Archive for dicembre 24th, 2010

dicembre 24, 2010

FELICE E SERENO NATALE A TUTTI.

FELICE E SERENO NATALE A TUTTI.


dicembre 24, 2010

Il migliore amico di Berlusconi.

Secondo le rivelazioni di Wikileaks l’ ‘ex premier ed ex ministro degli Esteri Massimo D’Alema avrebbe  detto lo scorso hanno all’ambasciatore (Usa, ndr) che la magistratura è la più grande minaccia allo Stato italiano” da uno come lui c’è da aspettarsi di tutto.

dicembre 24, 2010

Franz Ferdinand.

I Franz Ferdinand sono un gruppo indie rock scozzese, di Glasgow, formato nel 2003. La sua formazione comprende Alex Kapranos (voce e chitarra), Bob Hardy (basso), Nick McCarthy (chitarra, voce, tastiera), Paul Thomson (batteria e cori). I membri dei Franz Ferdinand suonarono in varie band durante gli anni ’90, tra cui The Karelia, Yummy Fur, 10p Invaders ed Embryo. Alex Kapranos e Paul Thomson suonarono insieme negli Yummy Fur e successivamente scrissero canzoni insieme. Intanto, Alex Kapranos insegnava a Robert Hardy a suonare il basso, dopo averne acquistato uno da un amico. Nel 2001 il chitarrista Nick McCarthy, dopo aver studiato musica in Germania, tornò in Scozia e incontrò Alex Kapranos. Nel maggio 2003 la band firmò per la Domino Records e verso la fine del 2003 pubblicò il loro primo EP, intitolato Darts of Pleasure, che raggiunse la 43ª posizione nella classifica britannica. La band vinse il “Philip Hall Radar Award” al NME Awards nel 2004.

dicembre 24, 2010

La lunga marcia del Psi a destra del PD sotto braccio con Casini e Fini.

E’ finito – conclude – il tempo dei tatticismi. Si proponga subito un’alleanza di governo al partito di Casini e su questo asse si crei il nuovo centrosinistra. Queste le parole di Nencini segretario del PSI e aggiunge“Quella di Bersani per un patto costituente con le forze di centro, è prima di tutto una proposta di buon senso perché l’Italia ha un drammatico bisogno di riforme istituzionali ed economiche e le forze politiche responsabili hanno il dovere di cooperare per dare un futuro dignitoso al Paese e ai nostri figli”.

Parlando poi di Vendola afferma “Non ci vuole la Zingara per pronosticare che Vendola non sarà mai in grado di strappare un solo voto non solo al centrodestra ma anche al nascente terzo polo.”

Nencini dimentica che Vendola di voti al centrodestra alle ultime elezioni regionali  ne ha tolti parecchi, mentre il Nostro  non si è neppure candidato alle regionali della Toscana.

Se il PSI sceglie di andare a una coalizione di una non meglio  identificata sinistra riformista con le forze di centro, non mi resta che augurare ai compagni del PSI buon viaggio, confermando che  io non ci sarò.

dicembre 24, 2010

HIV: bastera’ amplificare arma segreta dell’organismo.

Un possibile trattamento contro l’Hiv basato su un composto prodotto naturalmente dall’organismo umano. Lo hanno identificato e lo stanno sperimentando i ricercatori dell’Istituto di Virologia molecolare dell’Ospedale Universitario di Ulm e della Università Medica di Hannover, in Germania, guidati da Frank Kirchhoff.

Come riportato sulle pagine di Science Transaltional Medicine, si chiama VIR-576 ed è in grado di bloccare uno dei primi stadi dell’infezione, chiamato fusione dei peptidi, nel quale il virus fonde la sua membrana con quella della cellula ospite. È la prima volta che viene identificato un composto naturalmente presente nel corpo umano efficace nel contrastare l’Hiv; inoltre si tratta della prima evidenza a favore della teoria secondo la quale inibire la fusione dei peptidi può mettere in stand by la replicazione del virus nell’organismo.Nel 2007, Kirchhoff aveva tenuto una conferenza a Boston sul composto, e i suoi studi avevano già avuto una forte risonanza tra la comunità di ricercatori che si occupano di HIV. Si aspettava con ansia la sua applicabilità farmacologica, ed è arrivata in fretta.

dicembre 24, 2010

Aterosclerosi e nuove tecniche per dilatazione arterie: nuove tecniche.

I “palloncini medicali” sono la nuova frontiera nella terapia di una malattia che dai problemi di movimento può arrivare a richiedere l’amputazione. La tecnica sarà meno invasiva e sostituirà i tubicini nell’opera di dilatazione delle arterie
La chiamano ‘malattia delle vetrine’ perché chi ne è affetto è costretto a fare frequenti soste, per trovare sollievo dal dolore crampiforme che morde cosce e polpacci. La causa è il mancato arrivo di sangue ossigenato, che non passa per le arterie ristrette e dietro questo sintomo si nasconde l’aterosclerosi che colpisce le arterie degli arti inferiori. La malattia ha gradi crescenti di gravità, che sul piano clinico vanno dal dolore crampiforme al polpaccio o alla coscia (la cosiddetta claudicatio intermittens) fino alla necessità di ricorrere all’amputazione per salvare il paziente dalle conseguenze fatali della gangrena.

dicembre 24, 2010

Angelo Vassallo, un anno per non dimenticare.

