Archive for febbraio 9th, 2011

febbraio 9, 2011

4th Of July, Asbury Park (Sandy) – Bruce Springsteen – Buonanotte compagni.

for me this bordwalk life is through, You ought to quit this scene too.

…e lui leggeva il giornale!

Inutile prendersela per quattro zingari morti.

Da non credere.

febbraio 9, 2011

Ero concentrato a leggere il giornale.

Cesare Bossetti, assessore della Lega Nord alla Regione Lombardia. durante il minuto di silenzio in memoria dei quattro bambini morti nell’incendio di Roma nel campo rom, tutti i Consiglieri si sono alzati dalla poltrona, mentre l’assessore Bossetti è rimasto seduto.
Ecco ciò che afferma il Consigliere per difendersi: “Ero concentrato a leggere il giornale, non mi sono accorto della richiesta. Si fanno tante polemiche per nulla, non mi pare il caso di sollevarne una ora, a maggior ragione di fronte alla morte di quattro bambini”.
Italiani brava gente.

febbraio 9, 2011

Preti pedofili: due nuovi casi in Svizzera

Due nuovi casi di abusi sessuali commessi da sacerdoti sono stati segnalati alle autorità della diocesi di Losanna, Ginevra e Friburgo. La commissione “SOS Prevenzione” allestita in seno alla diocesi ha proceduto agli interrogatori delle persone in causa. Secondo quanto comunicato oggi dalla diocesi, il primo caso riguarda il cantone di Ginevra ed è stato già segnalato alla giustizia penale. Il secondo riguarda il canton Vaud, ma i fatti sono ormai caduti in prescrizione. Il dossier è comunque stato trasmesso alla Santa Sede. I preti in questione, inoltre, sono stati sollevati dalle loro funzioni sacerdotali per la durata delle indagini. (ats)

febbraio 9, 2011

E’ più facile educare un cane!

“E’ più facile educare un cane di un rom”: è quanto ha detto la portavoce milanese di Futuro e Libertà, Tiziana Maiolo, a Radio 24. “I cagnolini e i bambini si possono educare – ha detto – e per i rom è più facile educare il mio cagnolino. I bambini sono come i cani: li puoi educare. Quelli fanno la pipì sui muri: il mio cagnolino non fa la pipì sui muri!”. La Maiolo ha poi commentato le parole del presidente della Repubblica: “Il presidente Napolitano ha sbagliato perché ha parlato senza cognizione di causa: ha detto che devono avere una casa. E perché gli italiani no? Quelli ci odiano e ci vedono solo come possibilità per sfruttarci o rubarci qualcosa e noi gli diamo la casa. Ma l’italiano che non ha una casa cosa dovrebbe dire?”.

febbraio 9, 2011

Chiesto rito immediato Ira premier: ‘Uno schifo’

E’ arrivata stamani la richiesta di giudizio immediato nei confronti del premier Silvio Berlusconi per il caso Ruby. La richiesta riguarda entrambi i reati: concussione e prostituzione minorile. Per i pm milanesi c’è evidenza della prova. Ora la decisione spetta al gip. 
Il premier ha reagito con ira alle accuse: ‘Uno schifo con finalità eversive’. Berlusconi ha spiegato che il suo intervento nella vicenda era per evitare un incidente diplomatico. Alla fine, il presidente del Consiglio, che si è detto non preoccupato, ha affermato: ‘Pagherà lo Stato’. E Bossi interviene in sua difesa: ‘Pm esagerano, vogliono lo scontro’. ‘La magistratura milanese – sottolinea il Senatur – non doveva chiedere il rito immediato’ per Berlusconi sulla vicenda Ruby, anche perché ‘il Parlamento si era espresso a maggioranza assoluta’.

Vuole il Processo breve? Immediato!

febbraio 9, 2011

Il governo Berlusconi durerà almeno sino al 2012.

Mastella: “Il governo Berlusconi durerà almeno sino al 2012.”

Poi, finalmente, ci sarà la fine del mondo.

febbraio 9, 2011

Il mendicante che andava dai salumieri.

