Archive for gennaio 22nd, 2011

gennaio 22, 2011

Cosmos factory – Creedence clearwater revival – Buonanotte compagni

Cosmos Factory è stato il quindo disco dei Creedence Clearwater Revival e fu quello che ha avuto maggior successo essendo rimasto per nove settimane in cim alle classifiche USA. Su un cartello nella copertina si legge “essenziale, pulito e blues“Una ricettaq semplice che porta una fame universale e duratura nel tempo.

gennaio 22, 2011

Che fine hanno fatto le eurobanconote che iniziano con la Y?

Giulietto Chiesa che spara l’ennesima teoria di complotto. Secondo Giulietto le eurobanconote con il numero di serie che inizia per Y sarebbero misteriosamente scomparse, ritirate alla chetichella dalla Banca Centrale Europea perché sono quelle della Grecia che sta andando in bancarotta. L a  teoria è stata  sbugiardata impietosamente da Perle Complottiste grazie a una semplice ma rigorosa verifica dei fatti (quella che un buon giornalista dovrebbe fare prima di pubblicare), e allora il buon Giulietto che fa? Ammette di aver scritto una fesseria di dimensioni cosmiche oppure sposta i paletti e costruisce una nuova teoria di complotto? Indovinate. Chiunque voglia prendere sul serio quello che scrive Chiesa farebbe bene a riflettere su questa splendida dimostrazione di pensiero paranoico e catastrofista.(il disinformatico)

gennaio 22, 2011

Portogallo: l’eolico galleggiante.

Che il Portogallo fosse un Paese all’avanguardia nel settore dell’eolico era cosa nota.

Il parco eolico portoghese di Ventominho, quasi al confine con la Spagna, è dotato di 120 turbine eoliche da 2 MW che forniranno quindi 240 MW a lavori ultimati.

Nel giro di pichi anni dovrebbe essere costruita anche una “fattoria del vento” che fornirà 112 MW questa volta ad Arada, vicino a Porto, per un totale di quasi 400 MW ottenuti in modo assolutamente pulito grazie all’energia eolica. Ma non basta.Grazie ad un accordo stilato tra l’americana Principle Power e la portoghese Energias de Portugal, arriverà presto la prima piattaforma galleggiante al mondo con una turbina eolica off-shore. Il sistema si basa su una piattaforma di tipo petrolifero e grazie alla possibilità di galleggiare, può anche essere spostata nel tempo per andare a posizionarsi in aree lontane dalla costa alla ricerca dei venti più costanti e quindi economicamente produttivi.

gennaio 22, 2011

Commission Annual Growth Survey a ‘frontal assault on workers’.

Jose Manuel Barroso, E.C President Jose Manuel Barroso, E.C. President

Despite the crisis that has engulfed the Eurozone, and the massive job losses that have resulted, the European Commission has seen fit to publish a document which directly attacks workers rights, unemployment benefits and in broad terms, the already much weakened Social Model in Europe.

The document, entitled the Annual Growth Survey, was adopted by the Commission on 11 January under heavy pressure from Commission President Jose Manuel Barroso and will also be presented at the European Council meeting on 4 February. Although not a legislative test, the Survey gives a clear indication of the road map that the Commission wishes to take.

The Commission demands that Member States:

  • strengthen indirect taxation, while weakening the progressive structure of taxes;
  • incentivise longer working hours;
  • increase the retirement age and further privatise pension schemes;
  • weaken employment protection legislation;
  • reduce direct unemployment benefits;
  • And to further liberalise the public sector.

PES President Poul Nyrup Rasmussen, stated that; “the document illustrates that Mr. Barroso has not learned the lessons of 2010, nor acknowledged of the inherent weaknesses of the neo-liberal model that caused the economic crisis. Instead it outlines his delusional belief that the road to economic recovery is based on more harsh measures for those already suffering most from the effects of recession”.

 

gennaio 22, 2011

Un primato italiano poco invidiabile: diabete e obesità infantile.

L’Italia è seconda solo al Portogallo in Europa per percentuale di bambini in sovrappeso od obesi. Una recente indagine condotta dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali sull’obesità infantile in Italia, ha rivelato che il 24% dei ragazzi che frequentano la scuola è in sovrappeso e il 12% è obeso. La condizione di sovrappeso e obesità in età pediatrica comporta delle complicanze molto serie da non sottovalutare, come quelle metaboliche e addirittura cardiovascolari.

La resistenza all’insulina ha un ruolo fondamentale nella comparsa di queste complicanze; si è visto, infatti, che la sua presenza è associata a complicanze metaboliche come l’intolleranza glucidica, il diabete di tipo 2, la steatosi epatica, fino alla sindrome metabolica. Da qui il neologismo “diabete infantile”: obesità e rischio sicuro di comparsa del diabete.

gennaio 22, 2011

Se l’è presa comoda.

Nettuno, l’ottavo pianeta del sistema solare, sta per completare il primo giro intorno al Sole da quando è stato scoperto, nel 1846.

(E no, non ci ha messo tutto questo tempo solo perché il cammino da percorrere lungo l’orbita è molto lungo, ma anche perché si sposta lentamente. L’orbita di un pianeta è il risultato dell’equilibrio tra forza di gravità e forza centrifuga. Allontanandosi dal Sole, la forza di gravità diminuisce, e la velocità necessaria a mantenere l’equilibrio deve diminuire di conseguenza. La velocità orbitale media di Nettuno è di circa 5,43 km/s, quella della Terra è circa sei volte più grande.)(Keplero)

gennaio 22, 2011

Silvio chiede perdono al Vaticano.

gennaio 22, 2011

Campioni mondiali del riciclaggio ecologico.

Una famiglia inglese ha stabilito il record mondiale del riciclaggio producendo in tutto il 2010 un solo sacchetto di rifiuti.

La famiglia strauss con i rifiuti da riciclare

Richard Strauss, omonimo del famoso compositore tedesco di fine ‘800, assieme alla consorte Rachel e alla figlioletta Verona, hanno realizzato questo piccolo miracolo di ecologia riciclando praticamente tutto quello che consumano.

Come è stato possibile? «Un giorno – racconta Rachel – abbiamo visto in tv un programma sui danni causati all’ecosistema marino dalla contaminazione con la plastica. Così abbiamo deciso di non usare più sacchetti di plastica per la spesa. All’inizio era un po’ pesante, come fare la dieta o andare in palestra per rimettersi in forma, ma ben presto ci siamo abituati ed è diventato anche divertente».

Così hanno cominciato col sostituire le buste di plastica con shopping bags di stoffa, a coltivare ortaggi in giardino e a farsi il pane in casa. Legna e materiali combustibili finiscono nella stufa che, assieme ai pannelli solari sul tetto, manda il riscaldamento.

I residui di cucina, compostati, diventano fertilizzante per l’orto. I vestiti vecchi e oggetti che non servono più vengono donati ad associazioni di beneficenza. Alla fine non resta nulla da buttare nel bidone della spazzatura.(protonutrizione)

gennaio 22, 2011

Energia rinnovabile dal balcone di casa.

Si chiama Greenerator ed e’ stato messo a punto dal progettista Jonathan Globerson, americano della Florida.
Si tratta di una piccola turbina eolica verticale, attaccata a un pannello solare fotovoltaico, il tutto installabile direttamente sulla balaustra del balcone di casa.
Permetterebbe di risparmiare fino al 6% all’anno sulla bolletta elettrica.

gennaio 22, 2011

Berlusconi è malato.

Lele Mora consigliò a una ragazza di vestirsi da infermiera e trattare Berlusconi come un malato.

Praticamente il gioco della verità.