Il rasoio usa e getta viene brevettato nel 1904 da Gillette che oggi fa parte della Procter&Gamble. Seguita da diverse altre imprese che nel corso del tempo diventano multinazionali. Nessuno, però si preoccupa dell’enorme quantità di plastica e acciaio che viene rilasciata nell’ambiente: infatti non viene mai previsto né il ritiro né il riciclo. Una prima iniziativa, anche se parziale di riciclo l’ha iniziata in Francia lo scorso ottobre la Bic (che ha iniziato a produrre il rasoio usa e getta nel 1975 e che detiene il 30% del mercato mondiale dei rasoi) che ha lanciato la campagna BIC® recycle. Consiste nell’inviare i propri dati; ricevere una busta; riempirla con 10 rasoi usati e rispedirli alla casa madre. La multinazionale si impegna a riciclare i rasoi in parti plastiche per lavatrici.
Rispondi