Doves – Lost souls – Buonanotte compagni.

La formazione dei Doves risale a Wilmslow, in Cheshire, dove i fratelli Williams and Goodwin si incontrarono a scuola all’età di 15 anni. Jimi Goodwin allora suonava in una band chiamata “The Risk”. Jimi suonava la chitarra solista con la band e gli altri membri erano Joe Roberts (voce e tastiere), Steve Green (chitarra ritmica), Dermot Ahern (basso), e il cugino di Jimi Pat Goodwin (batteria) ed erano gestiti da Tim Mulryan. The Risk suonavano all’Handforth Youth Club e guadagnarono un discreato successo, soprattutto suonando nei pub di Manchester come al The Gallery (Peter Street), al The Boardwalk (Little Peter Street) e al The International (Anson Road in Rusholme). Suonavano anche al The Tunnel Club, a Greenwich e al SoapAid. Un demo di 5 tracce è stato registrato al Spirit studios a Manchester.[1]

Nel 1991, i fratelli Williams e Jimi Goodwin formarono un colletivo dance chiamato Sub Sub, che ha avuto un discreto successo intorno ai primi anni novanta, divenuti famosi con il singolo “Ain’t No Love (Ain’t No Use)”, che guadagnò la terza posizione nella chart britannica dei singoli.[2] Tuttavia, il successo dei Sub Sub è sato breve; la loro incapacità nel saper produrre un secondo lavoro ha spinto essi al ritiro.[2] Nel 1995 la band di Ancoats ritornò in studio, abbandonando le proprie radici dance degli esordi e formando un gruppo alternative rock che prese il nome di Doves nel 1998.[2] Il nome “Doves” deriva da una frase che dice “Come le fenici risaliamo dalle nostre ceneri”, riferendosi anche alla distruzione dei lavori della loro band precedente, i Sub Sub.[2]

Lost souls , candidato al Mercury Prize, rimane una delle opere più valide dei Doves, un’enorme conquista per una band che aveva perso tutto.

One Trackback to “Doves – Lost souls – Buonanotte compagni.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: