Mentre nelle scuole italiane si cerca di sensibilizzare i più piccoli sui temi della sostenibilità e biodiversità, con particolare riferimento al mondo delle api, il ministro della salute Ferruccio Fazio dà il via libera alla reintroduzione dei pesticidi potenti, usati per la concia del mais, che erano stati sospesi per tre anni perché responsabili delle numerose morie di api.
Lo scorso 15 ottobre infatti, il ministro ha firmato la modifica del decreto (del 17 marzo 1995, n. 194), pubblicato in Gazzetta Ufficiale, in cui definisce “accidentali” le morie e gli spopolamenti di alveari che si sono registrati negli anni scorsi, in tutta Italia, fino al 2008, quando per decreto si è giunti al divieto di queste sostanze.
Rispondi