Figura da sempre pittoresa e controversa, Morrisey ebbe una carriera da solista dopo gli Smiths che cominciò bene, per poi vacillare negli anni novanta. La stampa inglese gli voltò le spalle e lui si trasferì in America dove la sua fama era ancora solida. Nel corso degli anni Morrisey ha dato titoli terrificanti ai suoi brani, ma “I have forgiven Jesus ” le supera tutte. “First of the gang to die” è un’ode rock e romantica sulla violenza delle bande. You are the quarry è stato osannato dalla critica ed ha portato a Morrisey un esercito di nuovi fans. Forse è il suo album migliore.
Come battere la destra secondo Nencini.
Come si batte questa destra? Questa la domanda che si pone Riccardo Nencini sull’Avanti della Domenica. Alla domanda risponde ” Non con un nuovo “frontismo”. Quindi Vendola è sistemato e ridotto a un massimalista della peggior specie e con esso un movimento che è quotato in caso di elezioni al 7%.Percentuale non disprezzabile con i tempi che corrono e con le percentuli a cui è dato il PSI. La destra si batta a dire di Nencini “con una coalizione della sinistra riformista con le forze di centro strette attorno ad un progetto per l’Italia” E chi dovrebbe far parte di questo progetto? Casini sicuramente, che in Campania governa con una giunta di centrodestra, che in Puglia è all’opposizione e che se Nencini non si sbriga se lo ritrova al governo con Berlusconi. Poi ci sarebbe Rutelli, così in caso di alleanza con l’API i patti Nencini li andrebbe a stringere con Boselli, anche se solo pochi giorni fa lo aveva definito campione di incoerenza. Quale il programma ?” lavoro, sicurezza,sobrietà, merito“, Per il lavoro si può rivolgere all’ex compagno Sacconi che è un esperto. Per la sicurezza qualche dritta può farsela dare da Fini. Per la sobrietà e il merito si può rivolgere alla Gelmini. Come attuare il programma?”lontano da ogni radicalismo e da ogni forma di giustizialismo.” e così in un sol colpo Nencini si libera di Di Pietro e Vendola, che da soli a prescindere da ogni altra considerazione valgono il 14% in termine di voti.
Il mio ex segretario liquida anche l’esperienza delle primarie come laceranti lotte fratricide per la leadership. Il programma politico di Nencini infine si risolve in un progetto di “ricostruzione nazionale”dimenticando che tutte le politiche economiche italiane vengono decise a Bruxelles. Infine Nencini dichiara di voler proseguire “nel dialogo con radicali ed ambientalisti” esperienza già vissuta con Boselli e che ha già dato esiti disastrosi.
Caro compagno Nencini, detto fra di noi, ma a chi vuoi prendere per il culo?
Anche lui ex socialista?
La procura di Napoli chiede il rinvio a giudizio per Nicola Cosentino
Il luogotenente del Pdl in Campania è accusato di concorso esterno in associazione camorristica

Sotto l’albero di Natale il coordinatore campano del Pdl Nicola Cosentino ha trovato un ‘regalo’ sgradito ma atteso. La Procura di Napoli ha emesso una richiesta di rinvio a giudizio con l’accusa di concorso esterno in associazione camorristica. Come anticipato stamane da il “Il Mattino” e dalle pagine napoletane di “La Repubblica”, i pm della Dda Giuseppe Narducci e Alessandro Milita hanno firmato l’istanza nei confronti del deputato ed ex sottosegretario all’Economia del governo Berlusconi appena venti giorni dopo la notifica dell’avviso conclusa indagine. Il termine minimo a disposizione dell’indagato per presentare memorie o chiedere di essere interrogato. Nella richiesta di rinvio a giudizio la Procura ha individuato la presidenza del consiglio dei ministri come parte offesa del procedimento. Quindi spetta a Berlusconi decidere se costituire il governo parte civile nel processo a carico del suo luogotenente campano.
E-vai!!!
Attivato a Milano un nuovo servizio di car sharing a impatto ambientale zero.
La flotta dei veicoli e’ infatti composta da 20 vetture elettriche. 5 colonnine di ricarica sono state installate nei pressi della stazione di Cadorna.
Il noleggio costa 5 euro per la prima ora, 8 euro per 2 ore, 10 per tre, con la quarta ora in omaggio, piu’ una quota annuale di iscrizione di 100 euro.
Da primavera saranno disponibili anche scooter, anch’essi elettrici.
(Fonte: Ecoblog)
Viva la Liberazione.
Maurizio Gasparri invoca un altro sette aprile.
Io un altro Venticinque.
Cancro: contrastarlo a tavola con dieta di frutta, verdura, cereali.
Una dieta ricca di frutta e verdura, latticini a basso contenuto di grassi e pesce può ridurre fino al 65% il rischio di sviluppare il cancro al colon-retto: a sostenerlo, ribadendo una conoscenza già acquisita dalla comunità scientifica ma messa in discussione da alcuni ultimi studi, una ricerca condotta da Paige Miller della Pennsylvania State University e pubblicata sul Journal of Nutrition. ”Abbiamo scoperto – spiega Miller – che una dieta a base vegetale con elevate quantità di frutta, verdura e cereali integrali, e che preveda il consumo di frutta secca, oli vegetali, pesce e prodotti caseari a basso contenuto di grassi è associata, sia negli uomini che nelle donne, a un ridotto rischio di tumore colorettale”.
Il pesce, in particolare, risulta protettivo per gli uomini mentre nelle donne lo stesso effetto è sortito dai latticini a basso contenuto di grassi, “ma il perché di questa differenza ancora non ci è chiaro”, continua Miller.
La vitamina C efficace se si assume dalla frutta.
Le vitamine ‘funzionano meglio’ se prese direttamente dai cibi piuttosto che in pillole perche’ lavorano ‘in sinergia’ con gli altri antiossidanti presenti nella frutta o nella verdura. Lo afferma uno studio pubblicato dal Journal of Food Science, che ha analizzato come lavorano i diversi composti insieme e separatamente. ”C’e’ qualcosa in un’arancia che fa si’ che sia piu’ efficace di una pillola di vitamina C – ha spiegato Tory Parker, uno degli autori – e abbiamo cercato di capire cosa fosse.
Bergamo card, auto e scooter elettrici più visite ai musei
Molto interessante l’iniziativa di Bergamo che ha pensato alla Bergamo Card, una carta che permette di usare gratis i mezzi pubblici, entrare gratis nei musei aderenti e ricevere sconti in molti negozi e strutture turistiche oltre a noleggiare a prezzo scontato auto e scooter elettrici all’Urban center.
Il progetto ha preso vita con l’adesione dei principali musei cittadini (Bernareggi, Fondazione Bergamo nella storia, Accademia Carrara e Gamec) per coinvolgere Atb, il Comune, la Provincia, ma anche tutte le altre realtà impegnate in diversa misura nella valorizzazione del territorio bergamasco.
La card sarà disponibile in due versioni, 48 e 72 ore, a un prezzo rispettivamente di 15 e 20 euro (sito internet: www.bergamocard.it).