A ottobre la natura ci mette a disposizione frutti ricchi di sostanze benefiche che vincono stress, stanchezza e insonnia, migliorando la memoria, capacità di concentrazione e lucidità mentale.
Con i dolci giusti produci serotonina
Basta un semplice dolcetto, come la mousse di castagne oppure una banana o una fetta di ananas, per stimolare direttamente la produzione di serotonina, che può essere convertita dall’ organismo in melatonina, importantissima nella regolazione del ciclo sonno- veglia.
Non avete in casa nessuna di queste delizie? In questo caso, il classico latte caldo con due cucchiaini di miele raggiungerà lo stesso obiettivo. Il latte, oltre al triptofano, contiene anche altre sostante calmanti (morfino-simili), capaci di attenuare nervosismo ed eccitazione, mentre il miele rafforza l’ azione della bevande, Ma può andar bene anche un cubetto di cioccolato fondente alle mandorle, ideale in caso di risveglio notturno.
La pasta al peperoncino è un buon rimedio antinsonnia
Sette pistacchi al giorno e dormi bene, ricchi di tritofano, i pistacchi sono utili per rasserenare l’ umore e ridurre l’ ansia, purchè consumati al naturale, senza sale aggiunto. Mangi castagne e l’ ansia se ne va. oppure Una mouse di castagne per un dopocena rilassante.E’ ricca di triptofano che aiuta a ridurre più serotonina rilassante, vitamine B antiansia e zucheri dall’ azione anti stress.
Frullato di pera e latte per contrastare stanchezza e insonnia.
La pera, grazie all’ apporto di fruttosio e di glucosio, può costituire una valida riserva di energia per il nostro corpo, da sfruttare in maniera particolare contro la spossatezza tipica dall’ autunno.
Rispondi