Archive for novembre 17th, 2010

novembre 17, 2010

I negramaro – Buonanotte compagni.

Dice che alcune radio boicottano i “Negramaro”. Loro sono Leccesi e vivono nella campagna parmense. Un pò come la criminalità organizzata.

Noi che amiamo questo tipo di criminalità li offriamo ai compagni invitandoli a comprare l’ultimo album “Casa 69”. Se non lo comprate ascoltatelo almeno.

Questa pubblictà non me l’ha chiesta nessuno.

La faccio per solidarietà con i bravi musicisti….. e i Negramaro lo sono.

Parola di Beppe

novembre 17, 2010

Ci pensa e-bay.

 Subì la vendetta delle cosche che lo hanno costretto a chiudere. «Ora vendo il mio corpo per ricominciare»  

Ignazio Cutrò

AGRIGENTO – Aveva denunciato i suoi estorsori e, per questo motivo, era stato preso ancor più di mira dal racket che gli ha reso la vita impossibile. Dopo l’arresto di otto dei suoi aguzzini per il costruttore di Bivona (Agrigento), Ignazio Cutrò, 44 anni, la vita si è fatta maledettamente difficile. Un inferno. Soprattutto se lo Stato – come lui stesso denuncia – gli ha voltato le spalle, costringendolo a combattere da solo contro la mafia della Bassa Quisquina. Così gli attentati non sono cessati e le sue attività sono finite rapidamente a rotoli. Tanto che ora Cutrò, dopo tanti appelli inutili, si vede costretto a un gesto clamoroso per richiamare di nuovo l’attenzione sulla sua storia: mette in vendita su eBay i suoi organi. «Mi trattano come un lebbroso – racconta l’imprenditore edile che ha visto tanti suoi mezzi distrutti e sabotati dal racket – eppure ci siamo mossi per aiutare gli altri». Cutrò ricorda infatti che è stato tra i fondatori dell’associazione antiracket “Libera Terra” che più si è battuta per far crescere tra commercianti e imprenditori dell’agrigentino una cultura e una sensibilità antimafia. Ma è servito a poco. Assediato dalle cosche, Ignazio ha visto sfumare il sogno di una vita: l’impresa che dava lavoro a una ventina di addetti ha cessato l’attività e ora, per cominciare, l’imprenditore-coraggioso sui vede costretto al gesto plateale sulla casa d’asta on line: mettere in vendita il suo corpo.

novembre 17, 2010

Previsioni di voto GPG a novembre 2010

– LA DESTRA – FIAMMA TRIC.: 1,5% [1,1% – 2,8%] -> 1,7%
– LEGA NORD: 12,8% [11,5% – 16,1%] -> 13,3%
– POPOLO DELLA LIBERTA’: 26,0% [19,2% – 28,0%] -> 24,8%
– ALTRI CDX (UDEUR, NPSI, ADC, UV, PSdA, Pens., Romani, Miccichè etc): 1,5% [0,9% – 2,7%] -> 1,6%
– FUTURO E LIBERTA’ PER L’ITALIA: 6,0% [4,5% – 9,9%] -> 6,6%
– MPA / NOI SUD: 1,2% [0,8% – 1,9%] -> 1,3%
– UNIONE DI CENTRO: 5,5% [3,9% – 6,6%] -> 5,4%
– ALLEANZA PER L’ITALIA: 1,5% [1,0% – 2,1%] -> 1,6%
– PARTITO DEMOCRATICO: 23,3% [17,0% – 24,9%] -> 22,1%
– RADICALI: 0,8% [0,5% – 1,2%] -> 0,8%
– ITALIA DEI VALORI: 6,0% [4,2% – 8,0%] -> 6,0%
– SOCIALISTI: 1,0% [0,6% – 1,9%] -> 1,1%
– VERDI: 0,7% [0,4% – 0,8%] -> 0,6%
– SIN. ECO. LIB.: 6,4% [4,8% – 10,3%] -> 7,0%
– FEDERAZIONE DELLE SINISTRE (RC, PDCI): 2,0% [1,4% – 2,3%] -> 1,9%
– MOV. 5 STELLE: 2,9% [2,1% – 4,2%] -> 3,0%
– ALTRI: 1,1% [0,8% – 1,2%] -> 1,1%

(fonte il liberale)

novembre 17, 2010

Ballarò 2010 Novembre 16 Che farà Berlusconi?

novembre 17, 2010

I valori del passato.

La Russa ai finiani: “Recuperiamo insieme i valori del passato”.

