Archive for febbraio 4th, 2011

febbraio 4, 2011

Anna e Marco – Buonanotte compagni.

protagonisti sono due ragazzi di periferia che  vanno la domenica pomeriggio in discoteca. Hanno problemi emotivi: Anna non è contenta della sua vita e Marco ha in sé qualcosa di ribelle. Non si conoscono e s’incontrano in discoteca: la vita sta offrendo loro un’occasione.

Questo era Lucio prima che vendesse l’anima al Diavolo.

Era un grande. Grazie comunque.

febbraio 4, 2011

Egitto,Obama: Mubarak ascolti suo popolo.

Il presidente americano Obama ha detto oggi a Washington che il presidente Mubarak ‘deve ascoltare il suo popolo’ e che le riforme in Egitto ‘dovranno essere significative’ altrimenti saranno solo un trucco per mantenere lo status quo. Nella conferenza congiunta alla Casa Bianca con il leader canadese Harper, Obama ha aggiunto: ‘gli Stati Uniti ribadiscono di opporsi alla violenza come soluzione della crisi egiziana, e’ inaccettabile ogni violenza contro chi protesta pacificamente’.

febbraio 4, 2011

Tribunale dei ministri, non di ministri.

E’ opportuna una precisazione: premesso che  la competenza per i reati ipotizzati a carico di Berlusconi è del Tribunale ordinario in quanto il reato di concussione e quello di favoreggiamento della prostituzione minorile, non possono  certamente essere stati commessi nell’esercizio delle funzioni di Presidente del Consiglio, ciò premesso va precisato che il l Tribunale dei ministri è un organo della magistratura ordinaria competente per i reati commessi dal Presidente del Consiglio dei ministri e dai ministri nell’esercizio delle loro funzioni secondo le norme stabilite con legge costituzionale.

La legge costituzionale 16 gennaio 1989 numero 1, ha modificato – tra gli altri – l’art. 96 Costituzione: “Il Presidente del Consiglio dei ministri e i ministri, anche se cessati dalla carica, sono sottoposti, per i reati commessi nell’esercizio delle loro funzioni, alla giurisdizione ordinaria, previa autorizzazione del Senato della Repubblica o della Camera dei Deputati, secondo le norme stabilite con legge costituzionale.”

Quindi non è un Tribunale composto da Ministri, ma un Tribunale composto da magistrati del Tribunale ordinario  estratti a sorte in una sezione che si forma quando c’è da giudicare un reato ministeriale.

Berlusconi imbroglia quando dice che vuole andare davanti al Tribunale dei Ministri, perchè prima di andare davanti  al Tribunale dei Ministri, il suo  caso dovrebbe passare per il  Parlamento per la  autorizzazione a procedere.

Con la maggioranza che ha Berlusconi sa bene che il voto  pro o contro l’autorizzazione a procedere, qualora si votasse, la maggioranza voterebbe  contro e quindi lui non finirebbe mai davanti al Tribunale dei Ministri.

Come sempre Berlusconi mente ed imbroglia.

febbraio 4, 2011

Arrestato il marito di Lucia Annunziata.

Egitto, arrestato il marito di Lucia Annunziata. 

Si sarà detto,consegnandosi spontaneamente, “Meglio la galera!”

febbraio 4, 2011

Mubarak è lo zio di Ruby.

Mubarak: “Mi dimetterei, ma temo il caos”.

Così, a occhio, mi sembra più sveglia la nipote.

febbraio 4, 2011

Grazie Patrizia.

Patrizia mi ha scritto per rimproverarmi garbatamente perchè quando uso le battute prese dal blog di Daniele Luttazzi, non uso citarla.

E’ vero, ha ragione, ma la scelta di non citare la fonte anche se apparentemente non corretta, dipende dal fatto che per me un blog deve rimanere anonimo. Per scelta non firmo nemmeno i post scritti da me. Prendo dalla blogsfera e restituisco alla blogsfera e lo faccio in buona fede e senza nessun tornaconto. In buona sostanza restituisco tutto quello che rubo, magari mettendoci un pò di mio.

Però Patrizia come tutti gli altri che compaiono su Luttazzi ed anche Spinoza hanno ragione.

Se il mio blog è seguito è anche e soprattutto merito loro.

Ringrazio Patrizia e  tutti gli altri amici che mi danno l’opportunità di far sorridere un pò chi viaggiando in internet si imbatte in “Quaderni socialisti”.

febbraio 4, 2011

Arriva l’isola dei famosi

Arriva l’Isola dei Famosi: quest’anno i sedici naufraghi saranno divisi in due gruppi: ‘vip’ e ‘troie di’.

febbraio 4, 2011

TUMORI: DIETA E SPORT ANTI-CANCRO. 80 MILA CASI ALL’ANNO SI PREVENGONO CON LO STILE DI VITA

Una passeggiata al giorno di mezz’ora a passo svelto, una dieta bilanciata che comprenda tutti i sapori, ma con i principi nutritivi nelle giuste quantità, e il mantenimento di un peso sano: questa la ricetta che comporterebbe, nel solo Regno Unito, la prevenzione di 79.000 casi di cancro all’anno. A dichiararlo sulle pagine del Telegraph online è Martin Wiseman, consulente medico-scientifico del World Cancer Research Fund, in occasione della Giornata Mondiale del Cancro che si celebra oggi. In particolare, si legge nell’articolo, i casi di tumore al seno e all’intestino potrebbero essere quasi dimezzati, con riduzioni rispettivamente del 42 e del 43%.

