Archive for novembre 11th, 2010

novembre 11, 2010

The platters – great pretender – Buonanotte compagni.

Nostalgia degli anni cinquanta. Ero un ragazzino e dormivo nella stessa stanza con mio zio Walter. Si usava così perchè allora non c’era  benessere.

Mio zio era solito ritirarsi a mezzanotte e prima di addormentarsi si stendeva sul suo lettino, accendeva l’ ultima sigaretta e inseriva nel mangiadischi una  canzone dei Platters.

Immancabilmente, si rivolgeva verso di me e  ogni sera la stessa frase “testone dormi? senti che musica!”.

….e sognava un viaggio in America che non avrebbe mai fatto.

novembre 11, 2010

Berlusconi chiarisce perchè non lascia la politica.

“Se non vado in Politica, mi mandano in Galera e mi fanno fallire per debiti”.

Silvio Berlusconi lo dice più volte, sia a Biagi che a Montanelli, 1993.
_________________________

“No, a me non piace quello che faccio, lo faccio solo per senso di responsabilità. Mi fa schifo quello che faccio, sono disperato”.

“Se potessi me ne andrei in pensione a godermi i nipotini”.

“Se potessi questo Pdl lo chiuderei!”.

Silvio Berlusconi e l’amore per il proprio lavoro, 2009, 2009, 2010.
_________________________

“Berlusconi è entrato in politica per difendere le sue aziende”.

“… la situazione della Fininvest con 5 mila miliardi di debiti. Franco Tatò, che all’epoca era l’amministratore delegato del gruppo, non vedeva vie d’uscita: “Cavaliere, dobbiamo portare i libri in tribunale” … I fatti poi, per fortuna, ci hanno dato ragione e oggi posso dire che senza la decisione di scendere in campo con un suo partito, Berlusconi non avrebbe salvato la pelle e sarebbe finito come Angelo Rizzoli che, con l’inchiesta della P2, andò in carcere e perse l’azienda”.

“A me della politica non me ne frega niente … mi sono candidato solo per non finire in Galera”.

“Se mi lasciano in pace, se mi assolvono sono disposto a lasciare tutte le cariche politiche, non mi interessa fare politica. Io faccio il Senatore per difendermi dal processo”.

Marcello Dell’Utri, Fondatore di FI e Senatore Pdl, 1994, 2003, 2010, 2010.
_________________________

“La verità è che se Berlusconi non fosse entrato in politica, se non avesse fondato Forza Italia, noi oggi saremmo sotto un ponte o in galera con l’accusa di mafia. Col cavolo che portavamo a casa il proscioglimento nel lodo Mondadori. Ma questo non lo scriva”.Fedele Confalonieri, Presidente di Mediaset, 2000.

(Fonte: non leggere questo blog)

novembre 11, 2010

Facebook perde pezzi ai vertici: i compagni di Zuckerberg si mettono in proprio.

Facebook perde pezzi, almeno alla sua vetta. In molti tra i compagni di Zuckerberg si mettono in proprio. Dustin Moskovitz, il compagno di stanza di Mark Zuckerberg che nel 2004 lo seguì a Palo Alto, due anni fa ha lasciato il social network con l’obiettivo imprenditoria.Voleva tentare nuove sfide, così come Chris Hughes, che è stato co-fondatore di Facebook. Oppure ancora per Dave Morin, l’inventore di Connect, la piattaforma degli sviluppatori del social network, o ancora Adam D’Angelo, il chief technology officer.«Sentivo che eravamo diventati troppo grandi, troppo “azienda”, e allora ho deciso di andarmene», racconta Netanel Jacobbson, ex direttore delle attività internazionali di Facebook.

Moskovitz , scrive il Sole 24 Ore, «si è fatto forte del suo pacchetto del 6% e ha convinto Justin Rosenstein a seguirlo per Asana, che si candida a essere un nuovo modello di social network per facilitare la collaborazione nel mondo aziendale. Sia chiaro: nessuna volontà di fare concorrenza alla “casa madre”, come ha chiarito Rosenstein – ovviamente su Facebook – per sgombrare il campo dalle polemiche.

novembre 11, 2010

Minzolini: mariuolo autorizzato.

“Spese pazze” per Augusto Minzolini con la carta di credito aziendale. I conti della Rai sono sempre più in rosso, ma il direttore del Tg1 pare non curarsene e non bada a spese con i soldi (pubblici) di Viale Mazzini. Minzolini ha infatti speso in un anno 66 mila euro, pari a 5.500 euro mensili. A viale Mazzini, spiega Antonio Beccadelli in un articolo pubblicato sul Secolo XIX, “il plafond per pagare pranzi e cene o fare dei regali ad ospiti, fonti o autorità istituzionali sarebbe fissato tra i 6.000/7.000 euro l’anno, circa 500 euro al mese. Un limite storicamente rispettato da (quasi) tutti gli interessati”. Minzolini ha dunque speso 10 volte di più rispetto ai suoi predecessori. La questione, che sarà affrontata nel Consiglio di Amministrazione della Rai ha interessato anche la Corte dei Conti, che si sta occupando dei dissesti finanziari dell’azienda pubblica. Appresa la notizia, il magistrato contabile Luciano Calamaro avrebbe immediatamente chiesto gli atti della pratica al direttore generale Masi.

novembre 11, 2010

Campania, la mappa delle discariche dei Casalesi: ci interrano i rifiuti del Nord

<!– –>

Quella che vedete in alto è la mappa delle discariche abusive di proprietà del clan dei Casalesi. Spiega Buongiorno Caserta (pag.3 del 6-11) da qui al 2064 il disastro ambientale sarà inevitabile a Scafarea, Taverna del Re, Giugliano, Parete, Villaricca, Qualiano, Villa Literno. I Casalesi però non ci pensano e i rifiuti hanno iniziato a portarli anche in Lazio e Molise. Ne riferisce un dossier della DIA di Napoli che ha individuato quelli che è più corretto chiamare sversatoi che non discariche.

