Vivere seguendo un esempio.
E’ difficile?
Just another WordPress.com weblog
Vivere seguendo un esempio.
E’ difficile?
Operazione antidroga del Nucleo di Polizia tributaria della Guardia di finanza di Venezia: arrestato un corriere albanese di 34 anni, residente a Padova, e sequestrati ben 67 chilogrammi di hascisc.
Lo stupefacente era stato nascosto all’interno dell’auto dell’immigrato, bloccato dalle fiamme gialle nell’area del casello autostradale. I panetti di hascisc, del peso di un etto l’uno, erano stati occultati tra scarpe e indumenti piegati alla rinfusa.
L’uomo era entrato da poco tempo nel giro dello spaccio di stupefacenti per arrotondare lo stipendio. Avendo grosse difficoltà a pagare un mutuo aveva accettato di fare il corriere per una paga di 1.500 euro.
Il sorpasso è avvenuto questa mattina: secondo la classifica pubblicata sul sito di Daniele Baroncelli (giovane imprenditore toscano che ha realizzato una classifica dei politici italiani presenti su Facebook), Nichi Vendola è il politico italiano con più fan sul social network, superando Silvio Berlusconi.
Vendola verso le 10 di questa mattina aveva 227.104 fan, con una media di 1.400 fan nuovi al giorno; Berlusconi ne aveva 227.087 (ma ne perde 12 al giorno). Il paragone, però, è scorretto, avverte Antonio Palmieri, deputato del Pdl e responsabile Internet del partito: «Berlusconi non ha una pagina ufficiale su Facebook: quella a cui fa riferimento la classifica è stata creata da un simpatizzante del premier, e si tratta di una delle tante pagine create sul social network. Per ottenere il numero dei fan su Facebook su Berlusconi dovremmo sommare i fan di tutte le pagine create», spiega. «Non lo diciamo per sottrarci a un confronto con Vendola, perché ci mancherebbe altro ad aver paura di confrontarci con lui». Il governatore pugliese, autocandidatosi alla guida della coalizione nazionale di centrosinistra, è presente su Facebook sia con il proprio profilo privato (ha raggiunto il limite massimo di 5mila amici) che con la fan page, ossia il profilo usato dai personaggi pubblici. Su Facebook si è «amici» del titolare di un profilo privato, mentre si è «fan» di chi ha una pagina. La differenza è che l’amicizia dev’essere richiesta, mentre per essere fan basta solamente cliccare su «mi piace». La fan page di Vendola è gestita in modo professionale – cioè è aggiornata ogni due ore e vengono seguite le discussioni che nascono sulla bacheca – da uno staff, coordinato dal 26enne Dino Amenduni.
Mi piacerebbe sapere che posto occupa in graduatoria il mio segretario Nencini.
FareFuturo la rivista di Fini e di FLI in un editoriale ammette il notevole ritardo dei finiani nel capire chi è Silvio Berlusconi. E’ il caso di dire meglio tardi che mai. Eccone uno stralcio:
“Adesso è cambiato tutto e niente sarà più come prima. Perché nessuno ci potrà più convincere che il berlusconismo non coincida integralmente con le sue espressioni più appariscenti e drammaticamente caricaturali. Nessuno ci potrà più convincere che il berlusconismo non coincida con il dossieraggio e con i ricatti, con la menzogna che diventa strumento per attaccare scientificamente l’avversario e magari distruggerlo. Nessuno ci potrà più convincere che il berlusconismo non si nutra di propaganda stupida e intontita, di slogan, di signorsì e di canzoncine ebeti da spot pubblicitario. Ma tanto non ci proveranno nemmeno, a convincerci.
Il fatto quotidiano annuncia una singolare iniziatitva sul web: fare le primarie su internet. Anche se credo che in tema di elezioni i partiti non ci faranno contare un cazzo, comunque l’iniziativa è lodevole.
Quando le elezioni si avvicinano davvero, a destra come a sinistra, i proclami delle segreterie di partito si rivelano per quello che sono: dei bluff. Tutti parlano di democrazia e di volontà degli elettori, ma alla fine nei comuni, come in Parlamento, ci finiscono quasi esclusivamente uomini e donne scelti dalla Casta. E anche quando scattano le primarie, le consultazioni dei cittadini diventano spesso una corsa pilotata per “dare la forza del mandato popolare” a candidati di fatto selezionati dai soliti noti. Da oggi però vogliamo tornare noi a scegliere chi ci amministra. Grazie alla Rete. Per questo il Fatto Quotidiano lancia le primarie sul web. Per trovare nuovi candidati e nuovi programmi. Per spingere i cittadini a rimettersi in gioco suggerendo nomi o, magari, proponendosi essi stessi. Serve un progetto e un sogno.(il fatto quotidiano)
L’azienda farmaceutica americana Eli Lilly interrompe lo sviluppo del farmaco sperimentale anti-Alzheimer semagacestat, un inibitore dell’enzima gamma-secretasi. Il motivo e’ che i risultati preliminari di due studi clinici di fase III attualmente in corso indicano che il medicinale non rallenta la progressione della malattia, ed e’ associato a un peggioramento dei parametri cognitivi dei pazienti e della loro abilita’ di effettuare attivita’ quotidiane, informa una nota ufficiale della societa’ di Indianapolis. I dati relativi ai pazienti in cura col prodotto – prosegue la nota – mostrano inoltre che semagacestat e’ associato a un aumento del rischio di cancro della pelle, a confronto con il gruppo placebo.
Non solo apporta vitamina D, rinforzando le ossa: il formaggio rafforza anche il sistema immunitario degli anziani, agendo come vettore per i batteri probiotici. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista FEMS Immunology & Medical Microbiology dai ricercatori dell’Università di Turku (Finlandia), che rivela che il consumo giornaliero di formaggio probiotico aiuta ad affrontare i cambiamenti legati all’età nel sistema immunitario, impedendo il processo di immunosenescenza. “L’assunzione di batteri probiotici è un metodo già noto per aumentare la risposta immunitaria. Noi abbiamo scoperto che il formaggio può essere utilizzato come vettore del batterio stesso”, spiega Fandi Ibrahim, che ha guidato la ricerca.
Gli scienziati si sono concentrati su due varietà di batteri probiotici “buoni”. La squadra ha chiesto ai volontari di età compresa tra 72 e 103 anni, divisi in due gruppi, di consumare per quattro settimane a colazione una fetta di formaggio addizionata con probiotici oppure una porzione di formaggio al naturale. I volontari sono poi stati sottoposti a esami del sangue per rilevare al presenza dei batteri probiotici nell’organismo.
I risultati hanno evidenziato che gli anziani che avevano assunto il formaggio a base di probiotici avevano ottenuto un aumento della risposta immunitaria attraverso l’attivazione delle cellule NK e l’incremento dell’attività fagocitaria: “Abbiamo dimostrato che l’assunzione regolare di formaggio probiotico può contribuire a rafforzare il sistema immunitario – spiega Ibrahim – e che, assunto regolarmente, può aiutare a migliorare la risposta immunitaria in una persona anziana nei confronti di una o più problematiche esterne”. (ASCA)
Questo video spiega in maniera molto chiara come e perché ridurre fortemente nella nostra vita con un risparmio ambientale ed economico – i sacchetti di plastica.(minimo impatto)