“Mi danno tutti del porco”
come disse il mendicante che faceva il giro dei salumieri.
febbraio 9, 2011

Neuroni: connessioni sinaptiche basate su campi elettrici

I ricercatori ritenevano che i neuroni nel cervello comunicassero mediante collegamenti fisici chiamati sinapsi. Tuttavia, neuroscienziati finanziati dall’UE hanno trovato solide prove che i neuroni comunicano tra loro anche mediante deboli campi elettrici, una scoperta che ci potrebbe aiutare a capire come la biofisica crea la cognizione.

 

Lo studio, pubblicato nella rivista Nature Neuroscience, è stato in parte finanziato dal progetto EUSYNAPSE (“From molecules to networks: understanding synaptic physiology and pathology in the brain through mouse models”), che ha ricevuto 8 milioni di euro nell’ambito dell’area tematica “Scienze della vita, genomica e biotecnologie per la salute” del Sesto programma quadro (6° PQ) dell’UE.

L’autore principale, il dott. Costas Anastassiou, un borsista post dottorato presso il Californian Institute of Technology (Caltech) negli Stati Uniti, assieme ai suoi colleghi spiega come il cervello sia una complessa rete di singole cellule nervose, i neuroni, che usano segnali elettrici o chimici per comunicare tra loro.

Ogni volta che un impulso elettrico corre lungo la ramificazione di un neurone, un piccolo campo elettrico circonda quella cellula. Pochi neuroni sono come degli individui che parlano tra loro e hanno delle brevi conversazioni. Ma quando essi si attivano tutti assieme, l’effetto è quello del frastuono della folla durante una partita di calcio.

febbraio 9, 2011

Parkinson: ricercatori studiano il movimento delle proteine tra le cellule malate

Uno studio finanziato dall’UE ha rivelato che le proteine malate, che sono un elemento fondamentale della malattia di Parkinson, si spostano lentamente tra le cellule, eventualmente innescando la distruzione della nuova cellula ospite.

 

Essi credono che la scoperta potrebbe portare a nuove strategie terapeutiche per le malattie neurodegenerative. La ricerca, presentata nel Journal of Clinical Investigation, è stata finanziata dal progetto PROSPECTS (Proteomics specification in time and space), al quale l’UE ha erogato quasi 12 milioni di euro attraverso il Settimo programma quadro (7° PQ).

L’errato ripiegamento (misfolding) delle proteine anomale nelle cellule del cervello è un elemento chiave nello sviluppo del morbo di Parkinson. Lo studio ha dimostrato che le proteine alfa-sinucleina danneggiate possono diffondersi in un modo simile ai prioni, un modello di infezione in precedenza descritto per malattie come l’encefalopatia spongiforme bovina (BSE), altrimenti nota come morbo della mucca pazza.

“Questo è un passo avanti significativo per comprendere il ruolo potenziale del trasferimento da cellula a cellula di alfa-sinucleina nella patogenesi della malattia di Parkinson, e siamo entusiasti dei risultati”, dice il professor Patrik Brundin dell’Università di Lund, in Svezia, che ha guidato un team di ricercatori provenienti da Danimarca, Francia e Portogallo.

febbraio 9, 2011

Gli ambientalisti: “Si attaccano gli incentivi alle rinnovabili per favorire il nucleare”

Si attaccano gli incentivi alle rinnovabili per favorire il nucleare, quando per anni i soldi sono andati per la maggior parte alle cosiddette ‘assimilate’, cioè a combustibili fossili e inceneritori. Greenpeace, Legambiente e WWF esprimono grave preoccupazione per le prese di posizione e strumentalizzazioni di questi giorni promossi dall’Autorità per l’Energia: si tratta di un attacco che mette in discussione il raggiungimento degli obiettivi europei al 2020, che sono vincolanti. 

Una campagna miope e strumentale per almeno due motivi:1) L’impatto macroeconomico e occupazionale dello sviluppo delle rinnovabili è rilevante e fa sì i maggiori costi abbiano effetti netti positivi, oltre che sull’ambiente, anche sull’economia (da 23 a 27 miliardi di euro al 2020 secondo lo studio IREX 2010);2) Tutto il mondo sta investendo sulle rinnovabili, mentre gli investimenti sulle altre tecnologie sono in caduta libera.