Angelo Vassallo

Un calendario in ricordo del sindaco di Pollica assassinato tre mesi fa: è l’iniziativa de “la Cittá” per sostenere le idee del sindaco-pescatore.

«Un calendario ci lega al tempo. Nel quotidiano, nel privato delle nostre case, ci permette di guardare avanti, di programmare e immaginare il futuro, ma anche di ricordare il passato. Ed è proprio dal binomio impegno e memoria che nasce questo calendario dedicato a un sindaco, un padre, un uomo: Angelo Vassallo». Così il direttore Angelo Di Marino ha presentato l’iniziativa del  quotidiano “la Città di Salerno” promossa per tramandare l’impegno del sindaco-pescatore ucciso in un agguato il 5 settembre scorso nella sua Pollica. Affinché il 2011 sia davvero un anno per non dimenticare.

Il calendario  sará in edicola da lunedì 13 al prezzo di quattro euro più il costo del quotidiano. Un modo per ricordare i valori per i quali il sindaco Vassallo ha combattuto quotidianamente e che diventano ora punti programmatici nello scorrere dei dodici mesi: l’impegno civile, la natura, l’orgoglio, il mare, il territorio, l’ambiente, la storia, la libertá, i giovani, la tradizione, la legalitá, il futuro. Nelle pagine del calendario sará brevemente narrata anche la storia di quest’uomo che è riuscito a cambiare il volto di una piccola comunitá di pescatori, trasformando Pollica e i suoi borghi di Acciaroli e Pioppi in localitá di pregio del turismo ecosostenibile. Un pescatore di professione e sindaco per passione, Vassallo, che aveva deciso di accompagnare la sua comunitá in un percorso di grande crescita, sancito negli anni da numerosi riconoscimenti.

Sfoglia il calendario

Chi non risiede nel salernitano può richiedere una copia del calendario all’ufficio diffusione de “la Città” ai numeri 089 2783 235 – 2783 209 o via mail all¹indirizzo: diffusione@lacittadisalerno.it.

L’intero ricavato dell’iniziativa sará devoluto a Legambiente, per progetti sul territorio d’intesa con l’a mministrazione comunale di Pollica e la famiglia Vassallo.

dicembre 24, 2010

Storie di ordinaria monnezza: la discarica di Orvieto.

In questo video realizzato da Wasteemergency per il Coordinamento Orvieto Rifiuti Zero c’è la storia di tutta l’Italia: posti meravigliosi che vengono devastati da una gestione dei rifiuti incorretta e contraria alla normativa vigente. Nello specifico Orvieto ha due discariche, una esaurita e l’altra quasi, e importa rifiuti da altre regioni. Di raccolta differenziata si parla poco, di differenziata porta a porta neanche un po’.

Nel frattempo, però, in discarica finisce il 70% dei rifiuti solidi urbani prodotti, forse anche qualche rifiuto tossico, e il percolato si infiltra nelle alde acquifere mentre le autorità stanno a guardare la montagna di monnezza che cresce ogni giorno di più.

Orvieto, come gran parte dell’Italia, non è in emergenza rifiuti ma in emergenza gestione rifiuti. Che sono due cose ben diverse, come ormai si è capito persino a Napoli. Chi di Orvieto non è ma trova qualcosa di familiare in questo video, molto semplice e ben fatto, sappia che la normalità in cui vive non è affatto così normale come qualcuno racconta.

dicembre 24, 2010

Buon natale col sorriso.

Buon Natale da Massimo Cavezzali

 

dicembre 24, 2010

Neanche a Natale ci lascia in pace!

Oltre due ore di conferenza stampa, 39 domande da parte dei giornalisti. E solo una meritevole di doppia risposta: la prima da Berlusconi in diretta tv; la seconda dall’ufficio del portavoce del premier dopo alcune ore, studiata a tavolino, per correggere il tiro. Il tutto avviene al minuto 128 della conferenza stampa di fine anno, quando interviene il giornalista de Il Fatto Luca Telese. Che alza il tiro sulla nuova politica del “sistemare” inaugurata dal governo del Cavaliere. Nel resto della conferenza stampa Silvio Berlusconi torna all’antico e attacca a testa bassa i giudici. Liquida i processi a suo carico come “esilaranti”, sostiene di non aver mai proposto leggi ad personam e annuncia l’intenzione di dar vita a una “commissione d’inchiesta per verificare che non esistano associazioni a delinquere a fini eversivi all’interno della magistratura”. Quindi lancia una sorta di ricatto: se la Corte costituzionale boccerà il legittimo impedimento facendo così ripartire il processo Mills in cui è imputato di corruzione giudiziaria, lui sposterà la partita in Parlamento. In ogni caso la priorità del Governo (se riuscirà a stare in piedi) resta quella di sempre: riformare la giustizia, anche perché “senza Fini nel Pdl sarà più facile farlo”. E questa mattina nuovo intervento telefonico in tv: “Casini poteva sostituire i deputati di Fli con i suoi. Spero si ravveda”