi l’Angleterre ont estimé que le dirigeant libyen Mouammar Kadhafi devait quitter ses fonctions.
Il decreto mille proroghe contiene una serie di vergognose sorprese. L’ennesima conferma viene dal taglio dei fondi che la legge del 13 dicembre 2010 destinava a malati di patologie gravissime come il cancro, ora dirottati dal governo a sanare la situazione di allevatori in arretrato con il pagamento delle multe sulle quote latte”. Lo afferma il senatore del Pd Ignazio Marino, presidente della Commissione d’inchiesta sull’efficacia e l’efficienza del Servizio sanitario nazionale.
“Per questa norma gli italiani devono ringraziare la Lega che ha deciso di tutelare alcuni allevatori-evasori anche a costo di decurtare le risorse per malattie gravissime tumorali.
Il ministro della Difesa tedesco Karl-Theodor zu Guttenberg si è dimesso oggi in seguito alle accuse di aver plagiato la sua tesi di dottorato, risalente al 2007. Guttenberg ha detto ai giornalisti di non essere più in grado di farsi carico dei doveri di ministro. Ha ammesso di aver compiuto dei «gravi errori» nello stilare la tesi ma ha precisato di non aver mai copiato intenzionalmente. La scorsa settimana l’università di Bayreuth – in cui Guttenberg si era laureato – gli aveva revocato il titolo di dottorato, dopo aver aperto un’indagine interna per verificare le accuse di plagio.
In Italia non si dimette nemmeno il presidente della bocciofila di Canicattì.
1. Fassino: “Non assumerò ruoli apicali e responsabilità politiche dirette dopo i sessant’anni. Mi impegno a lasciare i ruoli di leadership continuando ad offrire l’apporto nei ruoli di vice, di saggio, di consulente.” (2005)
2. Fassino: “Mi candido a sindaco di Torino.” (18/12/2010, corriere.it/Francesco Bondielli)