Johnny Cash, alla nascita J. R. Cash (Kingsland, 26 febbraio 1932 – Nashville, 12 settembre 2003), è stato un cantautore statunitense, interprete di numerose canzoni folk e di celebri talking blues. Famoso perchè reintrepretava canzoni altrui veniva da tutti riconosciuto come un grande. Morto nel 2003 era uno dei sette figli (oltre a Johnny: Jack, della cui tragica morte Johnny soffrirà molto, Joanne, Louise, Reba, Roy, e Tommy, anche quest’ultimo artista country di successo) di una numerosa e povera famiglia contadina, Cash aiuta da bambino i genitori nella coltivazione del cotone in un piccolo appezzamento di terreno fornito dal governo in seguito al New Deal. Cash riferirà di avere sangue indiano nelle vene.
Passione di John Turturro
Fate in modo di vedere questo film documentario. E’ Splendido.
La dittatura della Protezione civile e le infiltrazioni mafiose nel dossier di Libera
L’associazione Libera contro le mafie, di Don Luigi Ciotti ha anticipato oggi alcuni stralci del dossier che parla di mafia e malaffare ed è incentrato tutto sull’Abruzzo aquilano e non solo.
C’è di tutto dentro: dal malaffare comune ai conflitti di interessi, alla dittatura di Bertolaso il supereroe con poteri straordinari ma anche le cricche, gli allarmi delle infiltrazioni sempre più profonde , le reazioni sdegnate di certa politica fino ad arrivare agli utlimi sviluppi che hanno tirato dentro Camorra e ‘Ndrangheta con tentativi qualche volta non andati a buon fine.
Il dossier ha per titolo “L’Isola Felice” e descrive cosa è accaduto all’Aquila già nella notte fra il 5 e il 6 aprile 2009. Il titolo rimane il simbolo più alto dello scempio compiuto nella regione da sempre, cominciato sotto i governi imperituri della grande Democrazia cristiana che ha sempre spinto per considerare l’Abruzzo una regione diversa, tranquilla e slegata dal resto dei fenomeni preoccupanti della nazione. Si è di fatto così consegnata (tra la distrazione della politica e dei giornali) la terra alle cosche criminali che hanno approfittato della regione camomilla per fare i loro affari.
Solo un paio di anni fa (e dopo una inchiesta giornalistica di alcuni anni prima) scoperto i legami tra certe società e Cosa Nostra nella zona di Avezzano.
Prestigiacomo viene da Marte.
Crisi rifiuti: la class action vince, cittadini risarciti dal Comune.
Il giudice di pace condanna il Comune di Napoli a risarcire i cittadini per i torti e i disagi subìti nel corso della crisi dei rifiuti del 2008. E Palazzo San Giacomo dovrà versare seicento euro a ciascuno dei venticinque cittadini che si sono uniti in una piccola class action per protestare contro i disagi vissuti a causa della raccolta differenziata fallita.
Tarsu troppo elevata e servizio scadente sono i punti centrali della sentenza del giudice Maddalena Savino, che ha accolto la richiesta di risarcimento avanzata dai cittadini residenti tra Vomero e via santa Lucia. È una specie d’indennizzo quello riconosciuto ai napoletani che hanno messo in evidenza lo iato tra il tempo perso a separare i rifiuti, l’impegno messo nel cercare i contenitori e il risultato di dover essere costretti a vivere tra cumuli d’immondizia. «La domanda dei cittadini è fondata e deve essere accolta», si legge nella sentenza. Il Comune dovrà sborsare in tutto 25mila euro.
Mancano sei giorni al 14 dicembre
Assange resterà in carcere fino al 14 dicembre.
Verrà liberato assieme all’Italia.
Julian Assange in cella.
Julian Assange in cella. Scoppierà un casino quando i detenuti scopriranno cosa pensa davvero di loro il direttore del carcere.
Nell’Ue 1 su 2 è obeso, italiani tra i più magri.
Oltre 250 milioni di cittadini adulti della Comunita’ Europea sono in sovrappeso o sono obesi, vale a dire piu’ di uno su 2, su un totale di 500 milioni di persone. Negli ultimi 20 anni, il tasso di obesita’, nella Ue e’ piu’ che raddoppiato, con il Regno Unito che guida la classifica dei problemi con la bilancia: sull’isola, infatti, il 24,5% della popolazione e’ obeso.
Seguono l’Irlanda (23%) e Malta (22,3%). L’Italia e’ in terzultima posizione con una percentuale di obesi pari al 9,9%, quasi un cittadino su 10. Mentre i piu’ in forma d’Europa sono i romeni (7,9%) e gli svizzeri (8%). Sono alcuni dati emersi dal rapporto ‘Health at a Glance Europe 2010’ elaborato dalla Commissione europea e l’Organizzazione per la Cooperazione Economica e lo Sviluppo (OCSE).
Per Assange libero già diecimila firme.
Da Grillo a Fillppo Rossi di Fare futuro. Da Santoro fino a Mentana. Solo alcuni nomi che in sette ore hanno aderito alla petizione per scarcerare il fondatore di Wikileaks lanciata da ilfattoquotidiano.it
L’arresto di Julian Assange, per il mancato uso di un preservativo, è un attentato alla libertà d’informazione. Lo conferma, suo malgrado, il ministro degli Esteri italiano, Franco Frattini : “L’accerchiamento degli Stati ha avuto successo”. L’Australia difende il suo connazionale che da ieri si trova in carcere a Londra. E se la Svezia smentisce le indiscrezioni su una trattativa con gli americani per concedere loro la sua estradizione , un fatto è certo. Le accuse per un asserito stupro consumato nel paese scandinavo contro l’hacker sono una ritorsione. La verità è che il direttore di Wikileaks è stato catturato perché ha svelato fatti che dovevano restare segreti. E per questo che Il Fatto Quotidiano ha fatto una petizione online per chiedere la sua immediata liberazione (firma la petizione)