Archive for febbraio 5th, 2011

febbraio 5, 2011

Saviano: vogliamo un paese diverso.

Si è conclusa con un grande applauso collettivo, poco dopo le 18.30, dopo oltre tre ore, la manifestazione «per esigere le dimissioni del presidente del Consiglio e liberarci del potere corrotto e corruttore di Silvio Berlusconi», organizzata al Palasharp di Milano dall’associazione Libertà e giustizia . Almeno 10mila, oltre novemila all’interno e circa un migliaio rimasti fuori dai cancelli, le persone che hanno seguito la kermesse alla quale sono intervenuti diversi e noti intellettuali, personaggi dello spettacolo, politici e sindacalisti. La platea e le tribune sono state occupate fin da un’ora prima delle 15, ora stabilita per l’inizio della manifestazione, da migliaia di cittadini, principalmente milanesi, di ogni età ed estrazione sociale, che hanno seguito con grande attenzione e partecipazione la dozzina di interventi che si sono susseguiti dal palco. Malgrado l’adesione delle principali sigle politiche dell’opposizione di sinistra, tra il pubblico si è vista sventolare solo qualche bandiera italiana, ma nessun simbolo di partito. Soddisfatti della «grande partecipazione» gli organizzatori dell’iniziativa.

febbraio 5, 2011

Vietate le foto porno di Berlusconi e Ruby

E’ bastato scrivere che esiste un mercato sotterraneo delle foto del bunga bunga per scatenare la reazione di Silvio Berlusconi. Ieri il Fatto Quotidiano ha raccontato che le immagini ci sono, in almeno una di queste il premier è ritratto nudo e attorniato da ragazze, che le foto sono tante e che molte sono anche le trattative. Tra queste, una gestita da un avvocato, per conto di una ragazza che ha partecipato a feste a Villa Certosa. La giovane dice di esserci stata quando era presente Noemi, minorenne. Foto dal contenuto descritto come “eloquente”. Tanto basta perché si muova l’imponente macchina di difesa di Berlusconi, terrorizzato dalla potenziale pubblicazione degli scatti. Ieri i legali del Cavaliere hanno messo in guardia: “Quelle foto non esistono, e se ci sono sono dei falsi, frutto di manipolazioni”. Per questo hanno sporto denuncia contro ignoti. Ma non basta, gli avvocati Ghedini e Longo hanno anche presentato una segnalazione al garante della privacy. La risposta dell’authority non si è fatta attendere: il Fatto Quotidiano è “invitato” a fornire le necessarie informazioni entro le ore 14 dell’otto febbraio. Ovviamente tuteleremo le nostre fonti e ciò che sappiamo lo pubblicheremo per i lettori, non per il garante.