Archive for settembre 29th, 2010

settembre 29, 2010

Buonanotte compagni con Pino Daniele

Che belle canzoni che faceva. Finito!

settembre 29, 2010

Tired eyes – Neil youngh – Buonanotte compagni.

Finalmente un che fa opposizione: grazie di Pietro.

Please take mey advice: una canzone anomala di Neil Youmgh, bella e sonnolenta con Neil Youngh che di fatto declama più che cantare.

Alla fine però tutto torna.

settembre 29, 2010

Berlusconi – Lo stupratore della democrazia.

Sarà giustizialista, sarà populista, sarà quello che volete voi ma è l’unico che ha il coraggio di dire a Berlusconi quello che veramenteè.

Lo so! Serve a poco, ma ogni tanto ci vuole.

settembre 29, 2010

La Gelmini copia da Wikipedia l’opuscolo per le scuole

 

L’accusa dell’Unità: nel libricino sui 150 anni dell’Unità d’Italia distribuito dal ministero della Pubblica Istruzione intere parti copiate dall’enciclopedia della Rete.L’accusa è di quelle davvero imbarazzanti,e fa  ridere l’Italia intera. Scrive Marco Salvia su L’Unità che nell’opuscolo “I testi della memoria”, fatto distribuire dal ministero della Pubblica Istruzione in tutte le scuole d’Italia ci sono intere parti ricopiate da Wikipedia, l’enciclopedia libera della Rete disponibile a tutti, studenti e non.

Vergogna della Padania.

E pensare che il suo datore di lavoro è una così brava persona.

settembre 29, 2010

… e Radio Padania ci fa anche una canzone.

Musica scarna, rime di grana grossa, linguaggio a dir poco ‘ultrapopolanò: il cantautore Torinese Valerio Manni, sull’onda delle dichiarazioni di Bossi a proposito dell’acronimo S.P.Q.R. ha composto al volo e presentato a Radio Padania una canzone che ha lo stesso titolo e che sembra destinata ad aggiungere pepe alle polemiche. «Vogliono il Gran Premio ma non glielo daremo» recita più o meno una strofa del brano inedito e ancora «correte sulle bighe» per finire con «A Monza ci vedremo e in c…ve lo daremo». La canzone, è stata improvvisata – così ha spiegato il cantante – dopo la lettura dei giornali, ed è stata eseguita negli studi di Radio Padania ieri e, a quanto spiegano i responsabili dell’emittente, è stata fatta ascoltare anche a Bossi. «Manni è uno dei cantautori indipendenti che io intervisto per un mio programma – spiega il conduttore Sammy Varin – e non è legato in alcun modo alla Lega. Ha improvvisato il brano che noi continueremo a mandare in onda perchè è una presa in giro delle pretese romane di accaparrarsi il G.p. di Monza». Quanto a Bossi lui continua a preferire la vecchia canzone di Alberto Fortis, ‘A Voi romanì, e proprio per fargli piacere la radio leghista da due giorni la trasmette a intervalli regolari.

settembre 29, 2010

E’ una questione di soldi.

Italo Tanoni, coordinatore nazionale Liberaldemocratici: “Valuteremo attentamente quello che dira’ il presidente del Consiglio e poi decideremo sul da farsi”
Sostanzialmente voleva dire “Sentiamo quanto offre il puttaniere”

settembre 29, 2010

Berlusconi esalta il ruolo del Parlamento.

Non ci puo’ essere democrazia e buon governo senza un parlamento libero e forte”. Lo dichiara il premier Silvio Berlusconi, aprendo il suo discorso in Aula a Montecitorio.

”Il parlamento e’ il luogo dove la sovranita’ popolare trova il suo piu’ alto esercizio. Tra parlamento e governo non vi puo’ mai essre contrapposizione, ma una simbiosi nella distinzione dei ruoli secondo la carta costituzionale. Con questo spirito mi rivolgo a voi”

Perchè è andato avanti a forza di decreti legge allora?

settembre 29, 2010

Palmiro.

www.palmiro.it

settembre 29, 2010

Nasce Cladis, il pecorino anticolesterolo.

Si chiama CLADIS, ha lo stesso sapore di quello originale ma, in più, è ricco di acido linoleico coniugato (CLA), un acido grasso polinsaturo che contribuisce a proteggere l’organismo dalle malattie cardiovascolari. E’ il formaggio pecorino messo a punto dal team del professor Pierlorenzo Secchiari della Facoltà di Agraria dell’Università di Pisa. È stato ottenuto mediante latte di pecore nutrite con uno speciale mangime ricco di semi di lino estrusi – una fonte naturale di precursori di acido linoleico coniugato (CLA) – che gli stessi sperimentatori hanno già dimostrato portare alla produzione di un latte particolarmente ricco di CLA.

Il nuovo formaggio sarà presto allo studio dei ricercatori del Policlinico di Abano Terme – Fondazione Leonardo che ne vogliono testare gli effetti protettivi. Denominato CLADIS (The impact of dairy food rich in CLA: A Dietary Intervention Study in older women with the metabolic syndrome), il trial durerà trenta mesi e coinvolgerà una popolazione di 100 donne over 60 con sindrome metabolica. Questo tipo di pazienti potrebbe ottenere un doppio beneficio dal CLA: prevenzione di malattie cardiovascolari e di osteoporosi.

settembre 29, 2010

Neuroblastoma: un comune farmaco nei bambini efficiente quanto chemio.

Scienziati australiani hanno scoperto un trattamento ‘rivoluzionario’ per combattere una delle forme piu’ letali di cancro infantile, usando un comune farmaco che potrebbe sostituire la chemioterapia. Nello studio, appena pubblicato sulla rivista Nature Medicine, gli scienziati dell’Istituto Garvan di ricerca medica di Sydney hanno dimostrato, in esperimenti su topi, di poter far rientrare il neuroblastoma bloccando con un inibitore il Dna che consente al cancro di crescere e moltiplicarsi.
Il neuroblastoma, tumore maligno embrionario caratteristico del bambino che prende origine dal tessuto simpatico, e’ una forma particolarmente aggressiva, fatale per circa la meta’ dei pazienti in cui e’ diagnosticato. Anche se raro, e’ il tumore solido piu’ comune nei bambini sotto i cinque anni.