Archive for gennaio 21st, 2011

gennaio 21, 2011

Compagni: I led zeppelin

Se il feeling era buono, ma la canzone un pò stonata, non importava. La tenevamo solo per il feeling.(Robert Plant 1983)

gennaio 21, 2011

E se al lavoro mandassi il tuo avatar robotico?

Due compagnie americane lanciano la più moderna tecnologia nel settore della telepresenza.

– Si chiamano Texai e QB e potrebbero essere la salvezza di molti. Di chi non ha voglia di trascinarsi al lavoro ogni mattina, o di chi vorrebbe trovarsi in un determinato luogo ma non può raggiungerlo, o anche di coloro che desiderano essere in più posti contemporaneamente. Giappone e Stati Uniti  sono i paesi più all’avanguardia nell’elaborazione di idee che hanno a che fare con la presenza virtuale. Mentre lavoravano allo stesso progetto a 3000 chilometri di distanza, due ingegneri della compagnia californiana Willow Garage, stanchi delle audio e delle video conferenze, crearono il primo prototipo di Texai.(oggiscienza)

gennaio 21, 2011

Marea nera in Sardegna: volontari per ripulirla.

Col petrolio non si scherza, non ne parla nessuno a livello Nazionale, ma lo sversamento in mare di circa 18 mila litri di olio combustibile, il famigerato (e cancerogeno) orimulsion, avvenuto lo scorso 11 Gennaio 2011 nel porto industriale di Porto Torres si è riversato su 18km di  coste e spiagge (foto) del Nord Sardegna (chiesta la calamità naturale) fino al territorio di Santa Teresa di Gallura (più precisamente la costa ovest di Santa Teresa Gallura e Capo Testa) e da li viene l’allarme e la richiesta d’aiuto a chiunque voglia partecipare alla ripulitura degli arenili,  c’è infatti  un coordinamento di volontari con sede alla stazione marittima del paese,al porto imbarco per la Corsica, dove vi daranno informazioni ed il kit per la pulizia!

gennaio 21, 2011

Santanchè ha il cellulare del capo.

Annozero, De Gregorio: “Una persona che lei definisce pazza, pericolosa e paranoica ha il numero privato del Presidente”.

Santanchè: “Ce l’ho anch’io”.

Appunto!

gennaio 21, 2011

Clooney ha la malaria.

Clooney:”Ho la malaria.”

Lavazza:”Capita, a chi beve certe marche di caffè.”

gennaio 21, 2011

Nuovo farmaco contro il melanoma maligno.

Nuove speranze per chi ha un tumore alla pelle. In trial clinici condotti presso il Royal Mardsden Hospital a Londra e nel Surrey, un nuovo farmaco e’ stato in grado di rallentare notevolmente lo sviluppo della piu’ micidiale forma di cancro della pelle e di aumentare la sopravvivenza dei pazienti.

Il farmaco offre speranza alle migliaia di pazienti che, ogni anno, manifestano una recidiva nonostante l’asportazione chirurgica del melanoma. La pillola, battezzata finora semplicemente RG7204, secondo la stampa britannica, si avvale di uno specifico gene difettoso presente nella meta’ dei casi di melanoma maligno.


gennaio 21, 2011

AIFA istituisce gruppo di lavoro su medicinali e genere.

Il direttore generale dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), Guido Rasi, ha istituito il Gruppo di lavoro su farmaci e genere “in considerazione dell’esigenza di approfondire le problematiche inerenti gli aspetti regolatori e farmacologici della medicina di genere”. Lo annuncia una nota dell’Aifa.

“Le differenze biologiche legate al genere – sottolinea Rasi nella nota – non sono, infatti, state ancora indagate a fondo e troppo spesso sono scarsamente tenute in considerazione nei trattamenti sanitari in generale e in quelli farmacologici in particolare, pur essendo emerse differenze tanto nell’epidemiologia quanto nei meccanismi e nell’espressione delle principali patologie”.

I trend di popolazione – prosegue la nota – mostrano aumenti sensibili della vita media, in particolare per la donna. Questo incremento della speranza di vita comporterà necessariamente un maggior impiego di risorse e richiederà una migliore appropriatezza nella cura. I dati epidemiologici evidenziano, inoltre, che patologie un tempo ritenute tipicamente maschili stanno divenendo prevalenti nella donna (malattie cardiovascolari, obesità, carcinoma polmonare), evidenziando in maniera sempre più chiara la necessità di terapie maggiormente mirate, rispetto a quelle attualmente proposte, che tengano conto delle differenze di genere.

gennaio 21, 2011

Niger, disastri ambientali tra nucleare e petrolio.

Perché la stampa non ne parla? Si chiede Greenpeace a proposito del disastro ambientale dovuto alle estrazioni di uranio (e non incidente nucleare) in Niger? Perché la notizia è stata divulgata male, malissimo e non ci si è capito niente.

la foto del disastro ambientale in nigeria Scrive GP sul suo blog:

Il 17 dicembre Greenpeace ha ricevuto rapporti verificati che dallo scorso 11 dicembre oltre 200.000 litri di fanghi radioattivi da tre piscine lesionate si sono riversati nell’ambiente presso la miniera d’uranio Somair, gestita dall’azienda nucleare francese Areva. Almoustapha Alhacen che ha condotto l’analisi per l’associazione locale Aghir in’Man ci ha confermato che la contaminazione ha già coinvolto due ettari di terreno. Quest’ulteriore perdita mostra che le cattive pratiche gestionali di Areva continuano a minacciare la salute e la sicurezza della popolazione e dell’ambiente. Contrariamente alle dichiarazioni di Areva di rispettare in Niger gli standard di sicurezza validi a livello internazionale, queste notizie dimostrano che non ha fatto abbastanza per proteggere la popolazione.

gennaio 21, 2011

A Cuccaro Vetere la differenziata si fa con gli asini.

Nel piccolo paesino di Cuccaro Vetere 551 abitanti (siamo in provincia di Salerno, nel pieno del parco del Cilento) è partita la raccolta differenziata porta a porta a dorso d’asino. Al centro dell’iniziativa avviata da Planet solution con il contributo della Provincia di Salerno un sistema di compostaggio domestico di rifiuti:

il cui avvio a recupero, per la carenza di impianti di compostaggio, oggi costituisce un costo notevole per la comunità.

Ha iniziato questa sistema di raccolta il comune di Castelbuono in provincia di Palermo. Ma l’iniziativa non è troppo piaciuta all’Enpa che ha così commentato:

L’unico modo per salvaguardare gli animali in via d’estinzione è di garantirli e tutelarli all’interno del loro ambiente naturale, rispettandone le caratteristiche etologiche senza delegare ad essi compiti e attività che competono all’uomo.

gennaio 21, 2011

La Cassazione: «Cosentino resta socialmente pericoloso”

IMG

Per la Cassazione l’ex sottosegretario Nicola Cosentino, attuale coordinatore del PdL in Campania, continua ad essere socialmente pericoloso nonostante le sue dimissioni dal governo e la riduzione del suo ”peso politico” a seguito del suo presunto coinvolgimento con il clan dei Casalesi. Lo si legge nella sentenza, depositata oggi, con la quale la Seconda sezione penale della Suprema Corte, ha respinto il ricorso presentato dal parlamentare contro l’ordinanza di custodia in carcere, emessa dal gip del Tribunale di Napoli e confermata dal Tribunale del riesame il 28 settembre 2010, con l’accusa di concorso esterno nell’associazione camorristica.

E’ la seconda volta che la Cassazione conferma gli indizi di pericolosità a carico di Cosentino, per il quale, però, la Camera dei deputati ha negato l’autorizzazione all’arresto. In particolare, secondo la Cassazione, le iniziative anticamorra alle quali ha partecipato Cosentino dopo il 2009, sono correttamente state ritenute, dai giudici di merito, soltanto ”espressione di attività difensive dal momento che l’indagato era già al corrente delle indagini a suo carico” e, comunque, si trattava di iniziative “astratte”.