Archive for febbraio 6th, 2011

febbraio 6, 2011

Musiche Gitane – Buonanotte compagni.

Quattro bambini morti in un rogo a Roma. Questa è l’Italia della brava gente.

Quattro figli a cui è stato negato il futuro, di cui è stata cancellata la vita.

Quattro madri e quattro padri a cui è stato negato il diritto di amare i propri figli, di soffrire per loro, di nutrire speranze. E gli italiani intenti a guardare i risultati del calcio, un film o a prepararsi per il lunedì. 

Domani la gente dirà “se la sono voluta” “è colpa loro”. La lega chiederà ancora una volta di mandarli via. Ma dove? Quella stessa Lega a cui Bersani ha offerto il federalismo in sostituzione di Berlusconi.

Non era questo il mondo che volevo lasciare ai miei figli e mi domando come mi giustificherò con loro  per non essere riuscito a far  nulla perchè questo non avvenisse.

febbraio 6, 2011

Questa è l’Italia di Berlusconi: Vergogna!

Quattro bambini sono morti in un incendio divampato in una baracca in un campo Rom a Roma. Secondo quanto si apprende l’incendio si è verificato in un insediamento sulla via Appia Nuova.

I quattro bimbi deceduti hanno in dettaglio 3, 5, 7 e 11 anni, ma mancano all’appello altre quattro persone, probabilmente minorenni. I vigili del fuoco sono al lavoro per le operazioni di salvataggio o il recupero di eventuali altri corpi. Secondo quanto si è appreso all’interno della baracca viveva un’intera famiglia di nomadi.

Mi vergogno di essere italiano.

febbraio 6, 2011

Compagni di viaggio.

febbraio 6, 2011

Zelig 04/02/2011 – Paola Cortellesi imita Daniela Santanchè

febbraio 6, 2011

Portovesme, allarme radioattività, i tir contaminati tornano a Brescia .

Verranno riportati all’azienda bresciana da dove sono partiti la scorsa settimana i due container con residui di fumi di acciaieria trovati a Portovesme con una radioattività superiore al consentito. Lo ha deciso il Prefetto di Cagliari che ha presieduto oggi un vertice per dare il via al provvedimento con un decreto

 

L’ingresso della Portovesme Srl

CAGLIARI. Anche le Procure della Repubblica di Cagliari e di Brescia aveva aperto una inchiesta sul carico radioattivo che era stato bloccato la settimana scorsa all’ingresso della fabbrica Portovesme Srl, nel Sulcis Iglesiente.

Si tratta di tre tir container che hanno trasportato circa 70 tonnellate di fumi d’acciaieria partiti dalla Alfa Acciai di San Polo Brescia, e giunti in Sardegna dopo un viaggio in nave da Genova a Cagliari.

Il controllo radioattività è scattato all’ingresso della fabbrica sarda ed i camion sono stati posti in un’area isolata. E’ stata riscontrata una contaminazione da Cesio 137 come hanno confermato le analisi dell’Arpas.

febbraio 6, 2011

Cornuto e contento.

Nicole Minetti parlando del  fidanzato ha detto: “Simone ha tanti difetti, ma ha anche tanti pregi e ha un pregio in questa situazione, sì, è geloso marcio per ovvi motivi però dall’altra parte sa vedere le cose in maniera obiettiva”.
Praticamente  è ‘cornuto e contento.

febbraio 6, 2011

Il giorno del giudizio.

Big Bang di Massimo Cavezzali

febbraio 6, 2011

Malattie uomo-donna: differenze tra i sessi.

L’ansia e la depressione sono donna, cosi’ come il rischio di malattie cardiovascolari e l’Alzheimer, mentre Parkinson e autismo si declinano al maschile. Sono alcune delle differenze che raccontano le particolarita’ dei suoi sessi nella loro risposta a malattia e farmaci, secondo le mappe stilate dalla medicina di genere, branca recente delle scienze biomediche.

