Archive for novembre 3rd, 2010

novembre 3, 2010

Giant Sand – Chore of Enchantment – Buonanotte compagni.

Giant Sand è una rock band americana, nata a Tucson, Arizona , USA . Il nome originale era  Giant Sandworms , in riferimento al  libro   Dune. Il nome è accorciato dall’originale Sandworms Giant “, un riferimento per le creature del Dune libri.  Supervisionato dal cantautore Howe Gelb , la sua appartenenza è spostato nel corso degli anni, a volte con ogni album. Per molto tempo la band sezione ritmica composta da John Convertino e Joey Burns, che ha lasciato la band quando il loro progetto parallelo, Calexico , è cresciuto di più.

Chore of Enchantment was released March 7, 2000 by the Chicago record label, Thrill Jockey.[1]

novembre 3, 2010

L’economia sommersa vale il 17% del Pil: circa 263 miliardi.

L’economia sommersa vale il 16-17% del Pil. Lo ha detto il presidente dell’Istat, Enrico Giovannini, incaricato di guidare uno dei quattro gruppi di lavoro del Tesoro con le parti sociali per la riforma fiscale, a margine del convegno Global peace index. Dunque, considerando che un punto di Pil corrisponde a poco più di 15,5 miliardi di euro, l’economia sommersa che frena l’Italia che produce, oscillerebbe fra 248 e 263 miliardi. Il 17%, ha detto Giovannini, «è una media: ci sono alcuni settori a zero, come la pubblica amministrazione, e altri con quote molto più alte, come edilizia, agricoltura e commercio al dettaglio». Al Tesoro, secondo la proposta del ministro Giulio Tremonti, Giovannini presiederà il tavolo sull’economia “non osservata”.

Il compito dell’Istat, ha spiegato il presidente, «non è indicare proposte per ridurre l’evasione fiscale, ma disporre una base informativa per consentire a chi deve prendere le decisioni politiche di prenderle». I tempi «sono abbastanza ristretti. Abbiamo una base informativa ricca e discuteremo con le parti sociali per capire come impostare le valutazioni».

novembre 3, 2010

Buon lavoro compagna Susanna.

 Susanna Camusso è il nuovo segretario Generale della CGIL. Con il 79,1% di preferenze, il Comitato Direttivo della CGIL, riunitosi oggi, ha eletto la nuova Segretaria Generale della CGIL. Domani al Teatro Quirino cerimonia per salutare Guglielmo Epifani e dare il benvenuto alla nuova leader della CGIL. Il Comitato Direttivo Nazionale ha eletto quest’oggi il nuovo Segretario Generale e, per la prima volta nella storia centenaria del movimento sindacale confederale italiano, a ricoprire questo incarico sarà una donna. 125 voti a favore, 21 contrari, 12 astenuti, 0 schede nulle, per un totale di 158 votanti su 162: questo il risultato. Un lungo percorso sindacale, quello intrapreso dalla neo Segretaria Generale della CGIL. Sindacalista dal 1975, per anni ha diretto la FIOM, il sindacato dei metalmeccanici della CGIL, prima a livello territoriale e poi a livello nazionale, occupandosi del settore automobilistico e di quello siderurgico. Alla fine degli anni ’90 cambia categoria e diventa leader regionale dei lavoratori del settore agroalimentare della CGIL (FLAI). Nel novembre del 2005 dà vita, insieme ad un gruppo di altre donne, al movimento ‘Usciamo dal silenzio’ che organizza a Milano la manifestazione del 14 gennaio 2006. Il passaggio nella Segreteria Confederale di Corso d’Italia avviene nel giugno 2008. Due anni più tardi, dopo il Congresso nazionale della CGIL (maggio 2010), diventa Vice Segretaria Generale della CGIL, fino ad oggi, momento in cui è stata eletta leader del sindacato di Corso d’Italia.

Il primo grande appuntamento per la dirigente sindacale sarà il 27 novembre, giorno in cui il Direttivo CGIL del 16 e 17 settembre ha deciso una grande manifestazione nazionale a Roma con comizio conclusivo di Camusso in Piazza San Giovanni.

novembre 3, 2010

Vendola scende in campo contro Berlusconi.

e Bersani?

novembre 3, 2010

Dichiarazione di Poul Nyrup Rasmussen, concernente l’accordo tra gestori di fondi di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 26 ottobre 2010

f“Accolgo con favore gli sforzi del  Parlamento europeo per trovare un compromesso sulla direttiva AIFM nei confronti delle feroci lobby. Il Parlamento Europeo, infatti, ha migliorato la proposta originaria della Commissione europea, in particolare sulla passività di deposito e di appropriazione indebita. Gli hedge funds e fondi di private equity dovranno ora essere più trasparenti sulle loro strategie di investimento e l’uso della leva finanziaria. Non vedo l’ora che il Parlamento europeo ratifichi l’ accordo il prossimo 11 novembre.
Dobbiamo ricordare che la regolamentazione del settore finanziario sarà efficace solo se tutti i partecipanti al mercato saranno soggetti a regole di trasparenza. Quando ho iniziato a lavorare sulla regolamentazione degli hedge funds e fondi di private equity, siamo stati su un terreno nuovo. Tuttavia dobbiamo tenere d’occhio  gli sviluppi della situazione. Il successo esponenziale dei gestori di hedge fund ‘negli ultimi decenni è dovuto in non piccola parte della loro capacità di eludere il regolamento. Pertanto, le autorità di regolamentazione, e più specificamente l’ESMA, per essere efficaci nel garantire la trasparenza e un minimo di requisiti, dovranno ricevere un sostegno reale. Dobbiamo tenere d’occhio i nuovi sviluppi e continuare l’adeguamento e miglioramento della legislazione per garantire che non ci sia possibilità per nascondersi. Accolgo quindi con favore il fatto che l’accordo prevede che non vi sarà piano per una revisione alla fine del 2016, che consente di miglioramento “.

novembre 3, 2010

La Farnesina si adopera per salvare Sakineh.

