Cosmos Factory è stato il quindo disco dei Creedence Clearwater Revival e fu quello che ha avuto maggior successo essendo rimasto per nove settimane in cim alle classifiche USA. Su un cartello nella copertina si legge “essenziale, pulito e blues“Una ricettaq semplice che porta una fame universale e duratura nel tempo.
Che fine hanno fatto le eurobanconote che iniziano con la Y?
Giulietto Chiesa che spara l’ennesima teoria di complotto. Secondo Giulietto le eurobanconote con il numero di serie che inizia per Y sarebbero misteriosamente scomparse, ritirate alla chetichella dalla Banca Centrale Europea perché sono quelle della Grecia che sta andando in bancarotta. L a teoria è stata sbugiardata impietosamente da Perle Complottiste grazie a una semplice ma rigorosa verifica dei fatti (quella che un buon giornalista dovrebbe fare prima di pubblicare), e allora il buon Giulietto che fa? Ammette di aver scritto una fesseria di dimensioni cosmiche oppure sposta i paletti e costruisce una nuova teoria di complotto? Indovinate. Chiunque voglia prendere sul serio quello che scrive Chiesa farebbe bene a riflettere su questa splendida dimostrazione di pensiero paranoico e catastrofista.(il disinformatico)
Portogallo: l’eolico galleggiante.

Che il Portogallo fosse un Paese all’avanguardia nel settore dell’eolico era cosa nota.
Il parco eolico portoghese di Ventominho, quasi al confine con la Spagna, è dotato di 120 turbine eoliche da 2 MW che forniranno quindi 240 MW a lavori ultimati.
Nel giro di pichi anni dovrebbe essere costruita anche una “fattoria del vento” che fornirà 112 MW questa volta ad Arada, vicino a Porto, per un totale di quasi 400 MW ottenuti in modo assolutamente pulito grazie all’energia eolica. Ma non basta.Grazie ad un accordo stilato tra l’americana Principle Power e la portoghese Energias de Portugal, arriverà presto la prima piattaforma galleggiante al mondo con una turbina eolica off-shore. Il sistema si basa su una piattaforma di tipo petrolifero e grazie alla possibilità di galleggiare, può anche essere spostata nel tempo per andare a posizionarsi in aree lontane dalla costa alla ricerca dei venti più costanti e quindi economicamente produttivi.
Se l’è presa comoda.
Nettuno, l’ottavo pianeta del sistema solare, sta per completare il primo giro intorno al Sole da quando è stato scoperto, nel 1846.
(E no, non ci ha messo tutto questo tempo solo perché il cammino da percorrere lungo l’orbita è molto lungo, ma anche perché si sposta lentamente. L’orbita di un pianeta è il risultato dell’equilibrio tra forza di gravità e forza centrifuga. Allontanandosi dal Sole, la forza di gravità diminuisce, e la velocità necessaria a mantenere l’equilibrio deve diminuire di conseguenza. La velocità orbitale media di Nettuno è di circa 5,43 km/s, quella della Terra è circa sei volte più grande.)(Keplero)
Campioni mondiali del riciclaggio ecologico.
Una famiglia inglese ha stabilito il record mondiale del riciclaggio producendo in tutto il 2010 un solo sacchetto di rifiuti.
Richard Strauss, omonimo del famoso compositore tedesco di fine ‘800, assieme alla consorte Rachel e alla figlioletta Verona, hanno realizzato questo piccolo miracolo di ecologia riciclando praticamente tutto quello che consumano.
Come è stato possibile? «Un giorno – racconta Rachel – abbiamo visto in tv un programma sui danni causati all’ecosistema marino dalla contaminazione con la plastica. Così abbiamo deciso di non usare più sacchetti di plastica per la spesa. All’inizio era un po’ pesante, come fare la dieta o andare in palestra per rimettersi in forma, ma ben presto ci siamo abituati ed è diventato anche divertente».
Così hanno cominciato col sostituire le buste di plastica con shopping bags di stoffa, a coltivare ortaggi in giardino e a farsi il pane in casa. Legna e materiali combustibili finiscono nella stufa che, assieme ai pannelli solari sul tetto, manda il riscaldamento.
I residui di cucina, compostati, diventano fertilizzante per l’orto. I vestiti vecchi e oggetti che non servono più vengono donati ad associazioni di beneficenza. Alla fine non resta nulla da buttare nel bidone della spazzatura.(protonutrizione)
Energia rinnovabile dal balcone di casa.
Si chiama Greenerator ed e’ stato messo a punto dal progettista Jonathan Globerson, americano della Florida.
Si tratta di una piccola turbina eolica verticale, attaccata a un pannello solare fotovoltaico, il tutto installabile direttamente sulla balaustra del balcone di casa.
Permetterebbe di risparmiare fino al 6% all’anno sulla bolletta elettrica.