Diversita’ che solo negli ultimi anni hanno iniziato a essere prese in considerazione, mettendo fine a discriminazioni che hanno nuociuto a entrambi i sessi. Basti pensare, come spiega Flavia Franconi, presidente del Gruppo Italiano Salute e Genere, che ”l’osteoporosi e’ stata studiatissima nelle donne, ma non si sa quasi nulla delle sue cause negli uomini. O la depressione, piu’ diffusa tra le donne, anche se tra i pazienti maschi si hanno piu’ suicidi”. Ecco un ‘atlante’ delle principali differenze a livello medico tra i due sessi.

PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: hanno sempre spaventato piu’ gli uomini, ma e’ un errore, giacche’ il 38% delle donne colpite da infarto muore nel giro di un anno, contro il 25% degli uomini. Nel mondo il 55% delle donne muore per infarto, ictus, embolia o trombosi, contro il 48% degli uomini.

CANCRO AI POLMONI: dagli anni ’70, anche a causa del fumo, il rischio di tumore e’ diventato dal 20% al 70% maggiore nelle donne, a parita’ di sigarette.

febbraio 6, 2011

Virus in posa: frazione di miliardesimo di secondo e la foto e’ fatta.

È possibile fotografare un virus. La singola particella virale deve restare in posa solo per qualche frazione di un miliardesimo di secondo: tanto basta per ricreare la sua struttura. Considerando che per dare una forma all’adenovirus (quello delle congiuntiviti e delle gastroenteriti) ci sono voluti 12 anni di lavoro, potremmo dire che ci troviamo davvero di fronte a uno di quegli avanzamenti tecnologici che cambiano la storia della scienza.

Questa è, in effetti, la speranza, confessata su Nature, di un’ottantina di ricercatori (di 21 diversi centri) che hanno collaborato allo scatto. Il primo nome dei credit dell’immagine, però, spetta a Janos Hajdu, dell’ Università di Uppsala in Svezia.

La macchina fotografica è il Linac Coherent Light Source (Lclc), il primo laser al mondo a elettroni liberi che produce raggi X duri (con una lunghezza d’onda di 0,1 nanometri). È proprietà del dipartimento per l’energia statunitense e si trova presso lo Stanford Linear Accelerator Center (Slac).

Il fascio di Lcls è un miliardo di volte più luminoso dei classici raggi X, e così intenso che può attraversare l’acciaio. In teoria, grazie a questa macchina si potrebbero osservare gli atomi in movimento, o la formazione e la distruzione dei legami chimici in tempo reale; per ora, gli studi appena pubblicati (gli articoli su Nature sono in realtà due) danno un assaggio delle potenzialità di questo laser nel campo della biologia.

Veniamo al sodo. Come hanno fatto a fotografare un virus intatto? Hanno preso quello più grande che si conosca, il mimivirus, e lo hanno messo sulla traiettoria del laser, poi hanno aperto il fuoco. Ovviamente il virus viene disintegrato, ma ciascun impulso è talmente veloce, dura pochi milionesimi di un miliardesimo di secondo, che si riescono a ottenere tutte le informazioni necessarie a ricreare la sua immagine prima che esploda.

febbraio 6, 2011

Sorrento, nel video-denuncia del WWF la fogna che sversa a Punta Gradelle

Ecco in alto il video denuncia del WWF sulla fogna che sversa in mare a Punta Gradelle a Sorrento. Spiega Positano News:

Solerte l’intervento delle forze dell’ordine (Capitanerie di Castellammare e Vico e Carabinieri di Vico Equense) sopraggiunte da terra e da mare, che hanno provveduto a denunciare la GORI, società che gestisce la condotta e tutti gli impianti fognari in penisola. Dopo alcune ore, con l’arrivo dei tecnici della Gori, la cascata è stata finalmente bloccata!!!

Dice Claudio d’Esposito Presidente del WWF Penisola Sorrentina:

Il danno arrecato all’ecosistema e alla salute dei bagnanti è assolutamente enorme. Resta vergognoso che, nonostante il clamore dell’estate trascorsa e lo scandalo di questi giorni sulla vicenda percolato, l’attenzione al problema dell’inquinamento del mare, proprio da parte di chi dovrebbe gestire la depurazione delle acque e tutelare la salute dei bagnanti, appare veramente bassa. Se non ce ne fossimo accorti noi la cascata, visibile solo da mare, avrebbe potuto tranquillamente continuare a sversare liquami sotto costa per giorni e giorni!