Frattini telefona a Teheran: “Salvatela” ha detto dopo il segnale acustico.

novembre 3, 2010

Mubarak vuol rompere il culo a Berlusconi.

Il piccolo premier non riesce a parlare nè a stare zitto.
Nel maldestro e disperato tentativo di minimizzare l’ennesimo scandalo, oggi se la prende con i gay ( suo incubo fisso, insieme a comunisti e giudici ).
novembre 3, 2010

Raffreddore: scoperta la via da percorrere per poterlo sconfiggere.

E’ la malattia piu’ sottovalutata e piu’ diffusa al mondo, e soprattutto, finora, praticamente incurabile: bisogna aspettare che passi. Il comune raffreddore potrebbe avere, se non le ore, gli anni contati. Un team di scienziati inglesi ha infatti compiuto una scoperta rivoluzionaria che potrebbe davvero, nell’arco di pochi anni, relegare il raffreddore nel novero delle malattie del passato.
Il team di ricercatori del Medical Research Council di Cambridge, in uno studio pubblicato sulla rivista PNAS, spiegano di aver svelato per la prima volta che i nostri anticorpi non sono efficaci solo bloccando o attaccando i virus al di fuori delle cellule, ma riescono anche a entrare nelle cellule stesse, combattendo i virus anche dall’interno. Alcuni farmaci antivirali sono gia’ disponibili per contribuire a trattare alcune patologie, come l’HIV.

novembre 3, 2010

Organi bioartificiali: in Spagna aperto primo laboratorio.

Il ministro della ricerca scientifica spagnolo Cristina Garmedia ha inaugurato oggi a Madrid quello che ha definito ”il primo laboratorio al mondo per la produzione di organi umani bioartificiali a partire da cellule ‘madri’ adulte”, destinati al trapianto” .
Il nuovo centro e’ ospitato dall’ospedale Gregorio Maranon, nel cuore della capitale spagnola, e rientra in un progetto di collaborazione con l’Universita’ del Minnesota, negli Usa, che creo’ nel 2008 il primo cuore artificiale.

La tecnica che sara’ sviluppata nel nuovo laboratorio usa le cellule staminali dei pazienti in attesa di un trapianto per costruire organi nuovi a partire da organi di cadaveri – non utilizzabili per un trapianto – grazie alla medicina rigenerativa. Questi ‘nuovi’ organi non dovrebbero presentare rischi di rigetto, e inoltre risponderebbero anche al problema della scarsita’ di organi donati. Per il momento il laboratorio lavora su cuori bioartificiali. Il tempo di ‘ricostruzione’ di un cuore e’ di circa 5 anni. La tecnica potra’ essere impiegata, secondo il capo del servizio di cardiologia del Gregorio Maranon Francisco Fernandez Aviles, anche per il fegato, il rene o la pelle. Per il momento organi bioartificiali non sono stati trapiantati nell’uomo. La tecnica sviluppata nel nuovo laboratorio di Madrid e’ ”una terza via” fra il trapianto di organi umani e quello di organi artificiali secondo il direttore dell’Organizzazione dei trapianti spagnola (Ont) Rafael Matesanz. La sua applicazione effettiva alla medicina richiedera’ ancora fra 5 e 10 anni. In futuro la ricostruzione degli organi, ha indicato Fernandez Aviles, potrebbe avvenire non solo sulla base di ‘matrici’ umane, ma anche animali.

novembre 3, 2010

Banche e investimenti radioattivi.

I volontari di Greenpeace in Europa e in 29 città italiane, tra cui Milano, Torino, Roma, Firenze, Napoli e Palermo, stanno manifestando per chiedere al gruppo bancario BNP Paribas – che in Italia controlla BNL. Essi chiedono di fermare i suoi investimenti nel campo del nucleare civile non sempre a prova di “bomba”, da Angra3 in Brasile, un reattore nucleare obsoleto e pericoloso, alla devastante estrazione di uranio dalle miniere del Niger, che sta mettendo in serio pericolo la popolazione Tuareg. L’appello è chiaro: “attenzione i tuoi soldi possono essere soggetti ad investimenti radioattivi”.

Oltre la metà di tutti i finanziamenti all’energia nucleare in Europa, ben 92 miliardi di euro dal 2000 al 2009, arriva da un gruppo di soli dieci istituti finanziari. È questo il risultato della ricerca, commissionata dalla coalizione Banktrack di cui fa parte anche Greenpeace. Secondo lo studio – realizzato dall’istituto indipendente Profondo e pubblicato su www.nuclearbanks.org – al primo posto della classifica delle banche nucleari c’è BNP Paribas, banca francese presente in Italia attraverso BNL (Banca Nazionale del Lavoro).

Della partita sono anche UniCredit e Intesa Sanpaolo, che occupano rispettivamente la 23ma e la 28ma posizione nella classifica, anche se per Andrea Lepore responsabile della campagna Nucleare di Greenpeace “non sono ancora disponibili informazioni ufficiali su quali banche finanzierebbero il ritorno del nucleare in Italia voluto dal Governo Berlusconi”.