Come per esempio rompere il culo a quel frocio e comunista di Vendola e lasciarlo morto per terra.

novembre 17, 2010

Uccidi tua madre e lasciaci in pace!

Il fratello di Sarah Scazzi chiama Lele Mora per entrare in tv.

 Perché chiamare Mora, quando gli basterebbe uccidere la madre?

novembre 17, 2010

si può fare mezza crisi?

La finanziaria di Silvio taglia tutto e tutti ( meno che ai preti, ovviamente ).
Tira aria di crisi anche al governo, se il piccolo premier vuole sciogliere la sola Camera dei Deputati.
Sciogliere una sola Camera costa la metà che scioglierle entrambe … o almeno pensa LUI !!
novembre 17, 2010

SALUTE: NUOVO VACCINO CONTRO IL VIRUS DELLA DIARREA, TERMOSTABILE E A BASSO COSTO.

Sviluppato un nuovo e promettente approccio alla vaccinazione contro il rotavirus, responsabile di gravi malattie diarroiche che causano, ogni anno, circa 500.000 morti tra i bambini nei Paesi in via di sviluppo: è quanto emerge da uno studio pubblicato sul numero di novembre di Clinical and Vaccine Immunology dai ricercatori della Cummings School of Veterinary Medicine della Tufts University, della Tufts University School of Medicine (Boston) e della Tulane University da cui emerge che il nuovo farmaco viene prodotto a basso costo, non ha bisogno di essere refrigerato per essere conservato, è facile da somministrare perché tramite gocce nasali e che, sperimentato sui topi, ha già dato buoni risultati.

I vaccini attualmente disponibili devono essere conservati in frigorifero fino al momento della loro somministrazione: questa catena del freddo, spiegano i ricercatori, è difficile da mantenere soprattutto in alcune parti del mondo in cui non c’è sufficiente refrigerazione elettrica, rendendo impossibile per molti bambini e adulti essere vaccinati contro infezioni come tetano, difterite e pertosse.

Il nuovo farmaco è stato realizzato lavorando su un innocuo batterio chiamato Bacillus subtilis (B.subtilis) modificato, spiegano ricercatori, al fine di visualizzare sulla sua superficie o nel suo citoplasma le proteine di batteri infettivi e virus: “Il vaccino con questo batterio è molto economico da produrre in grandi quantità e, a differenza della maggior parte dei vaccini, non richiede fasi di depurazione speciali prima dell’uso. Di conseguenza il costo di produzione del vaccino è insolitamente basso”, spiega Saul Tzipori della Cummings School of Veterinary Medicine.(ASCA)

novembre 17, 2010

Carenza di vitamina D in eta’ pediatrica: implicazioni e complicazioni.

 

Una carenza di vitamina D collegata all’aumento di peso nei bambini. Lo studio
Se il bambino ingrassa potrebbe non essere dovuto al cibo spazzatura, al poco movimento o perché mangia troppo. Dietro all’accumulo di grasso, specialmente intorno alla vita, pare infatti ci sia un deficit di vitamina D.

A sostenere la tesi che vi sia un collegamento tra una carenza di questa vitamina e l’accumulo di grasso al girovita sono i ricercatori dell’Università del Michigan (Usa). Gli scienziati ricordano che il grasso accumulato in questa parte del corpo è quello più temibile.

novembre 17, 2010

Solare: nasce il pannello “ibrido” che riscalda l’acqua e produce elettricità.

Il pannello solare per riscaldare l’acqua va bene. I pannelli fotovoltaici per produrre elettricità vanno anche bene. Ma allora perché scegliere solo uno dei due? L’azienda americana Cogenra ha deciso di combinare le due tecnologie solari nei suoi nuovi pannelli solari ibridi, aumentando la quantità totale di energia che può essere catturata dal sole. In questo modo si riduce anche il ricorso ad altre fonti di energia che non sono così pulite. E’ un sistema molto intelligente e, se dovesse funzionare bene, potrebbe essere la tecnologia solare per le case del futuro. Il funzionamento lo spiega l’azienda stessa:

Il tradizionale fotovoltaico converte circa il 16% dell’energia del sole in energia elettrica utilizzabile, sprecando l’energia residua per lo più sotto forma di calore. La cogenerazione solare cattura questo calore residuo e lo trasforma in reale valore: acqua calda. Questa soluzione cogenerativa ha il vantaggio di raffreddare i componenti del pannello fotovoltaico, che amplifica la generazione elettrica del sistema.(ecologiae)