I rifiuti, di ogni genere (è bene sottolinearlo) arrivano dal Nord. La magistratura con l’inchiesta “Terra promessa due” ha sequestrato otto di questi siti tra Napoli e Caserta; ci sono 17 indagati per i reati di disastro ambientale, con l’aggravante dell’associazione mafiosa. Ha detto il procuratore Giovanni Lepore:

Ci sono anche rifiuti ospedalieri e cimiteriali nei nuovi siti sequestrati.(ecoblog)

novembre 11, 2010

Bondi a casa.

Bondi: “Non merito le dimissioni”. Ma non è il caso di fare complimenti.

novembre 11, 2010

Amore a distanza.

Julius di Bruno Olivieri

novembre 11, 2010

STAMINALI: CARD. BERTONE, OGNI RICERCA O SVILUPPO ABBIA CONTENUTO ETICO.

”Connotare di significato etico ogni processo di sviluppo delle sue strutture e dei suoi programmi di ricerca”. E’ quanto il segretario di Stato vaticano, card. Tarcisio Bertone, ha chiesto alla Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo. Nel suo intervento di apertura del convegno ”Le staminali cerebrali per la cura delle malattie neurodegenerative: gli sviluppi della ricerca” organizzato a Roma dall’ospedale fondato nel 1956 da san Pio da Pietrelcina, il card. Bertone ha sottolineato che ”l’obiettivo primario di qualsiasi struttura sanitaria pubblica o privata che aspiri all’eccellenza” e’ ”trasferire i risultati della ricerca scientifica direttamente al letto del malato, considerando la didattica e la formazione come fasi insostituibili in ogni processo di diagnosi e cura”.

Questa impostazione, ha aggiunto, ”deve trovare solide basi nella visione integrale della persona, nel rispetto della sua dignita’ e delle necessita’ assistenziali, spirituali e relazionali”. ”Per il santo Fondatore – ha aggiunto il segretario di Stato – la dimensione spirituale determina non solo l’orientamento strategico, ma anche l’etica istituzionale ed individuale, come pure le virtu’ che devono essere esercitate da quanti, direttamente o indirettamente, si prendono cura della persona sofferente”.

novembre 11, 2010

SALUTE: NON ESISTE UN SOLO HIV, STUDIO SCOPRE DIFFERENZE TRA IL VIRUS NEL SANGUE E NEL LIQUIDO SEMINALE .

Lo studio sulla trasmissione dell’Hiv e su un possibile vaccino potrebbe incontrare un inedito ostacolo: c’è una differenza tra il virus nel sangue e quello che si trova nel liquido seminale. È la conclusione di uno studio condotto dai ricercatori della North Carolina University e pubblicato su PLoS Genetics. “Il virus Hiv-1 è presente in aree anatomiche e nei fluidi corporei”, scrivono i ricercatori, ma quello che si sviluppa nel tratto genitale potrebbe subire delle trasformazioni. “In alcuni soggetti il virus presente nel liquido seminale è simile a quello presente nel sangue, suggerendo che il virus vi sia arrivato attraverso il sangue”, spiega Ronald Swanstrom, autore principale della ricerca. Non sempre è così: l’analisi della composizione molecolare del virus offre particolari nuovi, in alcuni casi svelando lo sviluppo differente. “Studiare queste differenze potrebbe offrirci una chiave per combatterlo”, commentano gli scienziati.

La maggior parte dei contagi avvengono attualmente attraverso i rapporti sessuali. Il confronto dell’Rna virale ha acceso la lampadina degli scienziati: “Sono possibili meccanismi multipli di sviluppo”, commentano i ricercatori, resi più complessi dalla stimolazione di citochine coinvolte nell’immunità localizzata nelle vie seminali con le chemochine, altre sostanze “sentinella” che chiamano a raccolta le cellule T contro l’infezione virale. (ASCA)

novembre 11, 2010

Le proteste al passaggio di Castor, il convoglio carico di rifiuti nucleari.

Ancora pochi, lunghi chilometri per Castor, il convoglio radioattivoche ha scosso l’Europa centrale. Da un pezzo non si vedeva una partecipazione così massiccia al movimento antinucleare: decine di migliaia di persone hanno manifestato lungo il tragitto prima del treno e ora degli autocarri che riportano in Germania  le scorie delle centrali nucleari tedesche riprocessate in Francia. La marcia avviene al rallentatore.

Vi mostro qualche foto: la destinazione delle scorie è un giacimento di salgemma a Gorleben. Non un’idea particolarmente brillante, visto che sempre in Germania  la miniera di salgemma di Asse, considerata negli Anni 70 un deposito sicuro per le scorie nucleari, è già ridotta a un colabrodo. Castor è nato come treno  formato da 11 vagoni da 100 tonnellate, ognuno dei quali portava 28 contenitori pieni di scorie. La quantità totale di radiazioni del carico – dice Greenpeace – è 10 volte più elevata rispetto a quella emessa da Cernobyl.