Archive for dicembre 17th, 2010

dicembre 17, 2010

Bruce Springsten – no surrender – Buonanotte compagni

Born in the U.S.A. è il settimo album di Bruce Springsteen, pubblicato nel 1984. È il suo più grande successo commerciale (15 milioni di copie vendute solo negli Stati Uniti, altrettante a livello mondiale)

dicembre 17, 2010

Grande sucesso del I° Memorial Cossiga.

Città a ferro e a fuoco, decine di feriti, arresti, poliziotti infiltrati: grande successo a Roma per il primo Memorial Cossiga.

dicembre 17, 2010

AIDS: paziente leucemico guarito dall’infezione con trapianto di staminali.

 

Un trapianto di cellule staminali ha eliminato definitivamente il virus Hiv da un paziente che era affetto anche da leucemia. Lo afferma uno studio pubblicato dalla rivista Blood, secondo cui a quattro anni dal trapianto non c’e’ piu’ traccia del virus nel sangue e nel liquido spinale del paziente. Il caso di Timothy Ray Brown, un uomo statunitense che vive a Berlino, dove e’ stato curato al Charite’ Hospital, era gia’ stato presentato nel 2009 da un articolo sul New England Journal of Medicine: nel 2007 Brown, sieropositivo e affetto da leucemia mieloide acuta, aveva subito un trapianto di midollo con cellule staminali prelevate da un soggetto sano portatore di una rara mutazione genetica che rende resistenti al virus Hiv, posseduta dall’1% della popolazione mondiale di razza caucasica.

dicembre 17, 2010

Tumore al seno: uno stadio infiammatorio che precede formazione neoplastica.

 

È il processo infiammatorio all’interno del seno a favorire la crescita del cancro alla mammella: a dimostrarlo uno studio pubblicato su Cancer Research dai ricercatori del Kimmel Cancer Center di Jefferson che, dopo 12 anni, hanno finalmente dimostrato una teoria a lungo sospettata: l’infiammazione del seno è fondamentale per lo sviluppo e la progressione della neoplasia alla mammella. I ricercatori hanno dimostrato, inoltre, che l’inattivazione selettiva di questa infiammazione riduce l’attività delle cellule staminali tumorali, inibendo la crescita del tumore.

dicembre 17, 2010

In Campania 160 comuni superano 50% di raccolta differenziata

E’ Roccagloriosa, comune salernitano di circa 1700 abitanti, con il 93,6 % di raccolta differenziata il ”Comune Riciclone Campano” 2010. Al secondo posto Atena Lucana, sempre in provincia di Salerno, con il 93,20% e medaglia di bronzo per il comune avellinese di Chiusano San Domenico con l’85,11%. Complessivamente sono 160 i comuni ricicloni campani che hanno superato il 50% di raccolta differenziata.

C’e’ una Campania, insomma, che reagisce e risponde all’emergenza rifiuti. E’ stato presentato oggi, al Grand Hotel de la Ville di Avellino, la VI edizione del Premio Comuni Ricicloni Campania 2010 il riconoscimento ai Comuni per la migliore percentuale di raccolta differenziata organizzato da Legambiente Campania con il patrocinio della Regione Campania, dell’Anci Campania, delle Provincie di Benevento e Caserta, del Conai e del contributo delle Provincie di Avellino e Salerno e del Corepla . Per quanto riguarda la classifica dei capoluoghi di Provincia la maglia rosa spetta ad Avellino con 61,57 % di raccolta differenziata, seguita da Salerno con il 59,98%. Terza Caserta con il 47,25%. Piu’ indietro Napoli con il 18,53% e Benevento con il 16,96.

dicembre 17, 2010

Jeremy Rifkin: “La terza rivoluzione industriale può iniziare in Sicilia”

  Alcuni giorni fa è stata presentata, a Palermo, l’iniziativa Fred: Forum regionale per l’energia distribuita. Vi partecipano l’industria, il sindacato, i consumatori e il Cetri, Centro europeo per la terza rivoluzione industriale. Quella di Jeremy Rifkin, per capirci. Proprio Rifkin ha voluto essere virtualmente presente alla presentazione del Fred, inviando un videomessaggio nel quale spiega le potenzialità della generazione distribuita dell’energia rinnovabile in Sicilia:

Uno studio molto interessante in Sicilia ci da una idea dell’impatto importante che la Terza Rivoluzione Industriale può avere sull’economia locale. Lo studio mostra che se solo il 6,5 percento dei tetti siciliani, residenziali, uffici, capannoni industriali, fossero equipaggiati con pannelli fotovoltaici si produrrebbe quasi il cinquanta per cento del consumo elettrico in Sicilia oggi. Questi pannelli fotovoltaici permetterebbero in altre parole ai cittadini e consumatori siciliani di “fare da se” per quasi la metà dei loro consumi elettrici. Ma c’è di più. Coprire il solo 6,5 percento dei tetti siciliani oltre a fornire quasi la metà dell’energia, produrrebbe anche un giro d’affari per le piccole e medie imprese siciliane di circa 6 miliardi di euro e un reddito supplementare per le famiglie e le imprese variabile fra i 25 e i 35 miliardi di euro per vent’anni”

dicembre 17, 2010

Chi è causa del suo mal pianga se stesso.

Enzo Scarton

Etichette:

dicembre 17, 2010

L’Italia paralizzata dalla crisi e loro comprano deputati.

La pressione fiscale è al 43,5%, 600mila lavoratori sono in cassa integrazione, altri 540mila hanno perso il posto negli ultimi due anni: l’economia del paese è ferma. Eppure, riforme immediate e a costo zero per ripartire ci sarebbero. “La prima cosa – spiega l’economista Tito Boeri – dovrebbe essere una riforma fiscale che sposti la tassazione dalle produzioni alle rendite”. Oppure nuovi regolamenti per colpire i patti di sindacato e riportare il controllo delle società nelle mani degli azionisti, suggerisce l’ex commissario Consob Salvatore Bragantini .Ma il governo pensa solo a sopravvivere. Dopo la fiducia risicata, tra una barzelletta e l’altra Berlusconi continua a preoccuparsi solo di recuperare il voto di altri deputati, così da poter conservare il potere fino a fine legislatura . Il premier ostenta sicurezza, ma se anche l’esecutivo dovesse sopravvivere, ogni provvedimento dei prossimi mesi dovrà superare una pericolosa conta. E dopo la batosta della sfiducia mancata l’opposizione non riesce a ricompattarsi. Di Pietro propone una alleanza con Bersani e Vendola, un “matrimonio nell’interesse del Paese” per sconfiggere B. Il partito democratico però respinge l’offerta e punta a stringere il rapporto con il neonato Polo della Nazione.

dicembre 17, 2010

Le vignette di Vauro: “Vai avanti tu” – Annozero 16/12/10

La Russa è una merdaccia fascista. 

dicembre 17, 2010

DI PIETRO: “MEGLIO ANALFABETA CHE FASCISTA!” – Annozero 16/12/2010

grande di pietro….. ti voglio bene….