Ogni anno in Gran Bretagna vengono diagnosticati quasi 300.000 tumori, secondo l’Office for National Statistics, e i casi di decessi arrivano a 150.000 l’anno, facendo così del cancro il secondo “big killer” dopo le patologie cardiovascolari. “È penoso che nel 2011 le persone muoiano inutilmente di tumori che potrebbero essere prevenuti attraverso il mantenimento di un peso sano e di una dieta equilibrata e lo svolgimento di attività fisica regolare”.

Sono ancora troppo poche, spiega Wiseman, le persone consapevoli del fatto che che l’assunzione di tali misure, oltre a essere benefiche per la salute in generale, possano ridurre il rischio di incorrere in una serie di tumori. “Abbiamo ancora la possibilità di evitare un forte aumento dei casi di cancro nel Regno Unito. Per questo invitiamo il Governo a fare della prevenzione del cancro una priorità di salute pubblica”. (ASCA)

febbraio 4, 2011

Patologie umane: 28.000 varianti genomiche.

La conoscenza dell’esatta sequenza genetica delle varianti potrebbe consentire di spiegare l’insoergenza di patologie in giovane età

Sono 28.000 le varianti strutturali – ampie porzioni del genoma umano che differiscono da individuo a individuo – individuate grazie a una dettagliata analisi del DNA di 185 soggetti svoltasi nell’ambito del 1000 Genomes Project dai ricercatori dello European Molecular Biology Laboratory (EMBL) di Heidelberg, in Germania, in collaborazione con il Wellcome Trust Sanger Institute di Cambridge, con la Università di Washington e la Harvard Medical School.

Lo studio, i cui risultati sono ora pubblicati sulla rivista Nature, potrebbe aiutare a capire per quale motivo alcune parti del genoma umano cambiano più di altre.

Nel corso della ricerca sono state individuate oltre un migliaio di varianti strutturali che interrompono la sequenza codificante di uno o più geni. Si ritiene che tali mutazioni possano essere collegate all’insorgenza di alcune patologie e che di conseguenza conoscere l’esatta sequenza genica di tali variazioni possa essere utile a restringere il campo alla ricerca di quelle effettivamente dannose.

febbraio 4, 2011

Referendum, ecco il comitato “Vota SI per fermare il nucleare”.

In vista del referendum per a cui saremo chiamati per esprimere il nostro voto a favore o contro il ritorno delle centrali nucleari ecco arrivare il Comitato “Vota si per fermare il nucleare”.

Vi aderiscono per ora ACLI – dipartimento Pace e Stili di vita, AIAB, Alternativa, Amici della Terra, ARCI, Arci Servizio Civile, A Sud, AUSER, Comitato Si alle rinnovabili no al Nucleare, Costituente Ecologista, Ecologisti democratici, Eurosolar Italia, Fare Verde, Focsiv, Forum Ambientalista, FIOM, Greenpeace, L’altro Quotidiano, Legambiente, Movimento Difesa del Cittadino, Pro Natura, Rete della Conoscenza (Uds-Link), Rigas, Rivista Confronti, Slow Food,Terra! Onlus, VAS, WWF.

Il comitato ricorda che tra i motivi per cui è necessario “Vota si per fermare il nucleare” c’è anche la valutazione economica che va a sfavore della costruzione di nuove centrali nucleari poiché l’energia che si ricaverebbe sarebbe:

costosa e controproducente per le tasche dei cittadini e per l’economia del Paese. Per tornare all’atomo, infatti, bisognerebbe ricorrere a fondi pubblici e garanzie statali, quindi alle tasse e alle bollette pagate dai cittadini. Tutte risorse importanti, sottratte ai finanziamenti per la ricerca, per l’innovazione tecnologica, alla diffusione dell’efficienza energetica e le energie rinnovabili, quindi ad investimenti più moderni e incisivi da un punto di vista ambientale e occupazionale. Secondo il Comitato, dunque, non c’è bisogno di nuova energia nucleare, ma semplicemente di incentivare la crescita delle fonti rinnovabili in sostituzione di quelle fossili: solo con la nascita di una vera e propria rivoluzione energetica, capace di contrastare i cambiamenti climatici, di innovare processi e prodotti sarà infatti possibile dare risposte concrete alla crisi economica.

Le adesioni sono aperte a cittadini e associazioni e basta contattare o Legambiente o il WWF.